Under 15 Élite
20 Febbraio 2022
Simone Cimei, colonna portante dell'Under 15 della Brianza Olginatese
Il big match tra Ausonia e Brianza Olginatese vede uscire con i tre punti i neroverdi di casa, capaci di imporsi con un perentorio 2-0 sulla Brianza Olginatese. I trascinatori per la squadra di Campelli sono Scarpellini e Memola: il primo l'ha sbloccata in avvio, il secondo ha chiuso i conti nella ripresa. Tra i neroverdi da sottolineare la prova dello stesso Scarpellini, mentre tra i bianconeri spicca la prestazione maiuscola di Cimei.
Testini 7 Bravissimo principalmente nelle uscite basse, fatte sempre con grande tempismo; in generale fa una gran partita sventando ogni conclusione avversaria e infondendo sicurezza alla sua difesa.
Rossi 6 Nel primo quarto d'ora fatica a contenere il suo diretto avversario, quando però prende le misure riesce a vincere quasi ogni duello; da migliorare i tempi negli anticipi, qualche volta è andato a vuoto mettendo a rischio il risultato.
Colombari 7 Spinta costante sulla fascia sinistra, serve l'assist per il primo gol e anche in fase difensiva, sebbene avesse di fronte un avversario ostico, risulta quasi insuperabile (32' st Anfusa sv).
Bortolami 6.5 Gestisce i ritmi del gioco e quelli di uscita per il pressing alla perfezione, recuperando nel mentre anche un discreto numero di palloni agli avversari.
Panebianco 7 Schierato insolitamente nel ruolo di terzo di difesa, non si lascia assolutamente condizionare da questa novità ma anzi si cala perfettamente nella parte, disputando una partita senza sbavature e con anticipi di qualità.
30' st Memola 7.5 Entra con la voglia di dare una scossa al match e ci riesce perfettamente, calciando una punizione perfetta che chiude la contesa.
Gelfi 7 Perno centrale del reparto difensivo neroverde, guida i compagni con grande maestria e nel corpo a corpo con le punte avversarie esce molto spesso vincitore.
Briani 6.5 A livello difensivo una partita attenta e senza sbavature, manca però la parte di spinta alla quale arriva poche volte e non sempre con la mente lucida.
12' st Essaadi 6.5 Interpreta il ruolo di quinto a destra con più intraprendenza del suo predecessore, riuscendo a servire bei palloni agli attaccanti garantendo sempre un'ottima tenuta in difesa.
Scarpellini 8 In un match in cui le lotte a centrocampo hanno fatto da padrone, il vero protagonista è lui: vera mezzala box to box, tira fuori la grinta quando necessario recuperando molti palloni, e quando è in controllo della sfera fa sempre scelte giuste; segna un gol e ci va vicino anche altre due volte, grande partita per lui (27' st Muto sv).
Boeri 6.5 Combatte contro i difensori avversari, riuscendo spesso a vincere i duelli e a fare sponde precise per i compagni; gli manca solo il gol ma prestazione nel complesso positiva.
Costantino 6 Parte bene facendo un paio di giocate notevoli, poi viene un po' schiacciato dalla fisicità avversaria e non riesce a esprimere tutta la sua classe.
20' st Ciriello 6 Entra in un momento del match in cui serve tanto spirito di sacrificio, lui lo capisce e si applica alla grande per la squadra.
Cortese 6 Tanti movimenti per cercare il taglio giusto o per smarcare il compagno di reparto, nulla da rimproverargli sull'impegno, gli è mancata la scelta giusta nell'ultimo passaggio.
20' st Mameli 7 Ingresso di qualità e quantità, combatte contro la difesa avversaria riuscendo spesso ad uscirne vincitore, bell'impatto sul match.
All. Campelli 7.5 Considerando la grande importanza del match, gli vanno fatti tanti applausi per come ha preparato la gara e per i cambi che si sono rivelati vincenti.
La formazione titolare dell'Ausonia Under 15
Colombo 6 Fa anche qualche buon intervento ma pecca nella costruzione dal basso commettendo qualche ingenuità che poteva pagare caro.
Vidoni 6 Partita molto attenta in fase difensiva ma con troppa poca spinta, ha i mezzi per fare di più (29' st Scalzi sv).
Castelli 7 Non sempre riesce a contenere il suo diretto avversario, ma in fase offensiva garantisce sempre molta spinta; anche nella costruzione dal basso si mette in luce.
Faye 6 Tanta grinta e tanti palloni recuperati, va anche vicino al gol con delle conclusioni da fuori, ma a volte sbaglia passaggi decisivi, probabilmente a causa delle energie spese in fase difensiva.
Chiappa 7 Gioca inizialmente da centrale difensivo e poi per buona parte della ripresa da mediano, e in entrambi i casi è un mastino nel strappare palla agli avversari e nel marcarli perfettamente.
Masciadri 7 Tra i due centrali difensivi è quello che tenta più spesso l'anticipo, riuscendoci spesso risultando sia efficace che bello da vedere (31' st Shabani sv).
Cimei 7.5 Corsa e dribbling da campione, è una costante spina nel fianco per la difesa avversaria, ogni tanto gli manca la concretezza ma è il migliore dei suoi.
Colombo 7 Centrocampista davvero completo, ottima tecnica, bravissimo in conduzione palla e non disdegna anche il gioco duro; bella partita per lui.
12' st Rusconi 6 Si piazza al centro della difesa riuscendo a calarsi immediatamente nel ritmo partita, non troppo appariscente ma abbastanza efficace.
Di Iorio 6 Si impegna tanto ma è imbrigliato nella morsa della difesa avversaria, bravo nel dialogare con i compagni ma a livello di conclusioni pericolose può fare molto di più di quello visto oggi.
9' st Braga 6.5 Interpreta il ruolo di punta meglio del suo predecessore, risultando molto più pericoloso sotto porta, ma anche a lui manca il gol per suggellare una buona prestazione.
Rinaldi 6 In quella che è stata la zona di campo decisivo, il centrocampo, non riesce a trovare il modo per contrastare i propri avversari, il che risulta in una partita di grande applicazione ma con poca fantasia.
5' st Hemidach 6.5 Il suo ingresso vivacizza la manovra offensiva bianconera, lui contribuisce con ottimi dribbling e bei filtranti, uniti a qualche conclusione pericolosa.
Lapsus 6 Nei primi dieci minuti di match è letteralmente inarrestabile, poi però gli avversari prendono le misure e lui non riesce più ad essere particolarmente pericoloso.
16' st Bottazzi 6 Non riesce ad avere il giusto cambio di passo sulla fascia, aiuta molto in fase difensiva ma offensivamente potrebbe fare di più.
All. Conca 6.5 Ha poco da rimproverarsi, la squadra è ben messa in campo e ben organizzata tatticamente, anche i cambi sono giusti, ha tante idee buone da cui ripartire.
L'undici titolare scelto da Nicolò Conca per la sfida di via Bonfadini
Cersosimo di Milano 7 Dirige perfettamente la gara, riuscendo sempre a farsi ascoltare e rispettare dai giocatori, direzione senza sbavature.