Under 15 Élite
20 Febbraio 2022
I ragazzi del Lombardia Uno a fine partita sprizzano gioia da tutti i pori: grande prova corale e tre punti meritati messi in cascina
Grazie a una grande prova di squadra, il Lombardia Uno supera 4-0 il Segrate e si porta a una sola lunghezza dall'Enotria nel Girone B di Under 15 (ma con una partita in più). Un poker, quello dei ragazzi di Tartaglia, maturato grazie al gol lampo di De Cecco e completato dalle reti di Casellato, Ciceri e Trovati. Tra i padroni di casa ottima la prova in difesa di Giussani e Folli, a centrocampo il piedino caldo educati di Candi fa il bello e il cattivo tempo; tra gli ospiti Viscardi si salva con un paio di belle parate, bene anche Macaluso e Meza Zambrano in una prestazione generale comunque positiva.
CLICCA QUI PER LEGGERE L'ARTICOLO DELLA PARTITA
LOMBARDIA UNO
Cattaneo 6.5 Una sola parata nel primo tempo, ma molto bella: vola sulla sua destra e va a respingere la punizione insidiosa di Meza Zambrano. Nell ripresa va in gestione, né Macaluso né Ruggieri lo spaventano più di tanto.
Foto di squadra per gli undici titolari del Lombardia Uno: grande prova per i ragazzi di Vincenzo Tartaglia, che vincono 4-0 e si portano a un solo punto dall'Enotria
SEGRATE
Varisco 7 Inerme nel primo tempo (il tiro di De Cecco è imprendibile, poi la traversa la grazia), nella ripresa si segnala con una bella parata su De Cecco e con un'uscita perfetta su Falciola. Niente da fare sugli altri tre gol.
Redaelli 6 Dalla sua parte deve contenere sia Folli che Polizzi, impresa ardua ma fa il suo.
15' st Tabbone 6 Non cambia l'inerzia ma la sua parte la porta a casa.
Aversa 6.5 Soffre inizialmente Casellato, poi prende fiducia e soprattutto nel primo tempo riesce a portare diversi palloni nella metà campo avversaria.
Dipalma 6.5 Ha di fronte un cliente scomodissimo, De Cecco, eppure non trema e anzi riesce anche a limitarlo nel limite del possibile. E in quanto a grinta non è inferiore a nessuno.
Iuculano 6 Anche lui tutto sommato se la cava su De Cecco, anche se lo sbandamento iniziale sul gol dell'1-0 di tutta la difesa poteva essere evitato. (24' st Visaggi sv).
Meza 6.5 Costretto a navigare nella burrasca, prova a mettere ordine con qualche tocco intelligente. Si rende pericoloso su calcio di punizione, Cattaneo gli dice di no. (27' st Pannuto sv).
Bia 6.5 Piano piano cala, ma nel primo tempo la sua è una buonissima prestazione. Tiene palla e fa salire la squadra, non va mail alla conclusione ma apre spazi interessanti.
Capobianco 6 Ha di fronte Ciceri ed è costretto quasi sempre a rincorrere, ma non commette errori gravi.
7' st Gravina 6 Entra con piglio, forse anche troppo e si prende un giallo. Molto volitivo.
Vairani 6 Dovrebbe mettere in difficoltà Folli, in realtà è costretto lui ad arginare il terzino che sale ogni volta che può.
7' st Ruggieri 6.5 Buon ingresso, si fa vedere e colpisce una traversa con un tiro-cross dalla destra.
Arrigoni 6.5 Aiuta il centrocampo e va in appoggio a Bia, un paio di giocate da "dieci" le fa vedere.
Macaluso 6.5 Gara complicata, ma mezzo voto in più perché è uno dei pochi che riesce ad arrivare alla conclusione. Il suo mancino è altissimo, ma almeno ci prova. (22' st Valeri 6).
All. Zumpano 6.5 Il gol all'inizio sembra far presagire una goleada, ma in realtà nel primo tempo la squadra resiste abbastanza bene creando anche un paio di situazioni di pericolo nell'area avversaria. Nella ripresa, dopo il 2-0, la resa definitiva: non si poteva fare molto di più.
Il gruppo al completo del Città di Segrate posa prima della partita: per i gialloblù una sconfitta che nno allontana le speranze di salvezza, il campionato è ancora lungo
ARBITRO
Rundeddu di Milano 6.5 Tutto ok nel primo tempo, mentre nella ripresa il Segrate si lamenta per la rimessa laterale non concessa che poi porta all'azione del 2-0. Un errore veniale, che probabilmente nemmeno incide sul risultato: giusta l'espulsione del dirigente Iuculano per proteste nell'occasione. Non una prestazione perfetta, ma comunque positiva in una gara non semplicissima.