Cerca

Primavera

Big battute e coppa conquistata: il primo trofeo stagionale finisce nelle mani di una sorpresa assoluta

La Cremonese conquista la 1ª Coppa Salvi a San Pellegrino Terme: Albinoleffe seconda, Atalanta terza e Verona quarto

Giacomo Gabbiani

CREMONESE PRIMAVERA • Giacomo Gabbiani, classe 2006 e autore del rigore decisivo della finale

Fiato alle trombe, si comincia. Non con il campionato, chiaramente - ma non manca molto, dato che la Primavera 1 parte venerdì prossimo con l'anticipo Sassuolo-Sampdoria - ma con la prima edizione della Coppa Stefano Salvi, manifestazione che dà il via alla serie di competizioni organizzate dal Comitato Coppa Angelo Quarenghi a San Pellegrino Terme in provincia di Bergamo. «Quest’anno abbiamo esordito con un torneo dedicato alle squadre Primavera di Atalanta, Verona, Albinoleffe e Cremonese - spiega il presidente del Comitato dottor Giampietro Salvi - è il primo per questa fascia di età in tutta la Provincia, devo dire che è un grande successo di pubblico e di gioco, ora godiamoci la finale». L’intitolazione del torneo è speciale: «Abbiamo voluto dedicarlo a mio fratello Stefano, che giocava a calcio nella Brembillese ed è scomparso prematuramente. È un pensiero per tutta la famiglia, bisogna sempre ricordarsi di loro». Ad aggiudicarsi il trofeo è stata la Cremonese di Elia Pavesi che, ai rigori, ha superato l'Albinoleffe: terza l'Atalanta, quarto il Verona.

ANTIPASTO GUSTOSO

Solo un antipasto, ma già di buonissimo livello. A cominciare dalle semifinali di mercoledì sera, con due belle sorprese: l'Albinoleffe che batte il Verona e la Cremonese che supera addirittura l'Atalanta. I ragazzi di Massimiliano Maffioletti regolano l'Hellas con un gol di Marchesini e con il pregevole rigore scucchiaiato da Kevin Barcella, già protagonista nella passata stagione. La speranza degli scaligeri la riaccende Caneva, imbeccato da un assist perfetto del nuovo acquisto Pallaro (che con il suo Vicenza ha battuto proprio l'Albinoleffe nella finale Scudetto Under 17 Serie C dello scorso giugno). Nella seconda semifinale, all'Atalanta non basta il gol di Baldo per avere ragione su una Cremonese devastante: i grigiorossi stendono la Dea con 4 gol e si guadagnano la finalissima. Sugli scudi Stuckler, autore di una tripletta clamorosa, e Gabbiani - che si prospetta essere uno dei bomber più interessanti del prossimo campionato di Primavera 2 - con un gol e due assist.

Le due finali di giovedì regalano spettacolo ed emozioni. Il terzo posto se lo prende l'Atalanta, che sotto di due gol (apre Vermesan, raddoppia Spagnolli) ribalta il Verona nel secondo tempo: Carbè, Baldo, Pollio e Arrigoni fanno sorridere Stefano Lorenzi (allenatore dell'Under 18). Nella partita decisiva, invece, mancano i gol ma non il pathos visto l'epilogo segnato ai calci di rigore dopo lo 0-0 maturato nei tempi regolamentari: per l'Albinoleffe sbagliano Ronzoni e Vinzioli, per la Cremonese nessuno. Lordkipanidze, Tosca, Gashi e Gabbiani firmano dal dischetto il trionfo dei grigiorossi.

La festa della Cremonese che alza la 1ª Coppa Salvi (foto coppaquarenghi.com)

I RISULTATI

SEMIFINALI
VERONA-ALBINOLEFFE 1-2
RETI (0-2, 1-2): 13' Marchesini (A), 15' st rig. Barcella (A), 32' st Caneva (V).
ATALANTA-CREMONESE 1-4
RETI (0-3, 1-3, 1-4): Stuckler (C), Stuckler (C), Stuckler (C), , Baldo (A), Gabbiani (C).

FINALE 3°/4° POSTO
ATALANTA-VERONA 4-2
RETI (0-2, 4-2): 11' Vermesan (V), 14' Spagnolli (V), 10' st Carbè (A), 28' st Baldo (A), 40' st Pollio (A), 42' st Arrigoni (A).

FINALE 1°/2° POSTO
ALBINOLEFFE-CREMONESE 0-0 (2-4 dcr)
SEQUENZA RIGORI: Ronzoni (A) alto, Lordkipanidze (C) gol, Zambelli (A) gol, Tosca (C) gol, Ghilardi (A) gol, Gashi (C) gol, Vinzioli (A) traversa, Gabbiani (C) gol.

Cremonese e Albinoleffe in azione (foto coppaquarenghi.com)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter