News
04 Luglio 2023
TORRES SASSARI SERIE C - Simone Menabò dopo i 19 gol in campionato in D al Bra approda in Sardegna in Serie C
Il sogno di fare strada tra i professionisti, la ripartenza dalla Serie D, la discesa in Eccellenza e pure un infortunio quasi a volersi accanire in modo esagerato su di lui. Poi la rinascita a suon di gol (coronata anche dal riconoscimento come miglior attaccante della Serie D, dato dal voting "D Club" della LND) e finalmente il ritorno tra i Professionisti. Simone Menabò adesso può viversi una meritata Serie C con la Torres del riconfermato tecnico Alfonso Greco. Il cerchio per l'attaccante classe 1998 si è chiuso da poche ore, con l'ufficializzazione del club sardo del suo arrivo in squadra con contratto di un anno con opzione per un secondo. Una gioia incredibile per l'attaccante di Chivasso, dato frettolosamente per finito non più tardi di 4 anni fa da non pochi addetti ai lavori del calcio dilettantistico piemontese.
TORRES SASSARI SERIE C - Il benvenuto sui social del club sardo a Simone Menabò, che giocherà per la prima volta in carriera in Serie C
Ecco dunque la terza serie a distanza di 6 anni dal desiderio di provarla a fare, quando uscì da una stagione con la Primavera della Pro Vercelli e fu costretto a ripartire dalla D a Borgaro. Allora aveva 19 anni, ora il sogno ricomincia a 25. E nessuno svegli il protagonista. Il sogno è ripartito nella stagione 2021-2022, con la chiamata del Fossano di Fabrizio Viassi in Serie D. Menabò è reduce da 3 mezze stagioni di Eccellenza in crescendo una dietro l'altra. Nel 2019 era appunto sceso da Borgaro (un solo gol in 36 partite di campionato in una stagione e mezza) per la seconda parte di campionato con il LG Trino, giocando al fianco del fratello Roberto, ma verso la fine del campionato un infortunio muscolare nel match del 14 aprile contro l'Alicese lo fa uscire dal campo in lacrime e gli fa terminare la stagione con 13 presenze e 2 reti.
LG TRINO ECCELLENZA 2018-2019 - Un abbraccio dopo un gol tra i fratelli Menabò, Simone (numero 9) e Roberto (numero 10)
Poi la chiamata del PDHAE e il campionato concluso a febbraio 2020 causa pandemia, sufficiente per la squadra valdostana per salire in D la stagione successiva dopo lo stop quando era al 1° posto, ma non per l'attaccante chivassese (9 gol in 14 partite) che resta in Eccellenza con la Biellese ed è protagonista con 11 gol in 16 presenze nei due mezzi format in cui si suddivide il campionato 2020-2021 ancora frenato dalla pandemia. La vittoria finale del torneo a 11 squadre giocato tra aprile e giugno questa volta va alla RG Ticino, che batte i bianconeri proprio nello spareggio di Vercelli. C'è delusione. Ma Menabò in Serie D ci sale ugualmente, questa volta a Fossano, ed è suo il gol (una stupenda punizione) che fa retrocedere proprio la RG Ticino ai play out al termine della stagione 2021-2022 (nella quale tra campionato e Coppa le reti saranno ben 16).
Tutto torna dunque. E sono sempre più segnali di rinascita. Anche certificata dalla chiamata del Bra per un campionato di fattura più importante. Ed infatti la posizione di classifica è un'altra (il 2° posto con 74 punti a pari merito con la Sanremese) e i gol addirittura 19 in campionato. Tutto torna ancora. Come la Serie C. Solo desiderata dopo la Pro Vercelli (il tecnico di allora, Vito Grieco, lo considerò poco nel girone di ritorno della Primavera), ma ancora mai arrivata. Nel conto di Menabò anche 3 annate nel settore giovanile del Torino fino alla Berretti mentre prima ancora aveva esordito nel settore giovanile con la J Stars e con la Juventus. Partito dall'alto, sceso in basso un po' troppo per le sue capacità (e probabilmente non solo per colpa sua), la grande vetrina della Serie C a 25 anni sembra proprio quello che ci vuole per il classe 1998 finalmente arrivato dove voleva. E pronto a rimanerci puntando a migliorarsi ancora.