Serie D
05 Dicembre 2021
I ragazzi di Zenoni espugnano Castellanza e risalgono la classifica
Una prestazione indecorosa da parte della Castellanzese fa gioire la Real Calepina per 2-0 grazie alle reti di Giangaspero e Ndiaye. È una Castellanzese che non reagisce e pecca notevolmente in atteggiamento, mentre la Real Calepina è brava nello sfruttare le poche occasioni avute. Se il primo tempo si chiude sullo 0-0 con poche emozioni, i neroverdi reggono 10 minuti della ripresa e cercano di andare a segno: proprio in quel momento i bergamaschi affondano il colpo. Poi il raddoppio arriva nei minuti di recupero con Ndiaye. Al termine della gara la dirigenza neroverde (per la prima volta nella sua storia) raduna tutti i giocatori in sala stampa: motivo semplicissimo, prestazione imbarazzante e indecorosa – parole usate da Ds, allenatore e anche dal presidente.
Primi 45' scevri di occasioni. Al 4' di gioco bella imbucata di Ferrandino, Colombo non intuisce e resta al centro dell'area di rigore: tutto da rifare per la Castellanzese. Al 5' Perego serve un avversario, nello specifico Fini, ma Alushaj chiude in angolo. Al 10' arriva il primo tiro in porta della Real Calepina, punizione di Esposito, facile preda per Cincilla. La formazione ospite prova a sfondare in un paio di occasione, ma continua a sbattere sul muro formato da Alushaj e Compagnoni. Prova a infiammarsi la Castellanzese con Perego che cerca e trova Colombo, azione manovrata, ma alla fine la retroguardia bergamasca spazza via la sfera. Un primo tempo bloccato e scevro di occasioni, al 26' Esposito prova la conclusione ambiziosa dalla lunga distanza, la sfera termina sul fondo. Due minuti dopo Ferrandino soffia la sfera a metà campo, si invola a rete, Gherardi è bravissimo nel deviare con i reni in corner. Al 39' Cotta è costretto al primo cambio: Colombo dopo aver subito un colpo sulla nuca non riesce a continuare, spazio a Braidich.
Giangaspero-Ndiaye, Real Calepina avanti. Passano solo 70 secondi e Piran piazza l'assist al bacio per l'incornata di Chessa, Gheradi risponde presente. Sul ribaltamento di fronte Meregalli sbaglia l'intervento e lascia spazio a Paris, Cincilla non ha problemi. Al 12', dopo essere stato ammonito per proteste, Giangaspero è bravo nel concretizzare un lancio lungo e segnare l'1-0 in favore della Real Calepina. La Castellanzese al 25' prova a rispondere con il neo entrato Gazzetta, l'incornata di Braidich termina fra le braccia dell'estremo difensore bergamasco. Un minuto dopo Mei ispira Chessa che cerca e trova Ferrandino, la sfera termina sull'esterno del palo. Al 35' la Castellanzese va vicinissima al pari con la bella giocata fra Braidich e Chessa: palo e poi salvataggio sulla linea. Al 37' Chessa viene atterrato in area e due minuti dopo anche Braidich: il direttore lascia clamorosamente proseguire. Al 40' legnata di Ferrandino, Gherardi ancora una volta nega la gioia al 10 neroverde. Nei minuti di recupero ancora Ferrandino, sfera a fil di palo. Al 48' arriva anche il raddoppio della Real Calepina con Ndiaye.
CASTELLANZESE-REAL CALEPINA 0-2
RETI: 13' st Giangaspero, 48' st Ndiaye
CASTELLANZESE (3-4-1-2): Cincilla 6, Compagnoni 6, Pisan 5.5 (23' st Gazzetta 5.5), Perego 6 (20' st Mei 6.5), Alushaj 6, Chessa 5, Colombo 6 (39' Braidich 5.5), Ferrandino 5.5, Meregalli 5, Piran 6, Melli 6. A disp.: Asnaghi, Micheli, Sestito, Gazzetta, Mazzola, Falzoni, Mandelli. Allenatore: Cotta 6.
REAL CALEPINA (4-3-3): Gherardi 7.5, Della Fiore 6.5, Giangaspero 6.5 (35' st Ndiaye 7), Fini 7, Paris 6.5, Losa 6.5, Bacchin 6.5 (32' st Fustinoni 6), Esposito 6 (42' st Vallisa sv), Tirelli 7, Chiossi 6.5, Belotti 6 (32' st Jamal 6). A disp.: Alvigini, Siano, Radici, Pojani, Mehic. Allenatore: Zenoni 7.
ARBITRO: Boiani di Pesaro 6
ASSISTENTI: Fadda di Carbonia e Ladu di Nuoro
AMMONITI: Belotti (R), Giangaspero (R), Bacchin (R), Paris (R), Chiossi (R).
CASTELLANZESE
Cincilla 6 Non ha grandi colpe sui due gol subiti. Lui c'è e tiene a galla la Castellanzese, sono i compagni del reparto difensivo a non dargli mai una mano.
Compagnoni 6 Oggettivamente è quello che della retroguardia soffre meno e dà anche una spinta propulsiva. I giovani sono i migliori in questa gara.
Pisan 5.5 Non arriva pienamente alla sufficienza, ma comunque sta rientrando dopo tre mesi di fermo. Un 2003 che ha grandi, immense prospettive. (23' st Gazzetta 5.5)
Perego 6 Non parte al meglio ma poi migliora. Spinge anche in avanti e cerca di dare profondità.
20' st Mei 6.5 Entra benissimo, grinta e voglia (quello che gli altri non hanno). Interventi precisi e tanta verve creativa. Buon esordio per lui in campionato.
Alushaj 6 Alterna errori grossolani a giocate importanti. Certo quando sbaglia cerca di mettere una pezza, ma il capitano deve avere altre carte da giocare.
Chessa 5 Mario dove sei? Il fantasista è irriconoscibile, da ormai diverso tempo e così non va.
Colombo 6 40 minuti dove non riesce a incidere, ma il tempo è comunque troppo poco. Sufficienza stiracchiata.
39' Braidich 5.5 Non riesce a incidere. Ha fame, ma non riesce mai a indirizzare correttamente il tiro.
Ferrandino 5.5 L'unico che ci prova per davvero. Chessa non gli dà mai man forte e lui è lasciato solo e solo prova a inventare qualcosa.
Meregalli 5 Due errori che costano due gol. È il giocatore più esperto, ma è anche il peggiore in campo. Pochi giri di parole così non va.
Piran 6 Il classe 2003 continua a stupire in positivo. Assist al bacio e riesce anche ad avere inventiva. Garanzia.
Melli 6 Altro che dimostra continuità. In mezzo al campo lotta su ogni pallone e vince diversi contrasti.
All. Cotta 6 Le colpe non sono sue e non si possono dare a lui. La squadra manca in personalità, soprattutto da parte dei giocatori più esperti.
REAL CALEPINA
Gherardi 7.5 Mantiene la porta inviolata e salva i suoi in diverse occasioni (vedi la conclusione di Ferrandino). Ottimi rinvii e buone parate.
Dellafiore 6.5 In difesa soffre poco o nulla e argina alla perfezione ogni sortita di Braidich.
Giangaspero 6.5 Nervoso quello è certo (vedi l'ammonizione), però il gol vantaggio è spaziale. Sempre più bomber.
35' st Ndiaye 7 Entra e trova il 2-0. What else?
Fini 7 Gestisce alla perfezione diverse situazioni e riesce a uscire da situazioni spinose. Ottimo controllo palla e spunti interessanti.
Paris 6.5 Ottima fase difensiva e tante idee. Quel salvataggio sulla linea poi è la ciliegina sulla torta.
Losa 6.5 Buona performance, pochi fronzoli e tanta sostanza. Giocatore che regala stabilità e profondità alla squadra.
Bacchin 6.5 Là davanti fa a spallate con tutti e riesce anche a sorprendere la retroguardia neroverde in diverse occasioni. (32' st Fustinoni 6)
Esposito 6 Da calcio piazzato è estremamente insidioso e anche i tiri da fuori fanno venire i brividi. Da calibrare meglio le conclusioni. (42' st Vallisa sv)
Tirelli 7 Classe 2002 che appare veterano nella categoria. Furbizia nel conquistarsi certe punzioni insidiose e buona corsa.
Chiossi 6.5 Anche lui lotta un sacco in mezzo al campo. Ha qualità invidiabili e voglia di trovare il tap-in vincente.
Belotti 6 Non riesce a trovare la zampata vincente e a incidere più di tanto. Però ha fiato e mantiene il baricentro alto della squadra. (32' st Jamal 6).
All. Zenoni 7 La sua squadra risponde presente e concretizza le poche occasioni avute. Vince meritatamente al Provasi.
Al termine della gara con la Real Calepina la Castellanzese è stata chiamata tutta a rapporto in sala stampa. Un silenzio eloquente da parte dei giocatori neroverdi e parole forti da parte del Direttore Sportivo Asmini e del presidente Affetti.
Salvatore Asmini, DS della Castellanzese, ha poche ma durissime parole: «Una roba vergognosa, nessuno ha mai visto una cosa del genere». Alberto Affetti, presidente della Castellanzese, è chiaro e coinciso: «Io è la prima volta che vedo una cosa del genere, e mi chiedo se serva mettere anima, cuore e portafoglio in una cosa così. Spero che questo sia il fondo del fondo perché il problema siete voi. In 18 anni di presidenza ripeto non ho mai visto una cosa del genere». Un silenzio che significava più di mille parole da parte di tutti i giocatori neroverdi. Gli unici a parlare sono stati Lorenzo Melli e Matteo Cincilla: «Il problema siamo noi e non possiamo che scusarci con la società e con tutti i tifosi. Ci vergognamo e ora ci dobbiamo assumere le responsabilità». Anche Corrado Cotta, tecnico della Castellanzese ha qualcosa da dire: «La prestazione è stata imbarazzante e non c'è nulla da dire. In allenamento i ragazzi si impegnano, in partita hanno paura, io non vado in campo con loro, ora tocca a tutta la squadra dare una risposta».