Under 16 A-B
21 Luglio 2024
COMO UNDER 16 A-B • Lorenzo Lo Vecchio, esterno dal gol facile, e Gianluca Bianchi, centrocampista in arrivo dalla Varesina
Come migliorare il 9° posto dell'anno scorso? Sulla carta, facile: prendere il miglior giocatore e confermarlo, poi inserire alcuni innesti mirati nella rosa per innalzare il valore della squadra, infine affidare il gruppo all'allenatore giusto. Nella pratica, un po' più complicato di così. A meno che non sei il Como, società in continua ascesa che - dopo aver ritrovato la Serie A dopo più di 20 anni - continua a migliorare il livello del proprio Settore Giovanile anno dopo anno. Il risultato finale, eccellente. È così che prende forma, infatti, la nuova Under 16 lariana: con la conferma di Lorenzo Lo Vecchio, il gioiello più brillante dell'annata dei 2009, con gli acquisti di tre nuove pedine a puntellare ogni reparto e con l'investitura di Cristian Boscolo come nuovo tecnico. Insomma, l'anno prossimo ci sarà da divertirsi.
Bisognava porre le basi per il futuro, e allora è normale che la prima mossa da fare fosse quella di trattenere il miglior giocatore dell'ultima stagione. Lorenzo Lo Vecchio, esterno classe 2009 nonché uno dei talenti più in vista dell'ultimo campionato Under 15: 25 presenze condite da ben 9 gol (che diventano 10 se si aggiunge l'autogol provocato nella partita contro il Sudtirol) per il gioiellino nato calcisticamente nella Ges Monza, passato per Pro Sesto e Inter ed esploso definitivamente in riva al Lago. Paolo Volontè - allenatore dell'ultima Under 15 - gli ha cucito addosso un ruolo tutto nuovo, quello di laterale a tutta fascia a sinistra, lui che è sempre stato abituato a occuparsi più della fase offensiva che di quella difensiva. E Lorenzo ha stupito: intanto per l'interpretazione che ha dato del ruolo, poi perché nonostante la posizione più lontana dalla porta, è riuscito comunque ad andare in doppia cifra. Con tre picchi importanti: la tripletta segnata al Venezia (9ª giornata), il gol segnato in casa dell'Atalanta a Zingonia (16ª giornata) e quello realizzato al Monza nel finale di campionato (25ª giornata). Risultato finale? Capocannoniere della squadra e primo marcatore del Girone B se si escludono attaccanti e fantasisti. Con queste premesse, va da sé che il Como lo abbia voluto confermare come punto di riferimento anche per l'Under 16 che sta nascendo e che verrà guidata da Cristian Boscolo: la firma è arrivata lo scorso 5 luglio, Lorenzo ha legato il suo destino a uno dei vivai più in crescita degli ultimi anni e non vede l'ora di cominciare la nuova stagione.
COMO UNDER 16 A-B • Lorenzo Lo Vecchio in azione contro i suoi ex compagni dell'Inter
Oltre alla conferma di Lo Vecchio, ovviamente, il Como ha provveduto a puntellare la squadra in ogni reparto. Un po' perché è normale che si cerchi di alzare l'asticella, un po' perché gli infortuni dei difensori Matteo Zanaria (ex Inter e Accademia Pavese) e Guglielmo Stea hanno costretto il club a ridefinire il reparto arretrato in prima battuta. E proprio in questo senso va letto l'acquisto di Lorenzo Canepari, vera e propria stellina di un'Alessandria capace di arrivare fino ai quarti di finale Scudetto contro la Pro Sesto: 31 presenze, 6 gol e 2472 minuti giocati sono lo score di una grandissima stagione a livello personale oltre che di squadra per il centrale sinistro pescato dallo scouting dei lariani. Per il ruolo di portiere c'è in arrivo invece Alexandru Gabriel Marcoci, numero uno di scuola Inter che nella stagione passata si è rilanciato nei Dilettanti con la maglia dell'Enotria collezionando 16 presenze nel campionato Under 16 (quindi da sotto età) e arrivando fino agli ottavi di finale per il titolo lombardo. Infine, un colpo per potenziare il centrocampo. Dalla Varesina ecco Gianluca Bianchi: mezzala completa, in rossoblù ha messo insieme 31 presenze con 5 gol in campionato portando la squadra fino alla semifinale per il titolo regionale poi persa contro l'Alcione ma soprattutto trascinando la formazione allenata da Patrik Arban fino alla vittoria della Coppa Lombardia Under 15. Insomma, a Como - come sempre - si fanno le cose per bene. Appuntamento al 12 agosto, quando la palla passerà al campo.