Promozione
13 Febbraio 2022
Alessandro Annoni, autore del vantaggio dell'Assago
Frenata inattesa e clamorosa occasione sciupata. I pareggi negli altri big match di giornata avevano fatto rallentare quasi tutta la compagnia, su tutte la capolista Magenta, ma l'Assago non ne approfitta, venendo bloccata sul pareggio per 1-1 da un coriaceo Città di Vigevano. Una gara intensa e di grande spirito agonistico, che ha visto affrontarsi a viso aperto due compagini solide, ma ancora sulle gambe, visibilmente imballate. Padroni di casa in vantaggio nella prima frazione con il colpo di classe di Alessandro Annoni, ma raggiunti dagli sforzi ospiti, caratterizzati dallo spirito indomabile perfettamente incarnato dal suo centravanti Limiroli, autore del pari. Finale nervoso, con l'espulsione di Tosoni giunta persino dalla panchina, dopo aver lasciato il posto ad Avino qualche minuto prima. Un punto che stoppa dunque la corsa alla vetta (distante sempre tre punti) dei ragazzi oggi condotti in campo da Ndoj, ma, considerando le numerose assenze e al netto del potenziale espresso dagli avversari odierni, può comunque essere accettato, guardando con estrema fiducia al proseguio del campionato.
Annoni rompe gli indugi. Sono i locali ad aggredire il match, consapevoli di dover supplire alle defezioni con alto ritmo di squadra. I primissimi giri di orologio producono, in termini di occasioni concrete, soltanto un flebile tentativo di Schiavoni da fuori area, ma il suo destro debole e impreciso si spegne sul fondo sotto gli occhi attenti di Nucera. Gli ospiti si dimostrano preparati e ben organizzati tatticamente, chiudendo gli spazi con precisione per poi affidarsi alla verve offensiva del giovane classe 2002 Limiroli, autentico totem d’attacco e del fantasista Pelli. Sono proprio quest’ultimi gli uomini di maggior talento sotto la guida di Imbriaco a creare più di qualche grattacapo alla difesa gialloblù con il loro dinamismo e la loro freschezza. Il Città di Vigevano si dimostra anche più pungente quando accelera sulla trequarti, guadagnando calci piazzati da posizioni interessanti. Ed è proprio da corner che si genera la prima grande occasione della gara: un colpo di testa ravvicinato che Ghirardelli neutralizza con un ottimo riflesso al minuto 10. Gli ospiti crescono in fiducia e in proposte di gioco, eludendo la manovra a tratti prevedibile dell’Assago e cercando di verticalizzare il prima possibile verso il riferimento offensivo. Annoni e Iacuaniello fanno fatica ad accendersi nelle giocate, e l’ala Zito risulta spesso troppo isolata e poco efficace negli spunti. Ci pensa dunque Tosoni a rompere gli equilibri, con una portentosa discesa sulla fascia sinistra. Il numero 9 resiste, infatti, alla carica dei difensori vigevanesi con forza e caparbietà, e serve una palla rasoterra a centroarea sulla quale si avventa Annoni. Il trequartista è perfetto nel convertire in rete l’assist con un interno mancino incrociato, sbloccando quindi il risultato al 27'. Doccia ghiacciata per gli ospiti che faticano a reagire, adeguandosi al ritmo del possesso assaghese fino al duplice fischio.
Limiroli incontrollabile. Imbriaco risistema immediatamente la propria formazione all’uscita dagli spogliatoi, passando ad una difesa a tre, ed inserendo Cherif, una punta in più, con la funzione di sostenere e alleggerire il carico offensivo di Limiroli. La mossa sembra pagare sin dalle primissime battute della seconda frazione, con i "bianchi" che vanno ripetutamente a sfiorare il pareggio, grazie agli spazi creati dai movimenti intelligenti del giovane centravanti. Sono addirittura tre le grandi occasioni capitate in serie tutte sui piedi del vivace Pelli. Il numero 11 infatti impensierisce a più riprese la retroguardia dei padroni di casa tra il 5’ e l’8’. La prima vede un Ghirardelli mostruoso nel salvare sulla linea in controtempo una conclusione potente deviata e destinata al fondo della rete. Ed è sempre il numero uno gialloblu ad accartocciarsi sul debole destro da posizione favorevole del classe ’99, imbeccato da un’intuizione geniale dell'ingestibile Limiroli. Il match sale di tensione agonistica ed iniziano a fioccare gialli da ambo le parti. Il vero turning point della gara si ha a metà ripresa, quando un lancio visionario di Schiavoni mette Iacuaniello di fronte a Nucera. Il numero 11 assaghese conclude con un destro debole e centrale, mangiandosi letteralmente la rete che avrebbe chiuso i conti. Il pericolo scampato sveglia ulteriormente gli ospiti che riprendono ad attaccare con ferocia, sulle quali si esalta il portierone gialloblù. Nulla può, però, sul colpo del numero 9 al minuto 35, con un calcio all'angolino che abbatte il muro difensivo avversario e regala un pareggio vitale. Non c'è spazio per altro, se non per il secondo cartellino giallo rimediato da Tosoni, pescato quando era fuori il terreno di gioco: punto dorato per Imbriaco, mastica amaro l'Assago, che spreca la chance di accorciare: oggi è la sera dei rimpianti, da domani si ricomincia a correre.
ASSAGO-CITTA’ DI VIGEVANO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 27’ Annoni (A), 35’ st Limiroli (C).
ASSAGO (4-2-3-1): Ghirardelli 7, Bandini 6.5, Galletti 6.5, Mangiarotti 6, Trimboli 6, Rossi 6.5, Zito 6 (15’ st Magistrelli 5.5), Schiavoni 6.5, Tosoni 6.5 (32’ st Avino sv) Annoni 7 (30’ st Battaini sv), Iacuaniello 6. A disp. Montella, Ferri, Di Biase, Grimaldi, Teta. All. Ndoj 6.
CITTÀ DI VIGEVANO (4-2-3-1): Nucera 6.5, Cudicini 6.5, Lombardo 6, Bilello 7 (44’ st Carlini sv), Truzzi 6 (25’ st Ragusa sv), Lagonigro 6, Migheli 6 (1’ st Cherif 6.5), Rigoni 6.5, Limiroli 8, Damiani 6, Pelli 7 (37’ st Brasca sv). A disp. Vanzini, Invernizzi, Canova, Nicolò, Lamaj. All. Imbriaco 6.5
ARBITRO: Semeraro di Monza 6.
ASSISTENTI: Alimani e Gorlero.
AMMONITI: Trimboli (A), Damiani (C), Tosoni (A), Truzzi (C), Cudicini (C).
ESPULSO: 40’ st Tosoni (A) dalla panchina.