Primavera 2
14 Maggio 2022
Valentino Salducco, entrato nel secondo tempo per provare a rivitalizzare il Monza
Vittoria in trasferta per il Parma di Beggi, che passa per 2-0 in casa del Monza dopo una gara a dire la verità non eccelsa, ma contro degli avversari che non sono riusciti a far valere la loro qualità e a sfruttare le incursioni e le sgasate di giocatori come Ferraris, Salducco e Prinelli. Per gli emiliani sono stati decisivi i gol prima di Lusha e poi di Russo a tempo sostanzialmente scaduto. Il Parma, dunque, torna a casa con una vittoria esterna che mette una grossa ipoteca sull'approdo in finale; il Monza, invece, è adesso chiamato ad un'impresa in trasferta.
Rubbi 6.5 I tiri in porta non sono tantissimi: in due occasioni si fa infilare e non poteva farci veramente nulla, in altre riesce a proteggere nel migliore dei modi i pali, anche da botte ravvicinate. Sul finale di gara l'arbitro assegna un calcio di rigore, ma il suo intervento era assolutamente pulito e grazie al guardalinee il penalty assegnato viene annullato.
Rossi 6.5 Il Monza tira in porta soltanto una volta nel primo tempo, lui si rifugia abilmente in angolo. Dopodiché si limita ad assistere i compagni e in un paio di frangenti si incarica anche di far partire l'azione, giocando il pallone con i piedi. Ottimo il carisma.
Agostinelli 6 Partita non facile sulla fascia per lui, perché i pochi squilli del Monza arrivano proprio sulle corsie laterali. Lui però è attento e cerca in tutti i modi di non farsi beffare e alla fine i pericoli che arrivano in area sono sostanzialmente pochi.
Vaglica 6 Anche per lui si può fare lo stesso discorso fatto per Agostinelli, perché soffre alcune sgasate, ma alla fine di tutto riesce, bene o male, a schermare bene la zona calda della difesa, evitando grossi guai.
Farucci 6.5 Buon lavoro da collante tra i reparti. Si fa sempre vedere, dimostrandosi disponibile per lo scarico dei compagni. Sa sempre cosa fare con la palla e anche se alcuni lanci non sono precisissimi, gioca bene le sue carte.
Basili 6.5 Resta molto alto, per allontanare gli attaccanti del Monza dall'area di rigore e al tempo stesso è bravo nel non farsi prendere in velocità. Su alcuni affondi degli attaccanti va in difficoltà, ma la sinergia con Circati è tale che si coprono le spalle a vicenda.
Circati 7 Una partita a dir poco incredibile. Chiude tutti i palloni che passano dalle sue parti e sbaglia veramente quasi nulla. Nei duelli aerei è poi fenomenale: svetta più in alto di tutti, sempre. Annulla totalmente Dos Reis, il giocatore che era chiamato a dare una scossa ai biancorossi.
Fiath 6.5 Sicuramente serve più precisione e freddezza, perché vanifica due buone occasioni che potevano aiutare il Parma a chiudere la partita ben prima che all'ultimissima azione. In ogni caso, gioca una partita volenterosa, fatta di tanti movimenti e tante giocate interessanti. Si intende alla grande con giocatori come Marconi e Lusha. (1' st Costanza 6, 34' st Cavalca sv).
De Rinaldis 6.5 Gioca una partita alla De Rossi, fatta di tanta densità a centrocampo e tantissimo dinamismo: morde continuamente le caviglie ai portatori di palla del Monza e poi si proietta in avanti per creare una superiorità numerica che, anche solo psicologicamente, mette in difficoltà la squadra di casa.
Marconi 6.5 Fa la partita che gioca La Torre, ma Beggi lo tiene in campo per tutto il tempo. Non punge mai personalmente, ma è lì, pronto a dare fastidio anche solo con la sua presenza. Il tecnico fa affidamento su di lui e l'attaccante lo ripaga con il cioccolatino che è il pallone per il 2-0 di Russo.
Lusha 8 Una partita totale, la sua. Segna un gran gol, da bomber vero, perché appena gli viene lasciato un po' di spazio non ci pensa due volte: controlla, si gira, tira e fa centro. Oltre all'aver gonfiato la rete, però, è un costante pericolo per i difensori del Monza, che per tutta la gara fanno fatica a prendergli le misure e lui porta, un po' per volta, tutta la difesa a spasso.
Vona 6 Non brilla particolarmente nell'arco della gara e l'unica buona occasione che gli capita sui piedi è il culmine di una sequenza guardioliana per gli emiliani, ma lui zappa clamorosamente. In ogni caso, gioca bene di sponda e dà il giusto supporto ai colleghi di reparto.
45' st Russo 7.5 Poco da dire, entra in un momento cruciale perché il Monza stava spingendo alla ricerca di un disperato pareggio e lui decide di approfittare della lunghezza delle squadre, posizionandosi bene, dribblando nel modo migliore possibile e depositando il pallone in rete per il 2-0 pesantissimo del suo Parma.
All. Beggi 7 La squadra sa interpretare veramente bene la gara, perché i suoi ragazzi sanno quando accelerare e quando invece far sfogare gli avversari. Nel secondo tempo poi è quasi un assolo emiliano, anche se si possono correggere alcune sbavature.
Scarpa di Collegno 6.5 Dirige una buona partita, in cui è assolutamente coerente nel giudizio dei falli e dei vari contatti. Rischio grossissimo quello del calcio di rigore, che poteva lasciar spazio a grandissime polemiche: il colloquio con il guardalinee però è utilissimo e lui ha la giusta personalità di correggere un errore, va detto, grossolano.