Cerca

News

Pugno all'arbitro, quindicenne squalificato per 2 anni: «Tutto falso! Non è mai avvenuto»

L'esordio in categoria finisce tra le mani del Giudice Sportivo: pioggia di squalifiche e categoria a rischio

La neopromossa ha un piede ai provinciali dopo una sola partita

Da favola a incubo è un attimo. Una giornata. Una squadra neopromossa, dopo una sola giornata, ha già più di un piede ai provinciali. Come mai? Una pioggia di squalifiche enorme, gravissima, pesantissima. Un bagno di sangue firmato dal Giudice Sportivo che di fatto manda il Pozzomaina con un piede ai provinciali. 

C'è da dire che la prima giornata di Under 16 Regionale è stata già da sola una fucina di squalifiche. Oltre a quelle rimediate dal Pozzomaina contiamo: una multa da 25€, 2 squalifiche di un mese per allenatori, 2 squalifiche a calciatori per 4 giornate, 2 da 3 giornate, 2 da 2 giornate, 8 per una sola giornata. Totale: 16 espulsioni tra allenatori e dirigenti. Più il Pozzomaina. 

Cosa han combinato, secondo il referto dell'arbitro e il Giudice Sportivo, i ragazzi via Monte Ortigara nella sconfitta per 3-1 in casa del Vanchiglia all'esordio del campionato Regionale? Un'espulsione a gara in corso e tre a fine partita che così sono state riportate dall'arbitro e interpretate dal Giudice. 

Squalifica fino al 20/10/2023 (un mese) per l'allenatore Loris Fasiello: Espulso al termine della gara per aver rivolto veementi proteste ed ingiurie nei confronti del direttore di gara.

• Squalifica fino al 20/09/2025 (due anni) per il calciatore Lorenzo Marrone: Per condotta violenta nei confronti del direttore di gara, consistita nell'averlo colpito, al termine della partita, con un pugno al fianco, sferrato mentre l'arbitro era voltato di spalle, provocandogli un immediato dolore. Dopo aver commesso tale inaccettabile gesto, il tesserato cercava di nascondersi in mezzo ai propri compagni di squadra per non farsi riconoscere e non essere quindi raggiunto dal provvedimento disciplinare. Sanzione comminata ai sensi dell'art. 35, commi 1 e 2, C.G.S., nell'attuale formulazione. Come previsto dal comma 7 della medesima disposizione codicistica, la sanzione inflitta va considerata ai fini della applicazione delle misure amministrative a carico delle Società, come deliberate dal Consiglio Federale per prevenire e contrastare gli episodi di violenza ai danni degli ufficiali di gara. 

• Squalifica per 8 gare effettive per il calciatore Lorenzo Iacobbe: Espulso per condotta gravemente irriguardosa nei confronti dell'arbitro, concretizzatasi in un contatto fisico. Nello specifico, il giocatore tirava con forza la divisa dell'arbitro per protestare, urlandogli in faccia. Al termine della partita, rientrava in campo senza autorizzazione per reiterare le proteste. La sanzione è comminata ai sensi dell'art. 36, comma 1, lett. b) C.G.S. nella sua attuale formulazione, e tiene conto della complessiva condotta del tesserato.

Squalifica per 4 gare effettive per il calciatore Carmelo Simone Dina: Espulso al termine della partita per aver reiteratamente e gravemente insultato il direttore di gara.

100€ di multa alla società Pozzomaina per «oggettiva responsabilità per le condotte... dei propri tesserati».

CLASSIFICA DISCIPLINA

Di fatto questo Comunicato è una mazzata. Perché in una sola partita la squadra 2008 del Pozzomaina può dire di avere un piede ai provinciali. Ogni squalifica ha un peso nella «Coppa Disciplina», una graduatoria "dei cattivi". Chi arriva primo in categoria riceve del materiale premio, più punti hai però, peggiore è la situazione perché se una squadra raggiunge i 100 punti perde il diritto di partecipare al prossimo Campionato Regionale. 

Fino all'anno scorso la regola era meno stringente in Under 16, in quanto formalmente "Torneo" e non "Campionato". Da quest'anno però in Piemonte e Valle d'Aosta l'Under 16 è "Campionato" a tutti gli effetti e quindi il raggiungimento dei 100 punti esclude automaticamente dai prossimi regionali. 

Vero è che il Pozzomaina può fare ricorso alle ammende e alle squalifiche e quindi ridurre la loro entità e, di conseguenza, il loro peso sulla classifica disciplina che al momento è drammatica. 

La multa vale 3 punti, la squalifica al tecnico di 1 mese vale 9 punti, la squalifica di Marrone (2 anni) vale 40 punti, quella di Iacobbe (8 gare) 9 punti e quella di Dina (4 gare) 5 punti. Totale: 66 punti dopo una sola partita e 25 davanti. 

IL POZZOMAINA NON CI STA

Ore calde nella segreteria di via Monte Ortigara a Torino. Il Pozzomaina legge il Comunicato ufficiale e insorge. Soprattutto il suo Presidente, Franco Porta che vedendo la sentenza di due anni di squalifica per il suo tesserato si è subito accertato di quanto sia avvenuto. 

«Non mi piace per niente questa situazione - spiega Franco Porta - Sia chiaro: 4 o 8 giornate che siano per chi urla e inveisce sull'arbitro sono giuste. A Fasiello gli ho già fatto una lavata di testa e gliene farò altre. Ma su una cosa non ci sto. Un ragazzo, senza fare assolutamente nulla, non può prendersi 2 anni di squalifica. Ho chiamato al Vanchiglia: le persone di Paolo Montone, De Gregorio padre e figlio e Vincenzo Manzo confermano di non aver visto assolutamente nulla che possa giustificare due anni di squalifica a un ragazzo che non ha mai neanche preso un giallo. È pura follia. Se gli avesse tirato un pugno gli avrei detto che era uno stupido, ma così non è. Ora si mette per strada invece che su un campo da calcio, un ragazzo che non ha fatto nulla. Ci stiamo muovendo per fare ricorso: è ingiusto per lui, ingiusto per noi che sembriamo una società di teppisti. Negli ultimi anni gli arbitri hanno avuto troppo potere e noi società non possiamo interagire né con la sezione, né con loro. Ora il Giudice Sportivo mi deve ascoltare».

Ritorna quindi l'ombra di un referto inventato che già nella passata stagione era apparsa in occasione di una partita, sempre di Under 16, tra Juve Domo e Pro Eureka. Ombra confermata poi da un video che scagionò il tecnico Fabio Isaia e la società settimese. 

L'ipotesi video c'è anche per il Pozzomaina: «Forse un video c'è e capiamo se riusciamo a recuperarlo - continua Porta - Detto questo non vorrei arrivare al video. Vorrei che il Giudice ascoltasse me e chiarisse una situazione folle anche senza l'aiuto di un video»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter