Milano Football Cup
09 Maggio 2023
MILANO FOOTBALL CUP: Via ai quarti di finale
Non è mancato lo spettacolo, non è mancato il calore, non sono mancate le sorprese nella fase a gironi della Milano Football Cup 2003, la Champions League dei Licei milanesi. Dal Kick-Off dello scorso 20 aprile i dodici istituti in gara si sono affrontati nel Centro Sportivo Pavesi Fipav di via Francesco da Lemene in un percorso a gironi che ha infine promosso otto scuole al turno successivo.
Spettacolo perché nessuna partita della fase preliminare è finita senza gol (l'organizzazione ha curato sui canali social un contest per decretare la rete più bella di questa fase); calore perché com'era previsto la partecipazione dei tifosi è stata ampia e magnificamente rumorosa; sorprese, perché la squadra campione in carica, il Vittorini, è stato eliminato in un girone di ferro contro il Manzoni (che aveva battuto nell'incredibile finale del "Cappelli", un anno fa), e che ha visto anche la partecipazione vittoriosa del Tito Livio (uscito ai quarti nel 2022 proprio contro il Vittorini).
Proprio il Tito Livio è stata una delle grandi rivelazioni: una squadre che fino a un mese prima della partenza stava ancora costruendo la sua rosa, e che invece è riuscita a qualificarsi tra le migliori 8. Nella Final Eight c'è anche il Cremona (che torneoallo scientifico di viale Marche), con Vittorio Veneto e i vicecampioni del Manzoni a recitare il ruolo di possibili favorite per quanto mostrato fino a questo momento.
Venerdì 5 maggio si è tenuto il sorteggio dei quarti di finale in una sala dell'Hotel Gallia a Milano, alla presenza dell'organizzatore, Ludovico Lombardo, e dei rappresentanti di tutte le scuole qualificate. Di seguito il risultato delle estrazioni.
Si comincia dunque domani, mercoledì 10 maggio, con il duello tra il Moreschi e il Bottoni, in una corsa che si concluderà con la finalissima in programma il prossimo mercoledì 31 maggio 2023. Upgrade organizzativo in vista del tabellone eliminatorio: sono previste infatti le riprese delle partite con il drone, musica in diffusione prima delle gare e speaker che annuncerà in diretta formazioni e momenti salienti. In una parola sola: HYPE assoluto per un evento che sta spaccando anche oltre le elevate aspettative.