Cerca

Under 15

Russetti mago di Vittuone: 9; Vigliaroli e Morandi si iscrivono alla festa: 8

Il Casorezzo manda in gol l'intero reparto offensivo, dietro Pantaleo e Miele sono invalicabili

Russetti e Vigliaroli Acc. Vittuone U15

Matteo Russetti e Mattia Vigliaroli, cooperativa del gol targata Vittuone

L'Accademia Vittuone dilaga e vince 8-0 contro il Casorezzo, confermandosi prima della classe in appena venti minuti. Prestazione da incorniciare per Russetti, tripletta per lui. Non deludono neanche Morandi e Vigliaroli, Pantaleo è solido ed efficace. Di seguito, le pagelle di Accademia Vittuobe-Casorezzo.

ACCADEMIA VITTUONE
Venturini 6
Inoperoso per tutta la partita, il Casorezzo non calcia mai verso lo specchio della porta e gli regala una giornata da spettatore (6' st Ciprandi 6).
Zamboni 6 Ha ampio margine di manovra per tutta la partita, sceglie accuratamente quando offendere e quando invece rifiatare. Fornisce un appoggio costante alla manovra del Vittuone (25' st Marioni sv).
Miele 6.5 Assieme a Pantaleo è insuperabile. Sia chiaro, non viene chiamato spesso in causa, ma quando c'è da intervenire e mettere al sicuro la porta è una certezza.
Lopez 6 Il centrocampo del Vittuone ingabbia sin dai primi istanti e con ferocia qualunque tentativo del Casorezzo, e lui vi partecipa con merito. Poco coinvolto nella manovra, ma attentissimo in copertura (8' st La Scala 6).
Pantaleo 6.5 Ha il piede educato e si vede. Non dicendosi occupare della fase difensiva più di quanto necessario, da sfogo al proprio estro sventagliando in avanti alla ricerca dei movimenti di Allam Ousef, imprendibile. Mette continuamente i suoi attaccanti davanti alla porta con lampi di classe.
Mollaj 6 La giornata che vive è tranquilla, qualche intervento qua e là a ribadire il dominio sul campo del Vittuone. Fa raccordo tra i reparti quando c'è bisogno, tocca pochi palloni ma li ripulisce alla grande (25' st Sulaj sv).
Allam Ousef 7 Gioca esterno destro nel folto centrocampo a quattro, con risultati fenomenali. Risponde sempre presente alle chiamate di Pantaleo e mette in continuo stress la difesa del Casorezzo. Uno scatto fulminante è la sua specialità, ma quando segna il gol del 5-0 deve solamente spingere il pallone in porta, tutto facile.
Salo 6.5 A centrocampo domina incontrastato, vince tutti i duelli con i diretti avversari. Scarica e gira il pallone con velocità ed efficacia lungo le fasce per gli inserimenti di Vigliaroli e Russetti.
Morandi 8 Una punta a tutto tondo, da respiro alla manovra e sa essere letale quando ha la palla tra i piedi. Di fino e il pallonetto con cui colpisce nel primo pomeriggio, di giustezza il destro piazzato con cui batte Tomasoni nella ripresa. Imprevedibile.
Russetti 9 Segna due gol nel giro di sei minuti che mandano in bambola il Casorezzo. Una scheggia impazzita che assieme a Morandi spazia per la metà campo avversaria facendo razzia di ogni pallone. Nel secondo tempo fa tripletta con un tap-in facile facile, ma il suo segreto sta nel non accontentarsi mai. Chapeau.
Vigliaroli 8 L'atro socio del tandem del gol, assieme a Russetti. Con un lampo si iscrive all'incontro, e la sua posizione da esterno sinistro gli consente ancor di più di svariare senza dare punti di riferimento. Fa doppietta a tempo scaduto tirando fuori l'ennesimo asso della manica della sua partita 
All. Garanzini 7 Mette in campo una squadra compatta in difesa ed esplosiva in attacco. Consolida i tre punti in nemmeno dieci minuti, dimostrando a tutti che, da qui alla fine del campionato, non saranno fatti prigionieri.

CASOREZZO
Tomasoni 6.5
Sì, è vero, otto gol subiti. Ma, a parte in occasione del gol di rimpallo segnato da Russetti dove lui sbaglia l'uscita, e la respinta forse un po' troppo corta sul gol di Allam Ousef, nulla può sulle restanti reti incassate. Anzi, si rende protagonista di ottimi interventi, su Vigliaroli prima e su Forloni poi.
Ferrario 6 Sin dai primi istanti non ha un attimo di respiro, fatica enormemente a capire i movimenti di Vigliaroli e Morandi, continuamente puntato da un Russetti super. Nella ripresa sembra tenere meglio, ma poi l'uragano Vittuone si abbatte nuovamente e tempesta imperioso (23' st Scotese sv).
Chiodini 6.5 In un primo tempo sfibrante è forse l'unico a distinguersi per qualche chiusura degna di nota. Mostra grinta nel secondo tempo cercando di trasmetterla, invano, ai suoi compagni (18' st Melina 6).
Collura 6 Gli scatti e le incursioni di Allam Ousef e Vigliaroli non lo fanno ragionare, costringendolo a stare più basso di quanto sia necessario. Pressochè inefficace, come tutta la squadra, in fase offensiva.
Rogora 6 Sull'altra fascia la situazione non è tanto diversa, anzi, forse è ancora più complessa. Russetti è indiavolato e non lascia scampo ai suoi diretti avversari. Anche lui bloccato nel proprio quarto di campo, mai affacciatosi davanti.
Moro 6 Viene schierato nel trio offensivo per equilibrare i rapporti attacco-difesa, ma finisce per occuparsi solamente di quest'ultima. Zamboni e Miele gli si avventano contro con grande intensità e lui, di conseguenza, è costretto a stare più accorto.
Serra 6 Dovrebbe dare stabilità e copertura tra il centrocampo e la difesa ma non ci riesce, i risultati stanno nel punteggio che segna cinque gol a zero dopo poco più di venti minuti di gioco. Non si vede mai in fase offensiva, ma le colpe vanno condivise con i suoi compagni (1' st Caprioli 6).
Grauso 6.5 L'unico tiro della partita del Casorezzo è opera sua, seppur termini lontano dallo specchio della porta. Prova a dare brio al centrocampo ma non è giornata neanche per lui (9' st Perri 6).
Miron 6.5 Gioca in un'insolita posizione di mezz'ala e si vede, perché in mezzo al campo non c'è alcun tipo di copertura a sventare le minacce. Qualche buon spunto lo lascia intravedere, ma non è abbastanza.
Volpi 6.5 Ha una grandissima occasione agli albori del secondo tempo, ma con un contributo palla approssimativo vanifica tutto. Prova spesso a mettersi in proprio e a cercare spazi per lanciare i compagni, ma non trovandone finisce spesso per perdere il pallone.
Sorice 6.5 Lasciato completamente solo in attacco, tocca un numero esiguo di palloni. Usa il fisico per provare a sfondare e cercare i compagni in inserimento, ma di taglie sue spalle non ce ne sono. Da premiare per l'impegno e la lotta continua con Pantaleo (21' st Mezzanzanica sv).
All. Biallo 6 Tanto, troppo Vittuone per i suoi ragazzi. Il tentativo di organizzare una reazione viene puntualmente stroncato, e finisce per condizionare la prestazione dei biancoverdi.

ARBITRO
Ciliberti di Abbiategrasso 6.5
La partita è corretta e priva di episodi da matita rossa, tutto facile nella gestione della gara e dei cartellini, estratti al momento giusto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter