Viareggio Cup
28 Marzo 2023
Viareggio Cup Primavera Femminile: L'esultanza delle rossonere (foto viareggiocup.com)
La delusione di Pietrasanta, un anno fa, è soltanto un ricordo. Allora furono le danesi del Brondby a scolpire la vittoria nella splendida cittadina d'arte versiliese, ma si vedeva già che quel Milan era destinato a fare grandi cose. Nella sua prima stagione assoluta le rossonere di Corti arrivarono fino alla semifinale Scudetto persa contro le dominatrici romane, poi campionesse d'Italia ancora una volta: un risultato egregio frutto di un lavoro importante che ha dato frutti ancor più ricchi, soltanto pochi giorni dopo con il titolo italiano conquistato dall'Under 17 contro la Juventus.
Alcune di quelle ragazze hanno completato il processo di maturazione e sono andate a integrare una rosa Primavera potenziata anche con investimenti mirati, e che oggi guida il campionato con tre punti sulla Juve e sei su quella Roma che la sconfisse nel 2022. L'asticella è stata alzata, e ora cominciano ad arrivare anche i titoli che restano nella storia.
Allo stadio "Buon Riposo" di Seravezza, dove la costa è sormontata dai monti in una cornice che rende unica la Versilia, il Milan si aggiudica la 4ª Viareggio Women’s Cup vincendo ai calci di rigore contro la sorprendente Rappresentativa Serie D. Il vantaggio delle milanesi arriva dopo un quarto d'ora quando Cesarini raccoglie l'invito di Sevenius e di testa batte Holzer per la prima volta. Le ragazze di Canestro tuttavia non accusano il colpo, anzi, ribattono subito con il pareggio che arriva dopo soli sette minuti. Carcassi affonda sulla fascia e crossa sul secondo palo dove Bauce accompagna in rete con il tempo giusto. Il Milan riprende il controllo, ci prova con Monica Renzotti al minuto 32, ma dopo una secondo tempo combattuto è Sevenius ad avere due grosse chances nel finale per chiudere i conti prima del 90'. Si va così ai supplementari e sul finire del primo extra-time ecco la rete del 2-1. Sevenius si riscatta dai precedenti errori e segna con un rasoterra valorizzando l'assist in profondità di Mikulica. Tutto sembra scritto, ma la sceneggiatura di questa finale è incredibile: nel terso minuto di recupero del secondo tempo, infatti, Battilana pareggia con un gran tiro sotto l'incrocio portando la sfida fino ai tiri dal dischetto. Cesarini, Sevenius, Dal Brun e Mikulica trasformano per il Milan. Mattiello e Passeri sbagliano per la Rapp e il trofeo "Ondina" finisce nella bacheca del Vismara.
Erin Cesarini, premiata come capocannoniere del torneo (7 reti)
Notevole in ogni caso il cammino della Rappresentativa Dilettanti, arrivata alla finale superando Arezzo e le statunitensi del Westchester United per 4-1, pareggiando con la Fiorentina fino ad arrivare in questa combattuta finale. Con Canestro (premiato come migliore allenatore del torneo) e le ragazze si è congratulato anche il presidente della LND Giancarlo Abete: «Faccio i miei personali complimenti alle atlete, al tecnico e a tutte le staff per l’ottimo lavoro svolto sui campi della Versilia: Il sogno della vittoria finale si è fermato solo ai calci di rigore e dopo una gara intensa, disputata contro una squadra di indubbio valore. Essere arrivate alla finale della 4 Women’s Cup è già una vittoria, considerato che si è trattata della prima storica partecipazione della Rappresentativa Nazionale Femminile LND al prestigioso torneo internazionale dedicato al calcio giovanile – queste le parole del presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete - Le ragazze con la loro presenza hanno onorato l’intera Lega Nazionale Dilettanti e testimoniato l’alta preparazione che deriva dall’impegno profuso dai club, dando un ulteriore impulso alla crescita del movimento femminile».
Milan-Rappresentativa Under 19 6-3 d.c.r. (2-2)
RETI: 15’ Cesarini (M), 22’ Bauce (R), 14’ pts. Sevenius (M), 18’ sts. Battilana (R).
MILAN (4-3-3): Cazzioli, Crevacore (10’ st. Zanini), Sorelli (15’ sts. Ticozzelli), Semplici, Tateo; Boldrini (6’ sts. Galdini), Premoli, Cesarini; Renzotti (15’ sts. Dal Brun), Sevenius, Mikulica. A disp.: Beka, Van Eijk, Cappa A., Cappa M., Morin, Ronchetti, Longobardi. All. Corti.
RAPPRESENTATIVA UNDER 19 (4-3-3): Holzer; Passarani (36’ st. Servetto), Collovà, Battilana, Tschoell (7’ st. Passeri); Penzo, Montemezzo (1’ sts. Pisoni), Licari (16’ st. Mattiello); Carcassi (36’ st. Vergari), Colombo (36’ st. Coppola), Bauce (16’ st. Purpura). A disp.: Papandrea, Brambilla, Campostrini, Catena, Passarella. All. Canestro.
ARBITRO: Frazza di Schio. Assistenti: Cerrato di San Donà di Piave – Gasparini di Macerata.
AMMONITE: Semplici (M), Montemezzo (R), Passeri (R).
SEQUENZA RIGORI: Cesarini (M) gol, Mattiello (R) fuori, Sevenius (M) gol, Passeri (R) fuori, Dal Brun (M) gol, Collovà (R) gol, Mikulica (M) gol.
Albo d’oro: Milan 2023, Brondy 2022, non assegnato 2021, 2020 Juventus, 2019 Juventus