Vince in esterna il Centallo di Davide Parola con uno 0-1 sofferto in casa del Moncalieri. Decisivo il gol a metà della ripresa messo a segno su punizione dal migliore in campo Stiven Hila, autore di una prestazione sempre proiettata in avanti. Tra i padroni di casa bene Dominic Manco e Riccardo Petrone, colpevole Matteo Borelli in occasione del gol e nervoso Tommaso Mangeri, espulso dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo. Tra le fila degli ospiti, spicca la prestazione di Martino Re, sempre al momento giusto in fase difensiva.
LE PAGELLE
MONCALIERI
Borelli 5.5 La buona parata sul finale del primo tempo non basta a riscattare l'indecisione sull'episodio decisivo dell'incontro, quando la palla calciata da Hila gli scivola dalle mani insaccandosi in rete. Per il resto, buona personalità nel richiamare la linea difensiva.
Petrone 7 Spinta continua nel primo tempo, quando rischia di rendersi pericoloso con i suoi inserimenti in più di un'occasione. Nella ripresa sembra avere meno fiato, ma è comunque preciso e ordinato quando c'è da soffrire.
Longo 6.5 Ha fisico e corsa, non si risparmia in fase di spinta dove non sempre è preciso nel passaggio. Difensivamente è un giocatore importante, in questa categoria è difficile saltarlo con quella stazza.
Tecucianu 6.5 Il capitano del Moncalieri si fa valere senza paura nella lotta di centrocampo, dove spesso e volentieri recupera palloni e fa ripartire l'azione. Nella ripresa cala di ritmo e commette qualche imprecisione in più dovuta alla stanchezza.
Rignanese 6.5 Importante prestazione difensiva del numero 5: la palla è sempre per aria e lui risponde presente quando c'è da svettare. Qualche indecisione insieme al suo compagno di reparto in uscita palla al piede, correndo rischi non sempre necessari.
Di Capua 6.5 Prestazione simile a quella del suo compagno, rispetto al quale è meno sicuro sulle palle aeree ma più deciso quando c'è da respingere via terra. In linea generale non soffre particolarmente l'attacco avversario.
Battiston 6 Prova senza troppi squilli. Uno dei due alle spalle dell'unica punta Pandiscia, prova a dialogare coi compagni ma spesso si ritrova saltato dal ping pong di centrocampo che non gli permette di mostrare il suo valore.
3' st Frezza 6 Rientrato da poco dopo l'infortunio. Nonostante i pochi allenamenti sulle gambe è comunque uno dei più propositivi: quando tornerà la forma migliore può essere un'arma in più nella corsa salvezza.
Cornaglia 6 Tignoso, non va troppo per il sottile quando c'è da fare il contrasto e mettere la gamba. A volte però la stazza fisica degli avversari gli impedisce di imporsi nella zona di competenza.
22' st Paletto 6 Entra poco dopo il gol degli ospiti, quando la sua squadra si dimostra emotivamente provata e senza troppe idee. prova a dare ordine ma senza troppo successo.
Pandiscia 5.5 Sicuramente poco accompagnato dai compagni, ma comunque un pò scarico. Soffre la coppia dei centrali rossoblù, che non gli permettono di difendere palla in attesa dei rinforzi.
Manco 7 Tecnicamente il migliore dei suoi. Non disdegna avere la palla tra i piedi nonostante il campo non sia nelle migliori condizioni: imbecca i suoi compagni con palloni precisi e coi tempi giusti.
Ortù 6 Anche lui non si risparmia, ma è davvero difficile avere idee chiare quando la palla è più per aria che per terra. Potrà dimostrare il proprio valore in altre occasioni.
13' st Mangeri 5.5 Nervoso fin dai primi minuti, viene espulso dopo qualche parola volata nei confronti del direttore di gara. Non esattamente l'aiuto che serviva ai padroni di casa.
All. Pandiscia 6 Il suo Moncalieri ha voglia: è vivo, gioca e non si arrende. C'è sicuramente da migliorare sotto l'aspetto mentale quando le cose iniziano a non andare per il verso giusto.

I supporters del Centallo esultano a fine partita
CENTALLO
Pellitta 6.5 Personalità importante per il portiere classe '09: attento nelle uscite e sicuro nelle poche occasioni capitate sui piedi degli attaccanti avversari.
Ciravegna 6 Preciso in fase difensiva, potrebbe spingere di più quando c'è spazio. In ogni caso con lui la fascia destra è al sicuro.
13' st Bonino 6.5 Subentra quando il punteggio è ancora in parità. Dà un apporto significativo con delle buone discese sulla fascia che costringono la difesa avversaria ad arretrare e rincorrere.
Migliore 6 Anche il numero 3 è più attento alla fase difensiva che a quella offensiva. In una partita maschia e piena di lotta serve anche questo, e quindi la sua prestazione è decisamente sufficiente.
11' st Caputo 6 Classe '09, prestazione sufficiente anche per lui. A volte è un pò frettoloso, ma viene compensato dalla grande voglia e dalla spregiudicatezza nonostante l'anno di differenza.
Re 7 Va dritto al sodo: tutto quello che passa dalle sue parti viene rimandato indietro. Fisicamente imponente, ogni pallone che si alza arriva dritto sulla sua testa, quasi avesse una calamita. Nei contrasti va sempre al momento giusto.
Barbero 7 Rispetto al compagno di reparto gioca di più la palla, ma è efficace nello stesso modo. Davvero importante trovare una solidità difensiva in vista del girone di ritorno e su questi due si può puntare.
Rinaudo 7 Che personalità nonostante l'anno in meno! Il fisico certamente lo aiuta, ma nel primo tempo è quello tra i suoi che calcia di più, e anche nella ripresa dà grande manforte alla manovra.
Hila 7.5 Gol meritato vista la prestazione. Tanta corsa e qualità, dopo il gol si galvanizza e aggiunge ancora qualcosa alla sua prestazione più che positiva, che lo ricompensa degli sforzi fatti dopo l'infortunio.
Isoardi 6.5 A centrocampo ci vuole sicuramente una prova concreta come la sua. Non brillerà per lanci e passaggi illuminanti, ma in mezzo al campo si fa sentire.
Rosa 6 Inizia da prima punta, viene spostato ad esterno d'attacco a inizio secondo tempo. Apprezzabile per la dedizione alla causa nonostante gli spostamenti, ma non è la sua giornata migliore.
22' st Vaccaielli 6 Ingresso in campo senza troppi acuti, anche a causa della grande concitazione in campo dopo il gol vittoria.
Monasterolo 7
Nel primo tempo confuso è quello che gestisce di più la palla per i rossoblù. Nel secondo tempo cresce anche sotto il punto di vista dell'intensità, mettendo a referto un'ottima gara.
29' st Ariaudo sv
Foletto 6 Poco incisivo, non si arrende e svaria su tutto il fronte d'attacco in cerca di uno spiraglio. Sostituito a inizio ripresa.
5' st Santini 6 Partecipa alla vittoria della sua squadra con un ingresso all'insegna del grande entusiasmo. Arma in più su cui Parola potrà puntare nel proseguio di campionato.
All. Parola 6.5 Viste le qualità, è quasi un obbligo migliorare lo score messo a segno prima della sosta. Il suo Centallo ha i mezzi per giocarsi i primi posti e la rimonta può partire proprio da questa vittoria.