Cerca

Under 16

«Papà, sono più bravo di te!»: a 16 anni fa doppietta nello storico stadio dove suo padre non giocò mai

Filippo ha trascinato la sua squadra alla vittoria, papà Davide nei suoi tanti anni in Serie C si fermò ad una panchina

PRO VERCELLI-CESENA UNDER 16 - FILIPPO BERTACCINI

CESENA UNDER 16 - Filippo Bertaccini domenica 14 ha segnato 2 reti nella vittoria dei Romagnoli allo stadio Silvio Piola di Vercelli

Non è facile andare a segno due volte a 16 anni in quello che è uno stadio vero e proprio, che vede abitualmente impegnata la Serie C (e in tempi piuttosto recenti vi è transitata anche la Serie B). Non è nemmeno facile fare meglio del proprio illustre genitore, che proprio nello stadio in questione non ha avuto la fortuna di giocare nemmeno un minuto. Filippo Bertaccini, attaccante classe 2007 dell'Under 16 del Cesena ha dunque fatto meglio del papà Davide, per anni portiere tra Serie C1, C2 e D con Civitanovese, Fermana e Fiorenzuola), anche famoso per la popolare parentesi al Cervia di Ciccio Graziani nel reality «Campioni, il sogno».

Il palcoscenico è quello dello Stadio «Silvio Piola» di Vercelli. Domenica 14 maggio infatti ecco l'andata dei quarti di finale della corsa-Scudetto dell'Under 16 Serie C che vede in campo appunto la Pro Vercelli contro il Cesena campione d'Italia nella categoria Under 15 Serie C nella stagione 2021-2022. Si nota da subito come le forze siano abbastanza impari nonostante gli stessi vercellesi 12 mesi fa fossero arrivati fino alle semifinali-Scudetto: la formazione romagnola di Juri Tamburini (ex calciatore di Cesena, Vicenza e Modena, secondo nella classifica dei giocatori con più presenze in Serie B) è parecchio incalzante e passa in vantaggio già dopo pochi minuti.

FILIPPO BERTACCINI UNDER 16 CESENA

Filippo Bertaccini in azione durante il match di domenica 14 a Vercelli in cui ha segnato il 1° ed il 4° della vittoria del Cesena Under 16


E chi va a segno? Proprio Filippo Bertaccini, molto bravo a sbloccarla già dopo appena 8' di gioco con un diagonale da destra che sorprende il portiere vercellese sul secondo palo. Poi la Pro trova il temporaneo pari con Mattia Caporale, ma il Cesena prende ancora piede e va al riposo sul 3-1 con le reti dell'attaccante esterno Andrea Lantignotti (altro figlio d'arte, il papà Christian è ora allenatore dell'Under 17 del Milan, dopo aver vinto 2 Coppe dei Campioni con il Milan e aver giocato lui stesso nel Cesena) e del centravanti Daniel Sanaj.

UNDER 16 CESENA

L'undici titolare della squadra di Juri Tamburini domenica 14 allo stadio Silvio Piola di Vercelli


Nella ripresa il Cesena chiude e riparte controllando bene il ritorno iniziale della Pro Vercelli e colpisce ancora prima della fine del primo tempo. Di chi è il 4° gol? Ancora di Filippo Bertaccini, che carica il destro e sorprende ancora il portiere vercellese Lopes. Il match si conclude dunque 4-1 e il numero 10 dei romagnoli è dunque il protagonista principale dell'incontro. In 3 partite della corsa-Scudetto già 3 gol per il classe 2007, che aveva segnato anche nel ritorno degli ottavi di finale con il Renate, con il gol del provvisorio 2-0. Romagnoli ovviamente qualificati con un 3-0 finale e brianzoli eliminati.

Grande appassionato di calcio, a tanti livelli, come faceva notare un compagno di squadra nel dopo partita di Vercelli, Filippo Bertaccini ha così una storia da raccontare: ha segnato 2 gol infatti in uno storico stadio come quello della Pro Vercelli vincitrice di 7 Scudetti, quando in quello stesso campo papà Davide all'epoca in cui giocava per il Fiorenzuola in Serie C2 non riuscì a giocare. Non sono infatti stati molti nella storia del calcio professionistico gli incontri tra Fiorenzuola e Pro Vercelli, ma in ben 4 occasioni su 6 sono capitati proprio quando nella rosa emiliana giocava Davide Bertaccini, classe 1972, come portiere.

b b b b b b

Il tabellino di Pro Vercelli-Fiorenzuola del 10 gennaio 1999 tratto da "Il Grande Album della Pro Vercelli 1998-1999"


Stagione 1998-1999: Pro Vercelli e Fiorenzuola sono «signore squadre» protagoniste di un campionato per tre quarti di stagione di alta classifica ma calano nel finale ed escono dai play off. In terra emiliana 1-0 all'andata per i padroni di casa con Bertaccini titolare (25 partite a fine campionato), al ritorno a Vercelli al «Piola» il 10 gennaio 1999 il portiere rossonero è fuori causa in un match rocambolesco giocato sotto la pioggia incessante e che vede tra i pali emiliani alternarsi curiosamente altri due portieri, Ettore Gandini e Alessandro Testaferrata. Punteggio finale di 2-2 con reti vercellesi di Ruben Garlini e Nicola Ragagnin, reti del Fiorenzuola di Piero Ferraresso e Francesco Miccoli. È partita molto «deleteria» per i portieri dal momento che Francesco Teti della Pro Vercelli si rompe un braccio ma resiste comunque fino al 90'.

a a a a a a

Il tabellino di Pro Vercelli-Fiorenzuola dell'11 marzo 2001 tratto da "Il Grande Album della Pro Vercelli 2000-2001"

Stagione 2000-2001: dopo un anno inserite in due gironi diversi, Pro Vercelli e Fiorenzuola si incontrano di nuovo e questa volta sono i piemontesi a giocare un campionato di alta classifica (4° posto e play off), mentre gli emiliani addirittura retrocedono in Serie D ai play out. Andata in Emilia Romagna 2-0 per la Pro, ritorno al «Piola» l'11 marzo 2001 e nemmeno in questa circostanza Bertaccini gioca. È infatti la riserva di un giovanissimo Gianluca Pegolo (tuttora in rosa al Sassuolo in Serie A) e guarda l'incontro per intero dalla panchina. Altro pari fissato da 2 bomber veri su rigore: Walter Mirabelli per la Pro Vercelli e Federico Lauria per il Fiorenzuola.

f f f f f f f f

Davide Bertaccini, recentemente preparatore dei portieri in club di Serie C

Fine degli incroci tra i 2 club che si ritroveranno solo nel campionato di Serie C 2021-2022, fine delle possibilità di Davide Bertaccini di giocare al «Silvio Piola» di Vercelli anche per il fatto che il portiere non molto tempo dopo inizierà l'avventura nei dilettanti diventando oltretutto una bandiera del Cervia anche nel post reality. Scendere in campo nello stadio del club dei 7 Scudetti invece riesce al figlio Filippo, che centra una grande doppietta al primo colpo in cui arriva a Vercelli con il suo Cesena Under 16. Già vincente nella scorsa stagione, il team romagnolo è candidato seriamente nel ripetersi nella corsa a diventare Campione d'Italia. Con un Bertaccini che fa gol e che vanta così un primato da esibire in famiglia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter