Cerca

Promozione

Veglio rapace d'area di rigore: doppietta che annienta il Carignano! De Vincenzo amareggiato

Un gol per tempo dell'attaccante lancia verso i playoff il Sommariva. Biancorossi meglio in inferiorità numerica.

Fabio Veglio, attaccante classe '95 del Sommariva Perno

Fabio Veglio, autore della doppietta vincente che regala la vittoria al Sommariva

Si torna finalmente a respirare aria di calcio, calcio vero, quello di provincia, quello nei campi erbosi infangati in mezzo alla nebbia, quello delle scarpette a 6. A Carignano torna in scena la Promozione C con i ragazzi di De Vincenzo in cerca di punti salvezza che ospitano al Comunale di Carignano il Sommariva Perno che insegue un posto ai playoff. Missione compiuta per gli uomini di Demichelis, che sostituisce l'assente Battaglino in panchina, grazie ad un 0-2 a domicilio firmato ancora una volta da Fabio Veglio: l'attaccante classe '95 si ripete con una doppietta (un gol per tempo) dopo quella siglata contro il Pancaglieri nell'ultima giornata del 2021 e regala 3 punti fondamentali ai sommarivesi. Prestazione da dimenticare invece per la squadra di De Vincenzo, scesa in campo con l'atteggiamento sbagliato e, a questi livelli, vieni sempre punito

Veglio apre le danze. Come prevedile, la partita resta molto bloccata, le due squadre si studiano tentando di trovare una giocata illuminante che possa sbloccare il risultato: il Sommariva prova a fraseggiare nello stretto con i suoi 3 trequartisti alle spalle di Veglio, in particolare con Morra sull'out di destra, il più attivo dei suoi, e Gili che con la sua posizione fra le linee infastidisce molto difesa e centrocampo biancorosso. È proprio Morra il più pericoloso del primo tempo: al 13' il Sommariva riparte in contropiede sulla sinistra, cambio di gioco per Morra che taglia centrale e si presenta a tu per tu con Razvan Gioacas, ma sul più bello viene disturbato dal recupero di Cicone, che costringe Morra a strozzare troppo il mancino e la palla termina alla sinistra della porta dell'estremo difensore biancorosso.
Il Carignano fatica a costruire una manovra di gioco fluida e pulita rendendosi insidioso dagli sviluppi di calcio piazzato, mentre il Sommariva rimane più pericoloso e al 21' i neroverdi mettono la freccia e passano: azione sulla sinistra costruita dal basso con Gili che sul centrosinistra premia la sovrapposizione di Burzio che arriva sul fondo, sterza sul destro e disegna un traversone respinto per un momento dalla difesa biancorossa che prova a pulire l'area ma Morra controbatte di testa servendo un cioccolatino sul sul quale si fionda Veglio che col mancino fredda Razvan Gioacas da pochi passi. Settimo gol in stagione per la punta biancoverde che mette in discesa la partita.
La tensione inizia a crescere: nessuno dei 22 in campo toglie la gamba con Morra e Sebastian Gioacas che se le promettono a distanza, tuttavia nel complesso è un Sommariva in controllo quello dei primi 45' che finisce il primo tempo senza soffrire granché.
Il gol subito però sembra svegliare il Carignano e con Rampazzo inizia a impensierire i biancoverdi: azione personale del terzino che supera Dieye e Morra e crossa al centro per Gambaredella che colpisce debole con la fronte e per de Miglio è un gioco da ragazzi.
Piove sul bagnato per i padroni di casa che a 10' dall'intervallo resta in inferiorità numerica per oltre un ora di gioco: Moschini stende da ultimo uomo Veglio che si stava involando verso la porta, per il direttore di gara è rosso diretto ma dagli sviluppi della punizione Morra non impensierisce Gioacas.
Ultimo squillo alla fine del primo tempo è di marca Carignano, che va vicino al pari con Curto da punizione diretta dai 25 metri, ma il suo mancino sibila a una spanna dal palo della porta di De Miglio.

Veglio mattatore. Le squadre rientrano sul terreno di gioco e De Vincenzo disegna un 4-3-2 per il suo Carignano con Curto mezz'ala destra e Sebastian Gioacas mezz'ala sinistra e ancora Usai ad agire alle spalle di bomber Gambaredella. La soluzione del tecnico sembrano dare i loro frutti: i biancorossi entrano in campo più agguerriti e compatti, sale in cattedra Curto, che sul centrodestra riesce a trovare lo spazio per entrare più nel vivo del gioco, convergere verso il centro e aprire il gioco sulla destra dove il solito Rampano arriva puntuale per creare superiorità numerica. Il forcing dei padroni di casa almeno un quarto d'ora, un quarto d'ora nel quale i biancorossi macinano corner e potenziali occasioni da gol da palla ferma che tuttavia non impensieriscono la retroguardia biancoverde a protezione di De Miglio, sempre attento e pronto ad occorrere in aiuto dei suoi uscendo fuori dai pali. 
Il Sommariva però regge il colpo e inizia a riprendere confidenza, sale il ritmo di gioco e il baricentro, soprattutto grazie a Morra che non lascia punti di riferimento per mettere in difficoltà la difesa biancorossa e proprio dai piedi del fantasista di Demichelis nasce il gol del raddoppio: Morra sulla sinistra scappa sul filo del fuorigioco e scampa alle marcature di Franceschi e Schiavone, entra dentro l'area, li ubriaca con un gioco di gambe, ma perde il tempo per battere a rete, così arriva sul fondo e disegna una palla al bacio sulla testa di Veglio, che tutto solo sul secondo palo, incorna e gonfia la rete. Ottavo gol stagionale per il classe '95 che manda in estasi i sommarivesi.
Morra non si accontenta e continua a portare a spasso tutti i giocatori del Carignano forte della sua tecnica sopraffina, inoltre la catena di sinistra, composta da Tarable e dallo stesso Morra, inizia a sfornare palle gol, anche se nè Gioacas nè De Miglio risulteranno impegnati a fine partita.
Il raddoppio ospite non scoraggia i padroni di casa, che grazie ai subentrati provano a riaccendere la miccia della rimonta cercando di assediare la difesa biancoverde nella propria area, in particolare con Curto e il neo entrato Meitre Libertin che impegna con una conclusione insidiosa De Miglio, ma il portierone non si fa trarre in inganno dal rimbalzo e disinnesca a terra la botta del classe '95. Il Carignano tenta nuovamente di farsi insidioso negli ultimi metri di campo ma, complice una prestazione sublime di Marchisio, non riesce ad impensierire nuovamente il numero 1 di Demichelis. Il Sommariva non affonda il colpo di grazia, optando invece per un giro palla da un lato all'altro del campo, smorzando inevitabilmente le speranze di rimonta degli avversari ormai sulle gambe.
Prestazione da dimenticare per la formazione di De Vincenzo: atteggiamento sbagliato e poche idee per cogliere di sorpresa una squadra quadrata come il Sommariva e, complice il pari dell'Infernotto, mantiene la terzultima posizione a -3 dal Villarbasse, mentre il Sommariva si porta a 4 lunghezze di distanza dalla prima posizione utile per accedere ai playoff.

IL TABELLINO

CARIGNANO-SOMMARIVA 0-2 RETI: 21' Veglio (S), 22' st Veglio (S).
CARIGNANO (4-4-2): Gioacas R. 5.5, Bassoli 6, Rampazzo 6, Ciccone 5, Franceschi 5.5, Moschini 5, Gioacas S. 5 (25' st Meitre 6), Schiavone 5.5, Gambardella 5.5, Usai 5.5 (38' st Bosio sv), Curto 6. A disp. Mazzetti, Hyskaj, Barberis, Cambareri, Vailatti, Rossi. All. De Vincenzo 5.5.
SOMMARIVA (4-2-3-1): De Miglio 6, Tarable 6.5 (41' st Battaglino sv), Dieye 6 (31' st Boggione sv), Morone E. 6, Marchisio 6.5, Morra 7, Poffa 6.5, Astrua 6 (16' st Costa 6), Burzio 6.5, Gili 6.5 (45' st Capello S. sv), Veglio 7 (39' st Dia sv). A disp. Bertolusso, Gatti, Rosso, Cignetti. All. Demichelis 6.5.
ARBITRO: Gatti di Alessandria 6.
COLLABORATORI: Orlando e Mollo.
AMMONITI: 26' Dieye (S), 45' Franceschi (C), 40' st Boggione (S).
ESPULSI: 38' Moschini (C).

CLICCA QUI PER LEGGERE LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter