Cerca

Under 15

Lascaris-Pianezza: "Ice in my veins" targato Alessandro Migliore, al Fantacalcio sarebbe un Super Top

Chiabotto apre le danze, Migliore si mette in mostra con gol e assist, Dimatteo pennella e Obase chiude il derby di Pianezza. Garro e i suoi ragazzi non entrano quasi mai in partita e tra confusione e passaggi sbagliati perdono il controllo del match già nel primo tempo

Alessandro Migliore, attaccante del Lascaris

È lui il migliore in campo nel derby che termina con un poker bianconero

Il derby di Pianezza si tinge di bianco e nero. Vince il Lascaris 4-0. Chiabotto apre le danze dopo un grandissimo assist di Migliore, che poi stupisce con un gol favoloso. Dimatteo la chiude da fuori area, il poker arriva con il subentrato Obase. Non c'è mai quasi partita, la formazione allenata da Roberto Pepe domina praticamente in tutti i reparti, il 433 di casa si ferma al poker, ma le occasioni create sono tante. La rincorsa al Volpiano continua, il girone di ritorno inizia alla grande, bentornato campionato.

Armata Lascaris. L'ago della bilancia per le tattiche offensive di Pepe è Samuele Dimatteo, che inizialmente viene schierato come attaccante centrale, sulle corsie esterne agiscono Ierinò e Migliore. Quando Dimatteo si abbassa, diventa un 4312. Il Lascaris ci mette solo 10 minuti a sbloccare il match, palla in verticale verso la profondità per Migliore, che dalla corsia di destra calcia in mezzo di prima intenzione e Chiabotto dal dischetto calcia al volo, Navilli non può far nulla su questa conclusione che si insacca a fil di palo, ed è 1-0. Il raddoppio arriva al 17esimo del primo tempo: Maniscalco regala una "sciabolata morbida" per Migliore che lascia scorrere e girandosi su se stesso dribbla l'ultimo centrale di difesa ospite con un sombrero, poi non ci pensa due volte e calcia mentre la palla stava scendendo, colpisce di collo pieno e la traiettoria è stupenda, la palla finisce nel sette. Subito dopo il 2-0 i padroni di casa provano a chiudere il match con il tandem Ierinò-Migliore, due conclusioni di poco fuori e un gol annullato per fuorigioco di Migliore su cross di Geme. Il 3-0 è talento, tecnica, magia: Dimatteo si mette in proprio e salta due avversari sui 25 metri, poi calcia forte e la palla si insacca sotto la traversa. Il numero 10 bianconero poi ha l'occasione del poker ma tira di poco fuori accanto al palo. Nel secondo tempo Pepe scambia i due terminali offensivi, ed inserisce Obase per chiuderla definitivamente. Al 16esimo della ripresa Giarrizzo calcia da fuori, ma la palla si schianta sulla traversa. Due minuti dopo arriva il 4-0: su una punizione verso la bandierina, il cross arriva sul secondo palo, Picheca sponda su Migliore che calcia al volo ma Navilli salva, sulla respinta arriva Obase che di testa insacca in rete. L'ultimo quarto d'ora è di pura gestione bianconera con continua ricerca del gol, occasioni per Maniscalco che da due passi dalla linea calcia alto su un tap-in. Migliore calcia alla grande una punizione di seconda dal vertice dell'area ed impegna Navilli. Quest'ultimo salva su Geme sotto la traversa, Tonello pennella per Obase ma il tiro finisce centrale tra le braccia del numero 1 ospite. Finisce con un poker con uno sfondo di possibile goleada viste le occasioni nitide create.

Pianezza in ombra. C'è poco da dire sulla prestazione dei ragazzi allenati da Davide Garro, il derby era una salita molto ripida da scalare, il Lascaris ha ottimi giocatori che incantano tutti sugli spalti, si sente dire sovente questa frase dagli spalti: "sono di un'altra categoria". Il Pianezza si piazza in campo con un 442, Garro deve fare a meno di Zerbi davanti, la coppia offensiva è formata da Mereu e Filippone. Le corsie sono occupate da Vurchio, a sinistra, e Donalisio a destra. Di Corato si abbassa e agisce da terzino sinistro. I ragazzi di Garro faticano a scambiarsi la palla in tutte le zone del terreno di gioco, i bianconeri sono praticamente ovunque, appena perdono il pallino del gioco, salgono e riconquistano metri non lasciando respirare i rossoblù. Sicuramente un'altro derby rispetto a quello dell'andata terminata 2-2 con una bellissima rimonta. I rossoblù impensieriscono una sola volta l'estremo difensore di casa Alessandro Coroama, succede tutto intorno al 27esimo del primo tempo: Andrea Antonacci ne salta due con un bel dribbling al cerchio di centrocampo con un destro sinistro d'interno piede, poi calcia a mezza altezza ma Coroama si stende e para bene sulla sua sinistra. Nel secondo tempo è sempre più ripida la salita per riaprire il match, De Carlo lotta tanto ma non viene seguito dai compagni, Mereu prova la giocata personale ma davanti si trova un muro, Navilli è quello più impegnato. Paratona su Ierinò al primo minuto della ripresa, poi altro miracolo in uscita con i piedi sempre su Ierinò. Verso lo scadere Donalisio ci prova da un calcio di punizione ma calcia a lato sulla destra di Coroama. Sul piano fisico il Pianezza non mollava, ma dal lato tecnico il Lascaris viaggiava ad una marcia superiore e non di poco. 

IL TABELLINO

LASCARIS-PIANEZZA 4-0

RETI: 10' Chiabotto (L), 17' Migliore (L), 23' Dimatteo (L), 18' st Edwin Obase (L).

LASCARIS (4-3-3): Coroama 6.5, La Cava 7 (20' st Ainardi 6.5), Geme 7 (24' st Botti 6.5), Gironi 7 (10' st Tonello 7), Picheca 7.5, Maniscalco 7.5, Chiabotto 7.5, Giarrizzo 7, Migliore 8, Dimatteo 7.5 (10' st Edwin Obase 7.5), Ierinò 7.5. A disp. Carbone, Nistico. All. Pepe 7.5. Dir. Di Noia - Cateniello.

PIANEZZA (4-4-2): Navilli 6, Morsuillo 5.5, Di Corato 6, Antonacci 6, Costa 5.5, Rovey 5.5, Donalisio 6, De Carlo 6.5, Filippone 6 (24' st Spinnato 6), Mereu 6.5, Vurchio 6. A disp. Gugliotta, Sciandra, Borello, Mancini, Sparacino, Cogo Alex. All. Garro 6. Dir. Donalisio.

ARBITRO: Bonfiglio di Collegno 6.

AMMONITI: 8' st Filippone (P), 19' st Cantore (P).

Man Of The Match

Alessandro Migliore, l'attaccante bianconero che al fantacalcio sarebbe super top: oggi +4 grazie al gol e assist

Intervista all'MVP

«Dobbiamo ringraziare tanto il mister che ha fatto molto bene con giocatori che non giocavano da tanto tempo, e noi abbiamo dato il massimo in campo e questo ha fatto si che il derby finisse così. La dedica dopo il gol? Sicuramente questo gol va a tutto il gruppo, dai compagni al mister ai dirigenti e anche alla Società che fin ora ha sempre creduto in me».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter