Primavera 3
23 Ottobre 2021
Mattia Musatti: il migliore in campo della partita, dominante.
Continua la striscia di vittorie della Feralpisalò, ora sono 4 in 4 partite, quest'ultima arrivata con un risultato di 2-0 porta la firma di Gualandris e Straolzini. Gli ospiti riescono a sbloccarla solo nella ripresa, questo perché di fronte si trovano una Pro Sesto agguerrita e pronta a tutto pur di guadagnare i primi 3 punti stagionali. Una sconfitta sicuramente amara per i padroni di casa, il risultato non li premia ma la grinta e la positività fatta vedere sono di buon auspicio per il proseguo del campionato. Sono stati sul pezzo per tutta la partita, hanno dimostrato a tutti che in questo campionato c'è spazio anche per loro e non vogliono essere solamente una comparsa che lotterà per le ultime posizioni. D'altro canto arriva una conferma, la Feralpisalò anche quando incontra delle difficoltà, riesce sempre con il proprio gioco a portare a casa il risultato e far divertire. Guidati dal tecnico Bertoni hanno sofferto in alcune occasioni sopratutto nella ripresa, ma al momento giusto sono riusciti a battere due colpi decisivi che sono valsi i tre punti.
Primo tempo. La partita parte subito con ritmo molto alto, ma i primi minuti sono essenzialmente equilibrati, entrambe le formazioni si studiano e cercano di capire i punti deboli degli avversari. Gli ospiti per quasi tutto il primo tempo attaccano dal lato di Picchi, mancino sopraffino che riesce sempre a saltare il diretto avversario e a creare pericoli alla retroguardia avversaria. Al 10' infatti arriva la prima palla del match per la Feralpi ed è sui piedi di Straolzini, che imbeccato da Picchi, a sua volta servito perfettamente con un lancio di 40 metri da Musatti, colpisce male e spedisce a lato di poco. Durante la prima metà del primo tempo gli ospiti controllano il gioco e sono costantemente nella metà campo avversaria, la Pro Sesto dal 25' in poi esce dal guscio e gioca sull'errore avversario, sopratutto è brava a colpire in contropiede con la coppia Goffi-Panzani che crea non pochi problemi a Boschetti e Zanini. Da un giro palla sbagliato, e da un pressing ultra offensivo arriva anche la prima occasione per la Pro Sesto, Carnevale ruba palla e si trova al limite dell'area ma spreca malamente la palla del vantaggio.
Secondo tempo. Nella ripresa la Feralpi cambia atteggiamento ed entra in campo decisa per vincere la partita e infatti al 7' Zani imbecca perfettamente sul secondo palo Gualandris che tutto solo di tap-in firma l'1-0. Scossa da questo inizio scoppiettante la Pro Sesto cerca di ribattere colpo su colpo cercando la profondità di Goffi e sopratutto le giocate di Panzani, che però stentano ad arrivare, manca sempre l'ultimo passaggio per completare l'azione e concludere in porta. Al 30' il solito Straolzini ha la palla per mettere un'ipoteca sulla partita, ma da dieci metri e a tu per tu con Formosa sbaglia in modo clamoroso e calcia a lato, passano 5 minuti e il numero 9 questa volta non sbaglia, Musatti gli offre una palla d'oro, lui la controlla e incrocia alla grande chiudendo il match sul 2-0. Negli ultimi minuti i ragazzi di Martinelli cercano in tutti i modi di trovare il gol dell'1-2, ma arrivano stanchi e poco cinici alla conclusione.
PRO SESTO-FERALPISALÒ 0-2
RETI: 7' st Gualandris (F), 35' st Straolzini (F).
PRO SESTO (4-3-3): Formosa 5.5, Schiavo 5.5 (15' st Saracino 6), Rosà 5.5 (25' Marocco 6), Carnevale 6.5, Costante 6 (30' st Macovei 6), Zattoni 6, Silba 6, Casati 6 (30' st Ciarmoli sv), Goffi 6, Panzani 5.5, Gubbiotto 5.5 (15' st Wronsky 6.5). A disp. Rimbu, Reginella, Randazzo, Barbonetti, De Carlini, Perina, Ciubotaru. All. Martinelli 6.5.
FERALPISALÒ (3-3-1-3): Venturelli 6, Verzelletti 7, Groppelli 6.5, Musatti 7.5, Boschetti 5.5 (1' st Guarneri 6.5), Zanini 5.5 (1' st Lucini 6), Picchi 6.5 (17' st Bassini 6), Gualandris 7, Straolzini 7 (35' st Aceti sv), Armati 6.5, Zani 7 (25' st Beltrami 6). A disp. Bassi, Festa, Gogna, Inverardi G., Inverardi S. All. Bertoni 7.
ARBITRO: Saffioti di Como 6.5.
ASSISTENTI: Padovano di Pavia e Luciano di Pavia.
AMMONITI: Zani (F), Groppelli (F).
PRO SESTO
Formosa 5.5 Sui gol non può nulla, sulle uscite è molto indeciso e in più occasioni mette in difficoltà la difesa.
Schiavo 5.5 Gara complicata, di fronte si trova giocatori di categoria superiore.
15' st Saracino 6 Entra e fa bene, corse su corse sulla corsia mancina.
Rosà 5.5 Subisce gli attacchi fulminei di Picchi e viene sostituito per questo motivo.
25' Marocco 6.5 Entra a freddo nel primo tempo ma il suo impatto è positivo, buona prestazione.
Carnevale 6.5 Diga in mezzo al campo, lotta fino alla fine ed è l'ultimo a mollare.
Costante 6 Buona prova, cerca di limitare i danni dando tutto sé stesso. (30' st Macovei sv)
Zattoni 6 Dà il meglio di sé in fase di copertura e supporto ai compagni.
Silba 6 Buon primo tempo in fase offensiva, nella ripresa si vede molto meno giocando più arretrato.
Casati 6 Primo tempo più presente in fase di copertura, nella ripresa di vede meno. (30' st Ciarmoli sv.)
Goffi 6 Partita difficile per lui ma la interpreta alla grande, lotta e si sacrifica per la squadra.
Panzani 5.5 Altalenante, alterna ottime giocate a errori banali, in molte occasioni gioca da solo senza servire i compagni.
Gubbiotto 5.5 Si vede poco, non nella sua miglior giornata. (15' st Wronsky sv.)
All. Martinelli 6.5 Questa è la strada per ripartire, la prestazione della sua squadra è positiva nonostante la sconfitta, i punti arriveranno con questo spirito.
FERALPISALÒ
Venturelli 6 Quasi mai impegnato, guida alla grande i suoi.
Verzeletti 7 Trenino sulla corsia, ara la fascia destra, è infermabile.
Groppelli 6.5 Più difensivo rispetto a Verzeletti ma quando chiamato in causa risponde presente.
Musatti 7.5 MVP della partita, non sbaglia un colpo e serve una palla d'oro a Straolzini. Dominante in mezzo al campo, nel primo tempo ogni azione passa dai suoi piedi, imbecca i suoi compagni tra le linee, vede traccianti che gli altri non vedono e si inserisce alla grande. Nel secondo tempo si vede meno ma il suo apporto alla squadra è sempre costante, al 35' fa la giocata della partita, salta due uomini sulla destra e vede al limite dell'area Straolzini, per lui è un gioco da ragazzi insaccare in rete.
Boschetti 5.5 Sostituito a inizio ripresa, questo dimostra che non ha svolto il lavoro chiesto dal tecnico.
1' st Guarneri 6 Gestisce la situazione al meglio e non soffre gli attacchi avversari.
Zanini 5.5 Soffre Goffi nel primo tempo e il cambio a inizio ripresa lo dimostra.
1' st Lucini 6 Entra e fa il suo, buona partita senza eccellere.
Picchi 7 Super partitala sua sulla destra, salta uomini a ripetizione e offre ottime palle ai compagni.
17' st Bassini 6 Lotta da quando entra fino al fischio finale del direttore di gara, non molla mai.
Gualandris 7 Si fa trovar pronto sull'azione del vantaggio che sblocca la partita, il merito dopo una grande prova.
Straolzini 7 Sbaglia un paio di gol già fatti ma si riscatta alla grande chiudendo i conti nella ripresa. (35' st Aceti sv)
Armati 6.5 Qualità a servizio della squadra, cambia un paio di ruoli ma il risultato non cambia, ottima partita.
Zani 7 Quantità e qualità, quando i suoi sono in difficoltà palla a lui e si sistema tutto. (25' st Beltrami sv)
All. Bertoni 7 Bella partita dei suoi ragazzi, li striglia dall'inizio alla fine ma può ritenersi soddisfatto del lavoro svolto.
ARBITRO
Saffioti di Como 6.5 Fischia il giusto ed è sempre vicino all'azione, buona partita la sua in collaborazione con gli assistenti.