Cerca

Under 14

Al Torneo Settembrino è subito spettacolo: ora la finale tra Milan e Genoa

I liguri eliminano l'ospite del Red Bull Salisburgo e puntano a difendere il titolo

Samuele Pisati

Milan Under 14 • Il gol di Pisati porta il Milan in semifinale

Al San Filippo di Brescia è andato in scena il primo atto del Torneo Guido Settembrino, la 15esima edizione del prestigioso torneo indirizzato ai classe 2009 professionisti e dedicato alle figure storiche di Guido Settembrino, Fausto Corsini e Cesare Pettinari. Nella prima giornata, l'ospite d'onore del Red Bull Salisburgo ha affrontato la Feralpisalò nei quarti di finale, vincendo 3-0, mentre i "padroni di casa" del Brescia sono usciti sconfitti per mano del rossonero Pisati (protagonista in stagione anche con l'Under 15). Le reti inviolate di Parma-Verona hanno portato ai calci di rigore, dove a trionfare sono stati gli emiliani per 4-3. A completare il primo turno è stato lo scontro tra Genoa e Como, dove i rossoblù l'hanno spuntata sui lariani per 1-0.

LE SEMIFINALI

Se già il primo turno ha regalato spettacolo, le semifinali non sono state da meno. Le sconfitte ai quarti si sono fronteggiate per puntare al trofeo Fausto Corsini (alla sua quinta edizione): il Verona è passato grazie all'1-0 inflitto al Brescia, e affronterà la finale di domenica assieme alla Feralpisalò, uscita vincente ai rigori dopo lo 0-0 col Como. Brescia e Como, quindi, si sfideranno nella finalina per decretare la terza qualificata. Tornando al Settembrino, il Genoa ha superato gli austriaci con un gol di scarto (3-2) così come i rossoneri che hanno eliminato il Parma grazie al gol di Rusu.

LE FINALI

L'appuntamento di domenica sarà quindi Red Bull Salisburgo-Parma per il terzo e quarto posto, mentre la finalissima vedrà il Genoa provare a raddoppiare il successo della scorsa edizione contro il Milan, che l'anno scorso vinse il trofeo Corsini. Entrambe le squadre sono in cerca di riscatto dopo la recente eliminazione nei playoff di campionato, dove a spuntarla fu la Juventus. La squadra di Merlo e quella di Sbravati si erano affrontate per l'occasione lo scorso 14 maggio, coi rossoneri andati in triplo svantaggio nel primo tempo (Mandirola e doppietta di Brizzolari) per poi sfiorare il pareggio nella ripresa con Rusu e Mazzucchelli. Insomma, se già la posta in palio è alta, con queste premesse la sfida si preannuncia accesissima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter