Cerca

News

Scartato dal Torino, a 23 anni convocato per la prima volta in Nazionale da Spalletti

Il racconto del suo allenatore delle giovanili: «Risolvimi la partita e poi esci, ti devo mandare in prima squadra» e lui fa 2 gol in 8 minuti

Lorenzo Lucca convocato in Nazionale

Stagione 2016/2017: Lorenzo Lucca, attaccante 2000, con la maglia degli Allievi dell'Atletico Torino

Finalmente è arrivata la convocazione di Luciano Spalletti per Lorenzo Lucca, attaccante classe 2000 dell'Udinese, una chiamata che tutta Italia si aspettava viste le doti dell'attaccante torinese e la necessità del tecnico toscano di trovare una punta che da tanto tempo manca agli Azzurri.

A 23 ANNI, PRIMA CONVOCAZIONE IN NAZIONALE MAGGIORE PER LORENZO LUCCA

Lorenzo Lucca nelle giovanili all'Atletico Torino (foto Girolamo Cassarà)

L'Italia infatti affronterà il Venezuela a Miami e l'Ecuador a New York nella doppia amichevole del 21 e 24 marzo ed ecco la prima chiamata per Lorenzo Lucca, tra i più promettenti e contesi attaccanti italiani del momento. Ha fatto molta strada Lorenzo Lucca, partito dalle giovanili del Torino, club che non ha creduto in lui e che per due volte ha avuto la possibilità di trattenerlo e non l'ha fatto.

Lorenzo Lucca con la maglia del Torino negli anni della Scuola Calcio

Lorenzo Lucca ha viaggiato tanto in questi anni, fatti anche di molta gavetta, tra campi e società di quartiere e di periferia, lottando e facendo gol nei campionati giovanili ai tempi dei Giovanissimi e degli Allievi (Chieri, Atletico Torino), poi in categorie minori come Serie C e Serie B con le maglie di Vicenza, Palermo e Pisa e respirato l'aria del calcio internazionale nell'Ajax, prima che l'Udinese scommettesse fortmemente su di lui.

IL SUO ALLENATORE AI TEMPI DEGLI ALLIEVI: «AVEVO SCOMMESSO CON TUTTI CHE CE L'AVREBBE FATTA»

Ma chi lo ha allenato e lo conosce bene ha sempre creduto in lui, felicissimo della notizia Alessandro Malagrinò, ora tecnico del Lascaris Under 17 e suo allenatore ai tempi dell'Atletico Torino negli anni delle giovanili: «Un'emozione fortissima, ho saputo della convocazione di Lorenzo in Nazionale poco prima di entrare in campo per dirigere l'allenamento del venerdì. Mi ha chiamato suo papà Federico, mio amico e compagno di squadra ai tempi del Nizza Milefonti in Eccellenza. Avevo scomesso con tutti che questo momento prima o poi sarebbe arrivato, Lorenzo se lo merita tutto, così come suo fratello Riccardo (classe 2006, anche lui attaccante, adesso al Vanchiglia, squadra dilettantistica di Torino, ndr) ragazzo straordinario che meriterebbe la stessa fortuna».

Stagione 2016/2017: L'articolo di Guido Lesen di Chisola-Atletico Torino 0-1, partita decisa da un gol di Lorenzo Lucca

LA GAVETTA NELLE GIOVANILI NEI CAMPI DI QUARTIERE E DI PERIFERIA

Quando Lorenzo Lucca arrivò all'Atletico Torino, squadra dilettantistica del quartiere sud del capoluogo piemontese, dove già conosceva Alessandro Malagrinò, non era un periodo felicissimo per la sua carriera, l'attaccante classe 2000 era stato girato in prestito dal Torino che nelle ultime uscite del finale della precedente stagione nemmeno lo aveva convocato. «Un passo indietro per farne due avanti, era la nostra famosa frase - racconta Malagrinò -, Lorenzo ha lavorato tanto per arrivare dove è adesso. Ho tanti ricordi legati a lui, come quella volta che andammo a Saluzzo per una partita fondamentale per il campionato Allievi e nell'intervallo mi arrivò la telefonata dalla società che mi chiedeva di sostituirlo subito perché serviva mandarlo in prima squadra in Promozione. Allora al rientro in campo gli dissi "Lorenzo, hai poco tempo per risolvere la partita, mettimela a posto perché poi ti devo togliere": dopo 8 minuti mi aveva fatto già 2 gol mettendo al sicuro il risultato e così poi ho potuto richiamarlo in panchina».

Alessandro Malagrinò, tecnico specialista del settore giovanile, ora allenatore del Lascaris Under 17 Regionali

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • malagrino.alessandro

    16 Marzo 2024 - 08:26

    Il meglio per te e la tua famiglia ragazzo…

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter