Under 19
25 Settembre 2021
C’è poco da dire sulla partita tra Fiorente Colognola e Cologno, giocata a Bergamo e finita con una vittoria poderosa da parte dei padroni di casa per 10-0. A contribuire ulteriormente a questo risultato è stata anche l’espulsione diretta di Zilli per gli ospiti al 35’ dovuta a un brutto fallo in mezzo al campo senza che ci fossero situazioni di pericolo o superiorità numerica da parte degli avversari. Avversari che già fin dalle prime battute cominciano a sfornare assist e gol, con Tesanovic che già dal primo minuto infila Barusso. Il resto della gara è un monologo viola che solo a volte, soprattutto nel primo frangente di gioco, viene interrotto da fiammate verdi di un Cologno che cerca di rendersi pericoloso con Zuddas e Colombo, anche se i loro tiri non impensieriscono particolarmente More.
Tesanovic attore protagonista. Già al primo minuto la Fiorente Colognola insacca e si porta in vantaggio con il suo attaccante di peso Daniel Tesanovic che, lasciato libero di girarsi in area, non perdona e sigla il gol che apre le marcature. Il numero 11 viola trova la doppietta al 18’ grazie al corner calciato da Poletto che scodella una bella palla proprio per Tesanovic che deve solo schiacciare e indirizzare in porta. Al 27’ sarà lo stesso Poletto a segnare, questa volta su rigore, dopo il fallo in area subìto ad opera di Donadoni. Ad aggiungersi al tabellino marcatori del primo tempo c’è anche Gonzales, che al 32’ cavalca verso la porta di Barusso con Cesana che non riesce a tornare per tempo in difesa e con Donadoni che prova a impedire all’avversario di arrivare a tu per tu con l’estremo difensore, reo di aver preso gol proprio sul suo palo. La flebile reazione del Cologno passa attraverso le conclusioni dei suoi attaccanti di riferimento: Zuddas, che tra il 22’ e il 25’ calcia dalla distanza costringendo More alla parata e alla deviazione in calcio d’angolo e Colombo, che al 32’ fa venire i brividi ai padroni casa con il suo tiro che si stampa all’incrocio dei pali.
Valanga viola. Nel secondo tempo, seppure solo per i primi dieci minuti, la squadra di Esposito si fa vedere costruendo anche delle belle manovre di gioco con Giani che sale accompagnato da Caliri, bravo a rubare l’uomo, e che serve Zuddas non preciso però nella sua conclusione. L’illusione del Cologno finisce qui, perché chi non si illude e concretizza è invece la squadra di Zanchi, che realizza il quinto con un’azione confezionata dai subentrati Vettore e Facoetti, con quest’ultimo a ribadire in rete con un tapin vincente la palla calciata dal suo compagno. Gli ultimi gol della sfida arrivano tra il 21’ e il 38’, sfida che ormai ha poco da dire se non appunto per i giocatori autori delle altre cinque reti: Vitali al 21’, Facoetti al 25’ e anche per lui è doppietta, Gusmini al 33’ su rigore a suggellare una bella performance, De Bernardi al 36’ e Vettore al 38’. Blackout Cologno che dopo il 3-1 contro la Nembrese ha avuto una giornata da incubo scontrandosi con il muro viola. Reparti sfilacciati e un po’ di disorganizzazione hanno contribuito ad accentuare le reti prese. Per i ragazzi di Esposito c’è solo da cancellare la gara e ripartire compattandosi ancor di più tra di loro. Fiorente Colognola che invece si conferma squadra ostica, schiacciasassi e che, imparato lo spartito a memoria, traduce sul campo i dettami del tecnico Zanchi, il quale può contare anche sulle seconde linee: scambiando i fattori il gioco in campo non cambia.
F.Colognola-Cologno 10-0
Reti: 1’ Tesanovic (F), 18’ Tesanovic (F), 27’ rig. Poletto (F), 33’ Gonzales (F), 15’ st Facoetti (F), 21’ st Vitali (F), 25’ st Facoetti (F), 33’ st rig. Gusmini (F), 36’ st De Bernardi (F), 38’ st Vettore (F).
F.COLOGNOLA (4-4-2): More 6.5, Chiesa 6.5, Albertinelli 7, Chiari 6.5, Minocchi 6, Gonzales 6 (4’ st Vitali 6), Zanini 6.5 (4’ st De Bernardi 7), Pozzi 6 (22’ st Hasan 6), Poletto 7 (13’ st Vettore 6), Gusmini 8, Tesanovic 7 (13’ st Facoetti 7). A disp. Cristina Cappennan, Ferrari, Capelli D. All. Zanchi 6.5.
COLOGNO (3-5-2): Barusso 5.5, Cesana 5.5 (1’ st Maselli 6), Alongi 6.5, Zilli 5, Donadoni 6, Gambi 7.5, Mastroianni 6.5 (1’ st Caliri 6), Castelli 6, Zuddas 7, Colombo 7 (20’ st Maroni 6), Giani 7 (12’ st Rosario 6). A disp. Braida, Tobia, Calamia. All. Esposito 6.
Arbitro: Cumetti di Bergamo 6.5.
Ammoniti: Donadoni (C), Chiesa (F), De Bernardi (F), Caliri (C), Alongi (C).
Espulso: 35’ Zilli (C) per fallo.
F. COLOGNOLA
More 6.5 Si fa sentire con la sua voce, dando sicurezza ai suoi. Non manca di fornire preziose indicazioni.
Chiesa 6.5 Ha lo sguardo puntato sul suo uomo e non lo lascia andare nemmeno per un secondo.
Albertinelli 7 Con i suoi scatti sulla fascia lascia per strada gli avversari servendo ai suoi compagni assist con il contagiri.
Chiari 6.5 Fa buona guardia nella sua zona di pertinenza e difficilmente si fa sorprendere.
Minocchi 6 Vigile tanto quanto basta per smorzare le iniziative avversarie.
Gonzales 6 Le movenze sono un po’ da “fabbro”, da questo punto di vista non perfetto, ma comunque efficace.
4’ st Vitali 6 Lavora in sordina, aspetta solo il momento giusto per colpire.
Zanini 6.5 Scompiglia le carte in tavola sulla sua fascia sinistra disorientando i ragazzi in maglia verde.
4’ st De Bernardi 7 Non si fa impressionare nemmeno quando è sotto pressione.
Pozzi 6 Si spende in mezzo al campo e non si sottrae alla battaglia. Guerriero.
22’ st Hasan 6 Entra ormai quando i giochi sono chiusi. Non si limita però alla mera presenza sul campo.
Poletto 7 Spazia da una parte all’altra dell’attacco alla ricerca del pallone. Il rigore rappresenta la ciliegina sulla torta.
13’ st Vettore 6 Cose semplici e pochi fronzoli. Dopo diversi tentativi e azioni costruite anche in solitaria segna.
Gusmini 8 Fa bene ed è costante per tutta la durata della partita. Alla fine trova il gol anche lui.
Tesanovic 7 Al posto giusto al momento giusto. Ha il senso della posizione e quando si tratta di colpire non si fa sfuggire l'occasione.
13’ st Facoetti 7 Entra, gioca bene e segna. Cosa chiedere di più?
All. Zanchi 6.5 Dispone bene la squadra in campo e dà fiducia nei suoi ragazzi.
COLOGNO
Barusso 5.5 Già impegnato fin dalle prime battute, Poteva fare di più in occasione del primo e del quarto gol.
Cesana 5.5 Si dimostra bravo nel proteggere la palla, ma non sempre riesce a rientrare per tempo in difesa per dare una mano.
1’ st Maselli 6 Chiamato subito a correre e a rincorrere tutti i giocatori avversari che arrivano a ridosso dell’area.
Alongi 6.5 Capitano che prova a trascinare la squadra con la sua grinta, che però non basta a evitare la sconfitta.
Zilli 5 Un brutto fallo in mezzo al campo e anche inutile gli costa il rosso e la via degli spogliatoi già alla mezz’ora.
Donadoni 6 Fa fatica tenere testa e il compito non è dei più facili. Costretto al fallo da rigore nel primo tempo.Gambi 7.5 Arriva sfinito fisicamente. Dà tutto quello che può e non si arrende.
Mastroianni 6.5 Tenta di rendersi pericoloso con la sua corsa sulla fascia di competenza. Fatica però a incidere.
1’ st Caliri 6 L’istinto gli dice di tirare. La mira però non è precisa.
Castelli 6 Si arrangia come può a centrocampo. Impegnato nella bagarre e a cercare di contenere le incursioni altrui.
Zuddas 7 I lampi del Cologno passano attraverso i suoi piedi. Rimane il più avanzato di tutti nel primo frangente.
Colombo 7 Si fa vedere in mezzo a più avversari uscendo anche da situazioni complicate. Il punto è che non trova compagni.
20’ st Maroni 6 Prestazione senza infamia e senza lode.
Giani 7 Dà una mano infame difensiva. Tenta anche lui di servire i compagni in avanti con lanci lunghi.
12’ st Rosario 6 Chiede la palla e la ottiene creando pure movimento.
All. Esposito 6 Sa benissimo che il collante difensivo Pacifico, infortunato, non è un alibi per la sconfitta.
A fine gara il tecnico della Fiorente Colognola, Giovanni Zanchi più che guardare al risultato guarda alla prestazione dei suoi proprio a livello di squadra: «L’espulsione ha condizionato la gara, poi sì il risultato è stato eclatante. Loro comunque all’inizio erano carichi. Oggi vorrei soffermarmi e premiare quelli che hanno giocato meno. Un plauso va fatto anche ai 2004 che sono entrati bene e che sono stati supportati anche dagli altri. stiamo lavorando molto e bisogna andare avanti su questa strada».
Antonio Esposito, allenatore del Cologno, ha provato un nuovo schieramento soprattutto in fase difensiva: «Con l’infortunio di Pacifico, ragazzo fondamentale nel reparto, ho dovuto rivoluzionare un po’ la difesa, ma sappiamo benissimo che questo non può essere un alibi per il risultato. La sconfitta di oggi ci insegna che queste sono le vere partite e non quella di settimana scorsa. Per questo tipo di gare dobbiamo lottare ogni volta dall’invio alla fine. Loro comunque hanno meritato».