Cerca

Milano

La strategia rossoverde: fiducia nei tecnici storici, basi solide e rinnovamento per il futuro

Competenza e preparazione: la Rondò Dinamo prepara la stagione 2025/26 secondo le idee del Presidente Acquaviva

Luca Acquaviva e Ivan Noselli

RONDÒ DINAMO • Il Presidente Luca Acquaviva e Ivan Noselli, classe 2011 protagonista nell'ultima stagione e nuovo giocatore della Franco Scarioni

Credere nelle proprie idee è fondamentale per la crescita personale e professionale. Significa avere fiducia nelle proprie capacità, intuizioni e visioni, anche quando incontrano resistenza o dubbi. Questa è la strada della Rondò Dinamo, realtà ormai consolidata a nord di Milano, più precisamente nel quartiere Rondò di Sesto San Giovanni: una società che crede nella preparazione, nel lavoro e nello studio applicato al campo per poter eccellere. Il club di via Carlo Marx ha grandi ambizioni di successo a partire dal proprio Presidente Luca Acquaviva, un uomo che crede fortemente nello sviluppo strutturale e tecnico come necessario viatico per il miglioramento, un tecnico che si fida dello staff di persone competenti dalla quale è circondato. La competenza come base per potenziare e legittimare il progetto sportivo, la preparazione come giusto mezzo per trasmettere know how e filosofia di gioco ai propri ragazzi.

LA STRATEGIA ROSSOVERDE

E allora la Rondò continua sempre per la sua strada, credendo fortemente nel potenziale espresso finora, perseguendo le proprie idee e la propria filosofia: a livello societario, il Presidente rimane Luca Acquaviva, che ricoprirà anche il ruolo di Direttore generale, mentre Giusy Seccareccia è confermata come Responsabile organizzativo.

Anche le panchine sono all’insegna della continuità e del talento homemade: in Under 14, con la domanda di ripescaggio nei Regionali ancora in ballo, l’allenatore sarà Andrea Zanulli, un tecnico cresciuto nella Rondò e che la scorsa stagione guidava gli Esordienti. In Under 15, con l’obiettivo di vincere il campionato, così come in Prima squadra, rimane saldamente in sella il Presidente Luca Acquaviva, che non rinuncia anche a ruoli di campo, mentre l’Under 16 vedrà la conferma di Fabio Minuta, un veterano dei rossoverdi. Nella nuova sfida dell’Under 21 il tecnico sarà Flavio Esposito.

PAROLA AD ACQUAVIVA

Parla delle ambizioni e della stagione appena trascorsa il Presidente Luca Acquaviva: «Siamo molto soddisfatti della stagione appena trascorsa, devo dire che abbiamo fatto quello che dovevamo. Peccato solo per non essere riusciti a vincere il Titolo Provinciale con la nostra Under 14 nella finale contro una squadra comunque fortissima come l’Afforese. Voglio ringraziare tutti i miei collaboratori, i miei tecnici e la Giusy (Seccareccia, ndr) che a livello organizzativo fa un lavoro encomiabile, fondamentale per noi. L’obiettivo per il prossimo anno è quello di conquistare e ripristinare i Regionali in tutte le categorie e ottenere attraverso la politica di ringiovanimento in atto, se ci riusciamo, la Promozione con la Prima squadra dopo due stagioni passate in Prima Categoria, comunque un risultato non da poco. Vogliamo essere competitivi. Non confermeremo l’Under 17 e l’Under 19, mentre attiveremo il nuovo progetto dell’Under 21 sul quale puntiamo molto per mantenere i giovani talenti che creiamo nella nostra società, in modo da poter essere un ottimo bacino d’utenza per la nostra Prima squadra. Siamo orientati ad essere protagonisti nell'agonistica.

Crediamo molto nella preparazione: io stesso sono un allenatore con il patentino Uefa A e con un passato importante nei Professionisti in carriera, per questo tutti i miei allenatori voglio che abbiano un background Isef, laureati in scienze motorie e patentati Uefa. La nostra struttura sta crescendo molto, con il fiore all’occhiello del campo a 11 che andremo a rifare nei prossimi anni. D’altra parte la struttura è il miglior direttore sportivoCrediamo tanto anche nella competenza dei nostri tecnici: ritengo sia la base per poter sviluppare e trasmettere conoscenza ai ragazzi che vengono a giocare con noi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter