Under 14
06 Febbraio 2022
Stiven Hila emozionato dopo il gol vittoria
Il Centallo non si lascia sfuggire la ghiottissima occasione di avvicinarsi alle prime in classifica e batte per 0-1 il Moncalieri di Giuseppe Pandiscia. Decisiva una punizione calciata in rete da Stiven Hila esattamente a metà del secondo tempo, con la complicità di Matteo Borelli, leggermente indeciso nella respinta. Vittoria fondamentale per i rossoblù che riprendono il cammino positivo interrotto solo dalla sosta, il Moncalieri comincia male il nuovo anno e resta intrappolato nelle zone calde: il settimo posto occupato dal Pinerolo e proprio dal Centallo dista ora 10 punti.
Primo tempo. Le due formazioni partono con moduli diversi ma comunque molto simili: al 4-3-2-1 del Moncalieri, con Elia Battiston e Dominic Manco dietro all'unica punta Riccardo Pandiscia, risponde il Centallo con un 4-3-3 ordinato, basato sulla stazza fisica del duo difensivo composto da Martino Re e Giovanni Barbero, volto a innescare in fretta la velocità degli esterni d'attacco Stiven Hila e Mattia Foletto. L'incontro stenta a decollare e il primo tempo scivola via senza grossi sussulti: si gioca nel fazzoletto di centrocampo con la sfera perennemente in aria. La situazione favorisce indubbiamente gli ospiti, che sfruttano i centimetri del classe '09 Dennis Rinaudo per ricacciare il baricentro biancoblù nei pressi della propria area di rigore. Le occasioni si contano sulle dita di una mano: al 18' il numero 8 di casa Lorenzo Cornaglia calcia alto braccato dalla preziosa diagonale di Barbero, mentre gli ospiti ci provano soprattutto con dei calci piazzati da lontano battuti da Stiven Hila, che (per il momento) non riesce a impensierire Borelli. Il risultato rischia di cambiare proprio nei minuti finali, ma l'estremo difensore di casa si allunga bene su una conclusione di Rinaudo non potente ma ben angolato.
HilaTommaso Mangeri e Christian Monasterolo in un'azione in mezzo al campo
Secondo tempo. Il Centallo vuole i tre punti e così Parola prova a dare la scossa con un cambio di assetto usciti dagli spogliatoi: Rinaudo avanza nel ruolo di punta centrale, con Diego Rosa che scala sull'esterno destro d'attacco, Hila in mezzo al campo e Christian Monasterolo mezz'ala sinistra. L'inerzia dell'incontro non cambia, si gioca in pochi metri e sulla fisicità più che sulla tecnica. A cambiare per primo è di nuovo il tecnico ospite che inserisce Richard Bonino al posto di Francesco Migliore, spostando Rinaudo nel ruolo di terzino destro. Al 16' il gol che decide l'incontro: Stiven Hila calcia forte una punizione dalla medio-lunga distanza e coglie impreparato Borelli: la palla si insacca alle sue spalle decretando il vantaggio degli ospiti. Il numero 7 esulta correndo verso gli spalti dove gioisce con i propri genitori dopo un periodo difficile, segnato da un infortunio che lo aveva tenuto a lungo lontano dal terreno di gioco. I padroni di casa accusano il colpo e non riescono a trovare un modo per impensierire i rossoblù, che si difendono ordinati e anzi continuano ad attaccare: al 19' Davide Isoardi calcia alto sempre dagli sviluppi di una punzione e qualche minuto più tardi Bonino tira largo da buona posizione. Il nervosismo sale e culmina al 30', quando il neoentrato Tommaso Mangeri viene espulso per i padroni di casa, dopo qualche frase rivolta nei confronti del direttore di gara. Nessuna emozione separa la due squadre dal fischio finale, che accompagna le formazioni agli spogliatoi dopo due minuti di recupero.
Il match winner premiato a fine gara
Il Centallo può esultare dopo questa vittoria: agguantato il Pinerolo a 23 punti, ora il terzo posto ne dista solo 2. Il Moncalieri rimane a quota 13 e non riesce a invertire il trend negativo tra le mura amiche, dove sono arrivate 1 sola vittoria e ben 6 sconfitte.
La classifica del girone D dopo i recuperi della tredicesima giornata
IL TABELLINO DELL'INCONTRO
MONCALIERI CALCIO-G.CENTALLO 0-1
RETI: 16' st Hila (G).
MONCALIERI CALCIO (4-3-2-1): Borelli 5.5, Petrone 6.5, Longo 6, Tecucianu 6, Rignanese 6, Di Capua 5.5, Battiston 6 (3' st Frezza 6), Cornaglia 6 (22' st Paletto 6), Pandiscia 5.5, Manco 6.5, Ortù 5.5 (13' st Mangeri 5.5). A disp. Dubois, Guazzone, Messineo, Amorese. All. Pandiscia 6. Dir. Paletto.
G.CENTALLO (4-3-3): Pellitta 6.5, Ciravegna 6 (13' st Bonino 6.5), Migliore 6 (11' st Caputo 6), Re 6.5, Barbero 6.5, Rinaudo 6.5, Hila 6.5, Isoardi 6, Rosa 6 (22' st Vaccaielli 6), Monasterolo 6.5 (29' st Ariaudo sv), Foletto 6 (5' st Santini 6). All. Parola 6.5.
ARBITRO: Gaudioso di Nichelino 6.
AMMONITI: 33' st Rosa (G).
ESPULSI: 30' st Mangeri (M).