Cerca

Serie D

Il portiere segna direttamente dal rinvio... Sette gol in 36 minuti: la giornata dei record!

Vagge segna ancora per il Gozzano. Tra Borgosesia e Castanese succede di tutto... Crollo Chieri, contestazione Derthona

Alessandro Vagge

Alessandro Vagge, portiere-goleador del Gozzano che apre le marcature col PDHAE direttamente su calcio di rinvio

Imprese personali (vedi Vagge e Gozzano) e sprofondi di squadra nell’8ª giornata contraddistinta da 'partite da record'. Iniziamo dai titoloni tutti per il portiere del Gozzano, Alessandro Vagge. Suo il gol direttamente da calcio di rinvio che porta in vantaggio la squadra di Schettino contro il PDHAE, apertura per una vittoria pesantissima che porta la favola Gozzano al quarto posto (prima delle piemontesi).

Alessandro Vagge, un portiere col vizio del gol che ripete l’impresa fatta già la scorsa stagione quando alla 34ª giornata firmò all’ultimo secondo il pareggio in casa del Derthona. Vetrina e palcoscenico doverosi per passare invece alle noti dolenti di giornata. Rumorose quelle da Tortona, dove allo stadio Coppi, dopo il clamoroso ko interno con il Sestri Levante, si ‘leva’ forte la contestazione per i leoni che sono quartultimi con una sola vittoria, lontanissimi dai progetti di inizio stagione… E se mercoledì a Bra la sconfitta nascondeva una prestazione accettabile, contro i corsari il Derthona si è sciolto. Il tecnico Fossati gode della fiducia totale della società ma certamente qualcosa va fatto e anche in fretta se si vuole provare una risalita ‘onorevole’.

Fa rumore anche la seconda sconfitta consecutiva, pesante anche nei numeri, per il Chieri. Contro il Ligorna l’attenuante delle tante assenze ma il tonfo interno per 3-1, dopo il crollo nel turno di mercoledì in casa dello Stresa (4-0) gettano squadra e ambiente in dubbi inattesi. Soprattutto perchè le due sconfitte pesantissime, sono arrivate dopo la più bella prestazione con vittoria della stagione contro il Casale che sembrava testimoniare una compattezza di squadra e un atteggiamento che invece sono scomparsi nelle due pesanti sconfitte contro due squadre non certamente accreditate dei pronostici di alta classifica.

Casale che ringrazia Lillo Rossi che evita negli ultimi secondi del recupero, una sconfitta che sarebbe stata indigesta in un momento non facile contro il Vado. Che passa a pochi istanti dalla fine con D’Iglio ma si vede agguantato proprio all’ultimo secondo. Casale che ritrova il gol, con un difensore, dopo 300’ di astinenza (ultimo gol alla 5ª giornata segnato da Rossini al 20’ della ripresa) ma che appare lontano dall'essere la pretendente alla Serie C come potrebbe e dovrebbe essere per organico e potenzialità. Il problema del gol è un problema e le prestazioni con staffetta tra Sparacello e Mesina non sembrano giovare a nessuno dei due nè al tecnico Sesia che si auspicava ben altro rendimento per i suoi attaccanti.

Pareggio tutto carattere dell’Asti col Legnano e sconfitta incredibile del Borgosesia per 3-4 con la Castanese con tutti e sette i gol nel giro di 36’ nella ripresa! Borgosesia che manifesta una certa facilità nell’andare in gol così come a prenderli: secondo ko per 3-4 in otto gare e arrabbiatura del tecnico Lunardon a fine gara, incredulo e non poco stizzito dalle amnesie dei suoi ragazzi, capaci di recuperare svantaggi importanti dovuti a disattenzioni, portarsi in vantaggio per poi vedersi nuovamente sopraffatti nel giro di pochi secondi. Peccati di gioventù di una squadra tra le più giovani d'Italia che però rischia di minare un cammino da applausi con scivoloni che fanno precipitare anche in classifica.

Punto prezioso, anche se non proprio quello che i blues avrebbero voluto e forse meritato sul campo (per l'ennesima volta in questo avvio di campionato) del Fossano con lo Stresa per il secondo punto per la squadra di Viassi, unica formazione ancora senza vittorie che chiude la classifica con soli 2 punti.

Cadono infine Castellanzese e Pinerolo mentre il Chisola agguanta all’ultimo secondo un pareggio preziosissimo con il Bra che stava assaporando la quarta vittoria e il quinto posto di un campionato che sta confermando l’ottimo lavoro del tecnico Floris. Per la Castellanzese di Mazzoleni, ko che pesa in casa contro la Fezzanese, formazione imprevedibile, mentre il Pinerolo poco può opporre alla corazzata Sanremese che resta l'unica squadra del girone a non aver subito alcuna sconfitta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter