News
25 Luglio 2023
Cristian Chivu confermato alla guida della Primavera 1; Andrea Zanchetta rinnova e rimane sulla panchina dell'Under 18
Il dopo Samaden rappresentava un’incognita bella grossa in casa nerazzurra. E non poteva essere altrimenti, con una presenza che per più di trent’anni - di cui sedici come responsabile del Settore Giovanile - è stata una costante per i milanesi. Incognita che, però, è stata risolta prontamente dalla società che ha visto in Massimo Tarantino il profilo ideale per prendere l’incarico. E quest’ultimo, come la società, pare avere le idee chiare. La sua visione, almeno per ciò che riguarda questi primi tempi, nel complesso si può dire condivisibile: tutto ciò che funziona rimane invariato. Quindi, anche alla luce dei recenti successi delle varie annate nerazzurre, a livello di panchine e organigramma ogni cosa rimane intonsa. In attesa delle ufficialità, ecco quali dovrebbero essere le scelte del nuovo direttore del Settore Giovanile dell'Inter.
Confermato quindi Cristian Chivu alla guida della Primavera e Andrea Zanchetta, fresco di medaglia d’argento e di rinnovo del contratto in scadenza, dell’Under 18. Stesso discorso per l’Under 17 guidata da Tiziano Polenghi, beffata dalla Spal nell’ultima finale Scudetto - la seconda di fila dopo quella contro il Bologna di un anno fa - e il cui stesso tecnico punterà a rifarsi nella stagione imminente coi classe 2007. Poi, ovviamente, ci sono le parentesi Under 16 e Under 15 che meritano un discorso a parte. Forse sono queste le due panchine su cui aleggiavano maggiormente i dubbi, e per due motivi diametralmente opposti. Partiamo dalla prima: nell’ultima stagione è stato Juan Solivellas Vidal a guidare l’Under 16 in una stagione in cui si poteva fare sicuramente qualcosa in più a livello di risultati. Il terzo posto finale, a undici distanze dai secondi, non può soddisfare a pieno. E questo anche in ragione dell’abbondante sconfitta subita ai quarti di finale (sette reti complessive inflitte dalla Roma che, c’è comunque da dirlo, avrebbe poi vinto il titolo). Le già sottolineate qualità dell’allenatore ex Bologna, assieme al suo contratto biennale, non facevano certo presagire un esonero, ma comunque si mormorava circa l’assegnazione della panchina dell'Under 15 per ricominciare. Questo, soprattutto, perché quella panchina era (e sarà) occupata da Simone Fautario, appena laureatosi campione d’Italia coi classe 2008 e per il quale la guida di una categoria superiore sarebbe stata tutt’altro che impensabile. Certo, la scelta di puntare sull’allenatore vincente per la stessa categoria è comunque saggia, e poi nulla esclude che queste scelte simboleggino un periodo di assestamento del nuovo responsabile, nel contesto di una società che sicuramente non ha bisogno di una rivoluzione.
INTER UNDER 17 A-B • Tiziano Polenghi confermato per il terzo anno in categoria: dopo le finali Scudetto centrate con i classe 2005 e i 2006, ci riproverà con i 2007
A rimanere salde sono quindi anche le panchine per le due annate antecedenti, con tutti e quattro i tecnici confermati. Vivabene e Chinelli manterranno le redini delle due formazioni Under 13, e il discorso è analogo per Pedrinelli e Sala con i due gruppi di Under 14. D’altronde i binari del vivaio interista sono tracciati da 16 anni, binari che trofei e giovani promesse continuano a percorrere, binari che preannunciano un futuro roseo al netto delle nuove sfide che ogni singolo tecnico è chiamato ad affrontare con le loro nuove annate con particolare curiosità verso i 2008 Campioni d’Italia con Solivellas e i promettenti classe 2010 prossimi al calcio a 11. Sfide che interessano non solo i tecnici, ma anche lo stesso Massimo Tarantino con l’ingente eredità appena ricevuta. Tutto, quindi, finora rimane invariato. Lo saranno anche i risultati?