Cerca

News

Debuttò tra i Dilettanti a 16 anni: il talento dei record è la nuova stella di una big di Serie A

E' stato il primo italiano a giocare con una delle squadre più blasonate d'Europa: dopo una sola stagione torna in Italia per esordire nel massimo campionato della penisola

LORENZO LUCCA UDINESE AJAX

LORENZO LUCCA UDINESE: l'ex Atletico Torino Lorenzo Lucca, debuttante in Promozione a 16 anni, pronto a sbarcare in A con l'Udinese

Una delle storie più belle degli ultimi anni. Un ragazzo che ha coronato tantissimi sogni sportivi e che adesso sta per inserire nel proprio curriculum un altro tassello importantissimo: il debutto in Serie A. Lorenzo Lucca è esattamente la favola perfetta del calciatore che ce l'ha fatta, con fatica e dedizione, fino ad arrivare ad indossare maglie storiche del calcio italiano e una di quelle più prestigiose d'Europa, ovvero quella dell'Ajax. Il legame che si è instaurato con i Lancieri e il calciatore torinese è ormai il passato, perché Lucca sarà un nuovo calciatore dell'Udinese, società che punterà sull'attaccante per la prossima stagione di Serie A.


IL TORO L'HA SCARTATO, LUI SI E' FATTO STRADA DA SOLO

E pensare che il talento di Lucca poteva sbocciare anche senza l'ausilio del Dilettanti. Classe 2000, fisico possente, potenza e tecnica: curriculum perfetto per fare bene fin da subito, ma negli anni al Torino, dove fa vedere grandi cose nel biennio Giovanissimi da sotto leva (stagioni 2012/13 e 2013/14) segna già 33 gol. Un biglietto da visita niente male, ma fatto sta che il Toro lo scarta, cedendolo al Chieri la stagione successiva. Lucca riprende ritmo e fiuto del gol anche in collina (stagione 2014/15) e il Toro lo prende di nuovo, salvo poi scartarlo ancora alla fine della stagione 2015/16, non convinto dalle capacità di Lucca.

Il ragazzo però è un predestinato e lo sanno bene proprio della bella Torino che, con i granata, non ha creduto in lui. Ci pensa allora l'Atletico Torino, piccola società di quartiere del presidente Mimmo Arcella che colloca Lucca, nella stagione 2016/17, inizialmente nella categoria Allievi. Però giocare con i pari età in questa categoria a Lucca sta stretto, eccome sta stretto: 24 gol fatti in altrettante presenze sono numeri da paura, al punto che la prima squadra dell'Atletico, iscritta al campionato di Promozione, inizia a chiamarlo con frequenza a dare una mano. E allora il tecnico Rino Vanacore lo fa esordire il 2 ottobre 2016, a 16 anni compiuti da un mese, e Lucca risponde con un gol, nel pareggio per 1-1 contro l'Asti.

LORENZO LUCCA CALCIATORE
IL TABELLINO DEL PRIMO GOL DI LORENZO LUCCA TRA I DILETTANTI, SPRINT E SPORT PIEMONTE DEL 3 OTTOBRE 2016

Lucca metterà a referto un totale di 6 presenze in prima squadra, con 2 gol segnati (in panchina ci sarà poi Vincenzo Piazzoli), score che gli servirà per sbocciare definitivamente.


IL TORO LO SCARTA ANCORA. BRESCIA, PALERMO E PISA LO CONSACRANO

L'esplosione all'Atletico Torino serve a Lucca per tornare immediatamente nei Professionisti. Prima una stagione di transizione con la Berretti del Vicenza, poi la consacrazione a Brescia con la Primavera 2 (16 gol in 18 presenze), per poi tornare al Torino. Incredibile ma vero, ma i granata dopo 8 presenze e 2 reti nella stagione 2019/20 non credono nuovamente in lui, soprattutto in ottica prima squadra.

Si apre però una possibilità: il Toro libererebbe il giocatore solo in caso di discesa tra i dilettanti, occasione perfetta perché su Lucca si posano gli occhi del Palermo, escluso dalla Serie B nell'estate 2019. Lucca torna molto utile, essendo anche un fuoriquota, e dopo 3 presenze e 1 gol in poco tempo (campionato interrotto per Covid) Lucca rimane anche in Serie C, dove esplode definitivamente. 14 gol fatti in campionato, i media nazionali iniziano ad accorgersi di lui, ma mai come nella successiva stagione al Pisa, in Serie B, dove conquista tutti e raggiunge la finale playoff per la A, poi persa con il Venezia. 


IL PRIMO ITALIANO ALL'AJAX, ORA L'UDINESE

a a a a a a a a a a

L'esordio con l'Ajax alla Johan Cruijff Arena per Lorenzo Lucca: in campo al 69' della partita di campionato contro il Groningen, celebrato dal profilo Twitter della squadra olandese

Scatta la Lucca-mania: c'è chi chiede una sua convocazione in nazionale maggiore, c'è chi lo vuole subito in A con una big, c'è chi si è innamorato delle sue giocate. Anche al di fuori dell'Italia, dove l'Ajax si fa avanti per un prestito oneroso con diritto di riscatto e la trattativa va in porto. Lucca, il 14 agosto 2022, nella gara di campionato contro il Groningen, diventerà il primo italiano a debuttare con la prestigiosa maglia dei Lancieri. Nell'arco della stagione Lucca colleziona 15 presenze e 2 gol totali con la prima squadra e 14 presenze e 6 gol con lo Jong Ajax, la squadra B dei Lancieri militante in Eerste Divisie, la Serie B olandese.

Il 30 giugno 2023, però, l'Ajax comunica al Pisa che non eserciterà il riscatto e Lucca torna in Italia, salvo poi passare nel giro di pochi giorni all'Udinese. Visite mediche fissate nella mattinata del 6 luglio, passando poi alla firma sul contratto. Il tecnico Andrea Sottil punterà forte sul talento torinese, come valida alternativa a Beto se dovesse rimanere in Friuli o come vero e proprio sostituto. Lucca spera di fare meglio che in Olanda, i bianconeri ci credono: dalla squadra di quartiere alla Serie A, passando per l'Olanda, ora il cerchio della favola di Lorenzo Lucca si è ufficialmente chiuso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter