Cerca

Semifinale pazzesca, l'Inter rimonta l'Atalanta e vola in finale: giovedì sfida Tricolore con la Juventus

Inter-Atalanta, che spettacolo!

Inter-Atalanta, che spettacolo!

Spettacolo ci si aspettava e spettacolo è stato. La seconda semifinale del campionato Under 15 Serie A e B prometteva emozioni e Inter e Atalanta non hanno tradito le attese. Una sfida infinita quella fra le due compagini lombarde che dopo aver battagliato per tutta la stagione in vetta alla classifica del girone B si sono scontrate anche in semifinale per raggiungere la Juventus di Bovo, vittoriosa nella prima semifinale contro il Napoli (clicca qui per leggere il report dell'incontro). Allo stadio di Forlì dopo 18 estenuanti calci di rigore a far festa è l'Inter di Annoni che dopo un avvio shock mette in campo una rimonta da urlo nel secondo tempo e vola in finale. L'avvio di gara è tutto in favore dei bergamaschi che dopo 9' sono già sul doppio vantaggio: prima Ceresoli approfitta di una dormita di Uccellini per battere Gerardi dal dischetto del rigore, dopo è Oliveri a trafiggere il portiere interista su assist di Riu con un bolide ravvicinato dopo un altro errore della difesa nerazzurra. La gara sembra già chiusa, l'Inter con un insolito 4-4-2 fatica a tenere alta la squadra e il consueto 4-3-1-2 atalantino crea tantissimi grattacapi alla squadra interista che dopo 19' rischia di affondare: solo un grande intervento di Gerardi nega il tris a De Nipoti su un colpo di testa da due passi. Inter mai vista così tanto in difficoltà durante la stagione, Atalanta spumeggiante. Annoni recepisce il messaggio e tenta la svolta: al 25' effettua due cambi, subito dentro Chierichetti e Benedetti per Uccellini e Riccardo Perucchetti. Da quel momento, l'inerzia della gara cambia verso. I primi squilli dell'Inter portano la firma di Magazzù e Gnonto prima dell'intervallo, ma agli attaccanti nerazzurri manca la precisione. Ci prova anche Ballabio due volte (prima una bella parata di Rodegari, poi punizione alta) ma l'Atalanta tiene, fino all'intervallo. Ad inizio ripresa la scintilla che riaccende la partita: calcio d'angolo per l'Inter, Benedetti svetta più in alto di tutti e accorcia le distanze dopo 6'. Manca ancora mezzora, adesso l'Inter crede nella rimonta che arriva, puntale, già al 17': bolide strepitoso di Magazzù da 25 metri, palla rasoterra a fin di palo e parità ristabilita. L'Atalanta trema, Inter in estasi. Gnonto va anche vicino al tris interista, ma stavolta Rodegari risponde presente al 22'. Nei supplementari chi sfiora la qualificazione è l'Atalanta: al 5' del primo tempo è un sinistro pazzesco quello di Ceresoli dalla distanza, traversa-riga-palla fuori, Annoni tira un sospiro di sollievo. Ai rigori ne servono ben 18 per decretare chi vola in finale: segnano tutti, i portieri intuiscono qualche conclusione ma nessun intervento miracoloso. Poi tocca a Bonfanti: il mancino del numero 15 atalantino termina alle stelle, che si illuminano di nerazzurro. Inter in finale, Atalanta eliminata a testa altissima. Giovedì sera a Ravenna l'ultimo atto Tricolore della stagione.  INTER-ATALANTA 11-10 dcr (2-2) RETI (0-2, 2-2): 7' Ceresoli, 9' Oliveri, 6' st Benedetti, 17' st Magazzù. SEQUENZA RIGORI: Magazzù (I) gol, Ceresoli (A) gol; Chierichetti (I) gol, Perego (A) gol; Pezzini (I) gol, Mehic A (A) gol; Benedetti (I) gol, Moraschi (A) gol; Ballabio (I) gol, Lozza (A) gol; Cepele (I) gol, Grassi (A) gol; De Milato (I) gol, Berto (A) gol; Zanotti (I) gol, De Nipoti (A) gol; Pucci (I) gol, Bonfanti (A) alto. INTER (4-4-2): Gerardi 6.5, Zanotti 7.5, Perucchetti L. 6, Perucchetti R. 5.5 (25' Benedetti 8), Uccellini 5 (25' Chierichetti 7.5), Cepele 7, Radaelli 7 (32' st Pucci 6.5), De Milato 6.5, Magazzù 7.5, Gnonto 7 (7' sts Pezzini 6.5), Ballabio 7. A disp. Priori, Lonati, Pozzi, Peschetola, Politi. All. Annoni 8. ATALANTA (4-3-1-2): Rodegari 6.5, Diaby 6.5 (1' pts Mehic A. 6.5), Grassi 7, Berto 7.5, Scalvini 6 (10' pts Bonfanti 5.5), Moraschi 6, Ceresoli 8, Oliveri 7.5 (1' pts Lozza 6.5), Rosa 6 (13' st Testa 6), Riu (28' st Perego 6), De Nipoti 6.5. A disp. Sassi, Mehic D., Bonfanti, Toccafondi, Falleni. All. Di Cintio 8. ARBITRO: Petrella di Viterbo 7. AMMONITI: Radaelli (I), Oliveri (A).
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter