Cerca

Under 15 Élite

Sognando la maglia Azzurra: chi sono i 6 talenti classe 2008 chiamati dalla Rapp Nazionale

I portabandiera lombardi parteciperanno al raduno territoriale Area Nord il prossimo 21 dicembre: ecco le caratteristiche

RAPPRESENTATIVA NAZIONALE

RAPPRESENTATIVA NAZIONALE: a sinistra Luly Tommaselli dell'Enotria, a destra Francesco Neccia dell'Uesse Sarnico

Se da una parte la Rappresentativa Regionale sta viaggiando a vele spiegate per prepararsi al Torneo delle Regioni, dall'altra la Rappresentativa Nazionale sta allestendo la formazione che parteciperà alle varie competizioni che avranno luogo nel 2023. Per quanto riguarda la selezione Under 15, il primo appuntamento del "sogno azzurro" è fissato per mercoledì prossimo (21 dicembre) quando a Montichiari, presso il centro sportivo "Montichiarello", avrà luogo il raduno territoriale Area Nord. Sono in totale 6 i classe 2008 convocati: parliamo di Emiliano Toledo del Mazzo, Manuel Villa dell'Enotria, Valerio Luly Tommaselli dell'Enotria, Francesco Neccia dell'Uesse Sarnico, Jacopo La Viola dello Schuster e Thomas Clementi della Sestese. 

I CONVOCATI LOMBARDI

  • Emiliano Toledo (Mazzo)
  • Manuel Villa (Enotria)
  • Francesco Neccia (Uesse Sarnico)
  • Valerio Luly Tommaselli (Enotria)
  • Jacopo La Viola (Schuster)
  • Thomas Clementi (Sestese)

CARATTERISTICHE

Un difensore centrale, un terzino destro, un centrocampista centrale, un fantasista, un esterno a tutta fascia e un esterno d'attacco. Partiamo dal primo: Manuel Villa. Arrivato in estate dall'Inter, si è calato perfettamente nella realtà Regionale dimostrandosi un autentico crack con la la maglia dell'Enotria. E se i rossoblù al giro di boa si trovano al primo posto con la miglior difesa del girone (solo 9 i gol subiti), il merito è soprattutto suo. Il secondo è Emiliano Toledo: terzino destro con la Rapp Regionale, "tuttocampista" nel Mazzo e potenzialmente utilizzabile in ogni ruolo dal centrocampo in giù. Doti fisiche importanti, personalità da vendere e una tecnica individuale che migliora settimana dopo settimana. E chissà se quel provino alla Juventus sarà il preludio di qualcosa di più grosso... Il terzo è Valerio Luly Tommaselli, assieme a Villa punto fermo dell'Enotria di Leccioli. Tecnica, corsa e dinamismo: queste le caratteristiche del centrocampista classe 2008, che da un anno a questa parte ha fatto il definitivo salto di qualità. Lo sa l'Enotria, lo sa la Rapp Regionale, evidentemente lo sa anche quella Nazionale: lo sa anche qualcun altro? Forse, ma per questo ci sarà tempo e modo. Il quarto è Jacopo La Viola, vicinissimo ai professionisti la scorsa estate e tuttora sulla lista della spesa di diverse società. D'altronde le qualità sono sotto l'occhio di tutti, così come la capacità di essere decisivo: chiedere conferma allo Schuster, che in questo girone d'andata ha sorriso per ben 12 volte grazie alle sue giocate. Il quinto è Francesco Neccia: fisico, corsa e progressione. Il tutto sulla corsia di sinistra, laddove gioca a tutta fascia con la maglia dell'Uesse Sarnico. Infine, il sesto è Thomas Clementi. Come i più classici bomber, trova sempre il modo di buttarla dentro: poco importa se partendo alto a destra in un reparto a tre o da punta centrale in un reparto a due. Il risultato sarà sempre straordinario e il numero dei gol lo conferma: 14 tra Under 15 (11) e Under 16 (3).

PASSATO

Per i nostri portabandiera è un'occasione unica per mettersi in mostra in un contesto diverso dal solito, dal quale storicamente sono passati diversi talenti prima di approdare nei professionisti. L'esempio più lampante è quello di Luca Bonassi, cresciuto nel Ponte San Pietro ed ora in forza all'Empoli. Il trasferimento del classe 2004 si è concretizzato nell'agosto del 2021, guarda caso dopo aver fatto faville con la Rappresentativa Nazionale, in quel caso di Under 18. Molto simile anche il percorso di Manuel Ravasio, portiere classe 2005 passato lo scorso luglio dal Villa Valle all'Hellas Verona. Anche nel suo caso, manco a dirlo, si contano diverse apparizioni e convocazioni con la maglia della Nazionale. Una menzione la meritano anche Alessandro Pellegrino e Lorenzo De Leo: entrambi ex Enotria, entrambi di proprietà dell'Inter, entrambi girati in prestito al Renate. Il primo nel giro della Rapp già dai tempi dell'Under 15, il secondo protagonista lo scorso giugno in quello che ha rappresentato per lui l'inizio di un sogno. Sì, perché i gol con la maglia Azzurra hanno attirato le attenzioni dell'Inter che, nel giro di qualche settimana, non ha esitato a metterlo sotto contratto. Tutto ciò per dire cosa? Semplice, indossare la maglia della Rappresentativa Nazionale - il più delle volte - può essere il preludio di un grande salto nel calcio che conta. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter