Under 15
13 Febbraio 2022
L'autore della doppietta che ha deciso il match: Odelli del Breno
Le montagne russe premiano il Breno: termina 2 a 3 il derby della quindicesima giornata del girone E contro il Gavardo e il risultato ben rispecchia una gara ricchissima di colpi di scena. Dopo un primo tempo equilibrato, infatti, la ripresa del match regala emozioni a non finire: due rossi tra le fila degli uomini di Benedetti (che ci mettono però il cuore fino all'ultimo secondo), un rigore neutralizzato dal portiere Vezzoli e tantissime occasioni che per un attimo hanno fatto sperare i tifosi di casa nell'impresa. Il Gavardo invece non riesce a strappare il pareggio per un soffio, mentre dall'altra parte i ragazzi di Gelsomini e Cattaneo sprecano molte occasioni, tenendo in piedi una partita che sulla carta - in seguito ad alcune decisioni del direttore di gara - sembrava segnata.
Avvio horror dei gialloneri, che subiscono gol dopo nemmeno un minuto: Rodenghi è bravo a inserirsi in area con una serie di dribbling, il suo tiro è poi respinto corto dal portiere e diventa facile preda per il tap-in di Odelli. Il Breno si rilassa sul vantaggio e al 5' subisce il pareggio del Gavardo finalmente entrato in partita: botta tremenda dal limite di capitan Trenti, Vezzoli non trattiene e Frizzi è più lesto di tutti a insaccare. L'equilibrio ritrovato mette presto in evidenza le qualità tecniche delle due compagini, con il Breno micidiale in ripartenza e il Gavardo che temporeggia e tesse reti di passaggi precisi ma non sempre illuminanti. Al 17' arriva il raddoppio degli ospiti, sempre con Odelli, che si ritrova sul piede una palla facile da spingere in porta dopo la discesa da sprinter sulla sinistra di Garatti. Prima dell'intervallo è invece Pezzutti ad avere un paio di occasioni buone per il tris, ma prima di sinistro e poi di destro il terzino granata non riesce - di poco - a inquadrare lo specchio.
Il secondo tempo entra presto nel vivo, così come era accaduto per la prima frazione. Al 4' arriva il tris ad opera di Nischi, bravissimo a schiacciare nell'angolino una palla volante piovuta in area dalla trequarti. Sembra il colpo del ko e invece all'11' Frizzi si guadagna un rigore con una giocata da fantasista nato. Dal dischetto però è Vezzoli a prendersi la scena, con una parata in tuffo che spegne subito gli entusiasmi dei padroni di casa. Con i primi cartellini gialli inizia a salire anche il nervosismo, fino all'episodio cardine della sfida, intorno al quarto d'ora di gioco: Tommaso Bragaglio interviene da ultimo uomo e viene espulso (anche se non è chiaro se prenda il piede dell'avversario oppure la palla); nemmeno trenta secondi dopo e il direttore di gara - il signor Dolzani di Brescia - estrae il secondo giallo, per proteste, a Tiddia. In meno di un minuto il Gavardo si ritrova così in 9 contro 11. Eppure Benedetti non demorde e dalla panchina sprona i suoi a reagire, mentre il Breno fatica a costruire con ordine e, anzi, sembra quasi uscire mentalmente dal match. Al 22' Cocca si supera con una parata mostruosa a mano aperta sul solito Odelli e sul ribaltamento di fronte parte Barba, neoentrato, in velocità. Il 13 giallonero vince un rimpallo a metà campo e, nell'uno contro uno davanti all'estremo difensore, rimane glaciale, trovando il gol del 2 a 3. L'onda dell'entusiasmo fa crescere i valsabbini, mentre il Breno gioca di ripartenze che portano più volte Marconi davanti alla porta anche sguarnita. Ma una maledizione sembra essersi abbattuta sugli attaccanti camuni, che non riescono - clamorosamente - a trovare mai il poker. Anche Filippo Bragaglio è decisivo nella resistenza del Gavardo, con una serie di chiusure degne del miglior Chiellini. Alla fine anche Odelli grazia gli avversari, ma nemmeno la mischia prima dello scadere porta al gol tanto sperato da Trenti e compagni. L'impresa rimane solo sfiorata, mentre il Breno conquista tre punti pesanti nella lotta per la vetta della classifica.
GAVARDO BRENO 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3): 1' Odelli (B), 5' Frizzi (G), 17' Odelli (B), 4' st Nischi (B), 23' st Barba (G).
GAVARDO (4-4-2): Cocca 7, Pasini 6, Scalfi 6.5, Colombo 6 (24' st Terrasi sv), Ronca 6 (1' st Bragaglio 7), Tiddia 6, Ghidotti 6.5 (29' st Zambelli sv), Trenti 7, Bonini 6 (12' st Bragaglio 6), Frizzi 6.5, Balzanelli 6 (1' st Barba 7). A disp. Cirelli, Caldera, Gasparini. All. Benedetti 6.
BRENO (4-5-1): Vezzoli 7.5, Andreoli 6.5 (12' Marconi 6, 41' st Martynyuk sv), Pezzutti 7, Omerovic 6, Laini 6.5, Romele 6, Gregori 6, Rodenghi 6.5 (15' st Garatti 6), Odelli 7.5, Nischi 7, Garatti 7 (20' st Baccanelli sv). A disp. Bonomelli M., Madonia, Mariotti. All. Gelsomini 6.5.
ESPULSI: 16' st Bragaglio (G), 18' st Tiddia (G).
AMMONITI: 7' Ghidotti (G), 23' Nischi (B), 7' st Tiddia (G), 10' st Trenti (G), 20' st Pasini (G).
ARBITRO: Dolzani di Brescia 6.