Cerca

Under 14

Pro Eureka-Borgaro: El Diez Alessandro Furfaro la decide all'ultimo secondo

Esulta la Pro che vince 3-2 al sesto minuto di recupero, segna la coppia dei terzini Trianni-Ciambrone. Il Borgaro resta vivo con l'eurogol di Ponzo e con il rigore di De Angelis.

Alessandro Furfaro, centrocampista della Pro Eureka

Autore del gol vittoria al sesto minuto di recupero.

Pro Eureka assetto fotofinish. Alessandro Furfaro sigla il 3-2 finale in una partita più che scoppiettante. La Pro non perde ormai da novembre ed approccia al match con il piede sull'acceleratore. Dopo soli 6 minuti la sblocca Christian Trianni che dopo una falcata sulla corsia di destra alla Hakimi, calcia forte sul primo palo e batte Alessio Petruzza sotto la traversa. Il Borgaro non si fa attendere e pareggia i conti al 12esimo con una azione da urlo: palla filtrante dai 25 metri che Luca Gambino regala a Gabriele Ponzo, che di prima al volo calcia un missile di sinistro che si insacca sotto la traversa, un po quel gol che ricorda tanto Van Basten. Il secondo vantaggio di casa arriva verso la fine del primo tempo, dopo un calcio piazzato la palla viene respinta fuori area, Daniele Ciambrone non ci pensa due volte e calcia di prima intenzione una fucilata di destro che toglie la ragnatela sotto l'incrocio dei pali. Se il gol di Trianni vale il paragone con Hakimi, l'eurogol di Ciambrone ricorda molto Joao Cancelo. Dopo 19 minuti del secondo tempo arriva il secondo pareggio del Borgaro, da un corner viene procurato un calcio di rigore per un tocco di mano. Dal dischetto va Lorenzo De Angelis, che non sbaglia. Spiazzato Mattia Feninno. Negli ultimi minuti si accende il match per grinta e per cattiveria, una vittoria valeva tanto. È Furfaro a regalare i 3 punti alla Pro Eureka, proprio all'ultima azione dopo i sei minuti di recupero, palla sulla destra per Shaker che entra in area e sponda per il Diez di casa, che di prima intenzione di mancino incrocia sul primo palo. L'esultanza corale della Pro Eureka vale il prezzo del biglietto.

Pro Eureka super offensiva. Ferreri alza il baricentro dai primi minuti, più che una difesa a 4 sembra difendersi a 2 la formazione di casa. Trianni e Ciambrone salgono sulla linea formata da Piccolo-Vermiglio e Furfaro si alza sulla trequarti. Nel primo tempo sono tante le occasioni, proprio portate dal fatto che nella manovra la Pro sembra sempre in vantaggio numerico. Piras e Furfaro siglano le prime conclusioni in porta ma una finisce tra le mani di Petruzza e l'altra alta. Verso il 30esimo del primo tempo si accende anche Bertoldo che su cross di Piccolo colpisce al volo di destro ma il tiro finisce alto sopra la traversa. Shaker lotta e sponda tanto sui compagni d'attacco, dopo 15 minuti della ripresa ha l'occasione del 3-1 ma con un colpo di testa sfiora la traversa. Sul parziale di 2-2 ci prova con due punizioni centrali ma le due conclusioni non impegnano in grosso modo Petruzza.

Resistenza Borgaro. Bastano solo 6 minuti all'esterno destro Luca Gambino per accendersi, sulla destra scatta e ne dribbla due per poi concludere ma Feninno salva e fa ripartire i suoi compagni, azione che poi si conclude con il gol dell'1-0. Gambino e  Fruinanu agiscono larghi in un 442 dove Mattia Ena fa la coppia Ponzo. La mossa vincente, o quasi, per il tecnico Ricco, è quella di impensierire la corsia governata da Trianni. Spostando Gambino nella stessa fascia, la sfida è tutta da vedere. Il gol del pareggio di Ponzo è pura poesia. Tiro al volo di sinistro che batte Feninno sotto la traversa. De Angelis si incarica alla battuta del calcio di rigore che vale il 2-2 momentaneo. Con freddezza spiazza Feninno. La partita sembrava esser indirizzata al pareggio ma la formazione allenata da Ricco viene beffata proprio allo scadere.

Vittoria per la Pro Eureka di Marco Ferreri che vale tantissimo, la corsa al Gassino ed al Volpiano continua. Dal Vda Charvensod al Borgaro, allenato da Michele Ricco, ci sono soli 3 punti, la corsa al quarto posto resta aperta. 

IL TABELLINO

PRO EUREKA-BORGARO 3-2

RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2): 6' Trianni (P), 12' Ponzo (B), 31' Ciambrone (P), 19' st rig. De Angelis (B), 41' st Furfaro (P).

PRO EUREKA (4-3-3): Feninno 6.5, Trianni 7.5 (33' st Mangiavillano sv), Ciambrone 7.5 (7' st Lo Monaco 6), Timo 6.5, Vermiglio 6.5, Lorusso 7, Piras 6.5 (22' st Lastella 6), Piccolo 7 (19' st Traso 6), Shaker 7, Furfaro 8, Bertoldo 6.5 (11' st Mocca 6). A disp. D'Alessandro, Ruffinatto. All. Ferreri 7.5. Dir. Feninno.

BORGARO (4-4-2): Petruzza A. 6, Petruzza T. 6 (17' st Sacchetti 6), Conte 6 (2' st Manfredi 6), Nicotra 6 (7' st Borghesan 6), De Angelis 7, Amendolaggine 6.5, Gambino 7.5, Catania 6.5, Ponzo 7.5 (28' st Meinardi sv), Ena 6 (7' st Vittorio 6), Fruianu 6. A disp. Brandi. All. Ricco 6.5. Dir. Conte.

ARBITRO: Spina di Chivasso 6.

AMMONITI: 9' st De Angelis (B).

I Migliori

PRO EUREKA

Daniele Ciambrone e Christian Trianni, i terzini della Pro Eureka

Siglano due reti davvero da manuale. Trianni si mette in proprio sulla fascia di destra e la cavalca più volte. Sale e scende senza mai riposare. Il gol arriva dopo una falcata a tutto campo, che si conclude con un tiro molto forte sul primo palo che trova impreparato Alessio Petruzza, che copre la parte bassa ma non sotto la traversa. Ciambrone regala la perla del 2-1 dalla corsia opposta. Calcia di destro e non come un comune laterale sinistro. Il tiro si insacca sotto l'incrocio alla sinistra di Petruzza.

BORGARO

Luca Gambino, esterno d'attacco del Borgaro

Gambino è l'unica grande spina nel fianco ai danni dei padroni di casa. Parte largo a destra ma vedendo che gli avversari sulla destra spingono sovente, il tecnico lo scambia con Fruianu. Non appena gioca sulla sinistra, dove Trianni concede spazi, impensierisce la difesa di casa. È sua la pennellata per il compagno numero 9 Ponzo. Nel secondo tempo corre come un treno e crea pericoli su pericoli, guadagna anche il corner nel quale viene fischiato un calcio di rigore. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI