Under 15
26 Maggio 2024
UNDER 15 ÉLITE ALCIONE • Mattia Cattaneo e Fabrizio Iavarone, i matchwinner degli orange
Mattia Cattaneo. Cosa sono gli invincibili del Piemonte per un calciatore che in maglia orange vuole diventare immortale? Sono solo un altro ostacolo da superare, da aggirare, per continuare a percorrere la strada della grandezza. Cattaneo infatti decide la sfida del Kennedy tra Alcione e Lascaris mettendo a referto un gol - segnato dopo meno di due minuti - e un assist. Forse l'assist più importante della sua vita, perché permette a Iavarone di cambiare il risultato quando il Lascaris - un ottimo Lascaris, che avrebbe meritato almeno il pareggio - stava spingendo in maniera impressionante per passare in vantaggio. La solidità difensiva dell'Alcione però ha tenuto botta per settanta minuti più recupero, beffata solo dalla deviazione di Amendolagine nel primo tempo. Il resto, appunto, lo ha fatto Cattaneo: i Campioni di Lombardia, pur soffrendo e pur non riuscendo a mettere in campo la solita qualità, cercando forse eccessivamente la verticalizzazione lunga, vincono 2-1, eliminano il Lascaris dalla corsa Scudetto e vanno a giocarsi il tutto per tutto in Sardegna. Ancora da invincibili, ancora con la possibilità di entrare nella leggenda, ancora con il sogno tricolore.
Servono poco meno di due minuti a Cattaneo per aprire il match: la pressione su Schierano induce il portiere all'errore, recupera palla e a porta vuota riesce a gonfiare la rete per l'1-0 (2'). La partita sembra già sui binari orange, anche per via dell'occasione dalla distanza di Lucchini disinnescata molto bene dall'estremo piemontese (8') e per il tentativo di colpo di tacco di Iavarone su suggerimento di Cattaneo pochi attimi dopo: la conclusione del fantasista orange è però debole e non si trasforma nel raddoppio per l'Alcione (10').
Con l'andare dei minuti si fa vedere anche il Lascaris, che più passa il tempo e più prende sicurezza sul campo del Kennedy. A suonare la sveglia è la girata in area di rigore di Persiano: la punta bianconera si coordina benissimo ma Valente gli prende bene il tempo e riesce a inchiodare a terra la sfera (18'). La manovra dei campioni del Piemonte, di qualità e predominante in questo momento del match, diventa sempre più avvolgente nella metà campo degli orange, ma il gol del pareggio arriva su calcio di punizione: Zamboni disegna una parabola spiovente in area che viene spizzata quel tanto che basta da Amendolagine per prolungare la traiettoria e fare 1-1 (22'). Il Lascaris sente che l'inerzia sembra essere dalla sua parte e prova a passare subito in vantaggio: Penta serve sulla destra un Persiano che nonostante la marcatura di capitan Trevisani riesce a girarsi e a chiudere il tiro sul primo palo, mettendo di poco fuori (29').
L'ultima grande - doppia - emozione del primo tempo è a tinte orange, perché Curelli dalla distanza prende la mira e libera il tiro verso il secondo palo: la parata di Schierano è fantastica, ma lo è ancor di più l'intervento sul tentativo di tap-in di Cattaneo, perché il portiere del Lascaris riesce a schermargli lo schermo giusto in tempo, negandogli la doppietta e mandando le squadre negli spogliatoi con il risultato in perfetto equilibrio.
Il secondo tempo inizia con le due squadre che tutto sommato si dividono il dominio territoriale, ma a dimostrarsi più concreta è la squadra ospite. Dopo circa dieci minuti l'Alcione prova a uscire dal basso palla al piede ma Fontana e Di Maria non si intendono e Persiano si avventa immediatamente sul pallone: il 9 di Malagrinò conclude immediatamente ma la traiettoria - angolatissima - sbatte sulla base del palo, con il legno che dunque salva gli orange (11').
Il tentativo di Persiano riporta la partita in mano al Lascaris, con l'Alcione che però può fare affidamento sulla solidità difensiva di Fontana e Trevisani e sul lavoro in fascia di Valdati e - soprattutto - Marchesoni, che dal suo lato deve tenere sia Bernardinis che Scanavino e Zamboni. In attacco, invece, come spesso è accaduto in stagione, gli orange si affidano all'Apache, a Cattaneo: è da poco passato il ventesimo e il 9 di Calderoli porta palla sulla fascia di sinistra, guadagna il fondo, attira su di sé Penta e Mininni ma riesce ugualmente a servire al centro Iavarone, che tutto solo in area di rigore deposita in rete il 2-1 più sofferto della stagione dei campioni di Lombardia (21'). Il Lascaris prova a reagire con gli strappi di Scanavino e i tentativi di inserimento di Persiano e Spina, ma il muro orange regge per tutto il tempo di recupero: quando il signor Maresca di Napoli dice che non c'è più tempo esulta l'Alcione, che conserva l'imbattibilità e con la testa va subito alla Sardegna, dove affronterà il Pirri per continuare a sognare lo Scudetto.
ALCIONE-LASCARIS 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 2' Cattaneo (A), 22' Amendolagine (L), 21' st Iavarone (A).
ALCIONE (4-3-1-2): Valente 7, Marchesoni 8, Valdati 7.5 (28' st Borghi sv), Di Maria 7 (22' st Impalà 6), Fontana 8, Trevisani 8.5, Lucchini 7, Diani 7.5, Cattaneo 9, Curelli 7 (15' st Arellano 6.5), Iavarone 8. A disp. De Sevo, Nebuloni, Gastaldon, Cimini, Casazza, Imparato. All. Calderoli 8. Dir. Di Maria - Valente.
LASCARIS (4-3-1-2): Schierano 6.5, Penta 7, Bernardinis 7, Amendolagine 8, Martinelli 8, Mininni 8, Scanavino 7.5 (34' st Carelli sv), Spina 7.5, Persiano 7, Roncarolo 7 (26' st Sarti sv), Zamboni 7.5 (26' st Tosku sv). A disp. Scanu, Laguardia, Cruto, Dino, Schopfer, Giliberto. All. Malagrinò 8. Dir. Dino - Penta.
ARBITRO: Maresca M. di Napoli 7.
ASSISTENTI: Neri di Busto Arsizio e Scorti di Saronno.
AMMONITI: Lucchini (A), Spina (L).