Cerca

Under 15

Losi e Fasano sono due saracinesche, tra Alpignano e Lucento è 0-0

Pareggio che tiene aperto il campionato per la zona Play-off, il Mirafiori ringrazia e vola in solitaria

Christian Locuratolo e Filippo Fasano, Alpignano

I due leader della difesa di Biancardi

Pareggio a reti inviolate tra l'Alpignano di Marco Biancardi e il Lucento di Sandro Ursoleo. Gara dove le emozioni non sono di certo mancate, in campo si percepiva il clima di tensione tra le due squadre, che sapevano di giocarsi tanto, e alla fine, per quello che si è visto, il pari è il risultato più giusto. Con questo punto i rossoblù mantengono sempre la seconda posizione, ma si vedono ridotti il distacco con il Paradiso (-1), che ha vinto 4-3 con l'Orbassano, e così ha invece superato i biancazzurri, ora sotto di un punto. 

L'Alpignano crea, il Lucento ci prova alla fine. Nonostante lo 0-0, entrambe le squadre hanno provato a vincerla e a portare a casa i tre punti, ma così non è stato. Una delle occasioni più ghiotte della gara è capitata tra i piedi di Fabio Ferlazzo che davanti alla porta non riesce a mettere la palla in porta: percussione sulla sinistra di Daniele Salvatore, che entra nell'area di rigore del Lucento e mette in mezzo una palla che supera tutta la difesa di Ursoleo e capita tra i piedi del fantasista di Biancardi, che, con Losi battuto, spedisce clamorosamente sul fondo la palla sprecando una chiara occasione da gol. Per il Lucento le chance più importanti arrivano sul finire, la più clamorosa è stata per Carlo Piazzolla: dopo aver vinto una serie di rimpalli, il trequartista di Ursoleo entra nell'area alpignanese, ma non riesce a superare il portiere di Biancardi, Filippo Fasano, che si frappone alla conclusione del numero 10 del Lucento con una gran parata, salvando di fatto il risultato e la partita.

Parola d'ordine, solidità difensiva. Se lo 0-0 è durato dall'inizio alla fine della partita, il merito va tanto alle retroguardie di entrambe le squadre, che hanno fatto due prestazioni superlative. Per i padroni di casa sono stati importanti gli interventi di Filippo Fasano, che ha sfoderato diverse parate importanti; due grandi prove anche per Christian Locuratolo e Daniel Ienopoli: il primo ha fatto diverse buone chiusure e si è dimostrato sicuro in ogni intervento che faceva, e infatti ha vinto il premio di migliore in campo, il secondo si è soliti vederlo più in alto, ma con l'arrivo di Biancardi, è stato reinventato terzino, e i risultati danno ragione al tecnico alpignanese, che ha giocato con sicurezza e la giusta intensità. Dall'altra parte Giorgio Losi, come al solito non ha sfigurato e ha fatto, anche in questa partita degli interventi degni di nota: uno su tutti è quello sfoderato nel secondo tempo, dove un giocatore dell'Alpignano da distanza ravvicinata lascia partire una gran botta che però Losi neutralizza grazie a un riflesso pazzesco. In mezzo alla difesa di Ursoleo a farla da padrone è stato Roberto Melano, che da solo ha neutralizzato l'intero attacco dell'Alpignano, mentre sulla sinistra è stata preziosa la prestazione di Davide Mannarino, che ha coperto bene sulla sua fascia, non facendo passare praticamente nulla e giocando una partita di altissimo livello, cosa che la partita richiedeva.

IL TABELLINO


ALPIGNANO-LUCENTO 0-0 ALPIGNANO (4-4-2): Fasano 7.5, Ghiano 6.5, Rolando 6.5, Locuratolo 7.5, Ienopoli 7, Grasso Loris 6.5, Ferlazzo 7, Ajmar 7, Salvatore 6.5, Schieda 6.5 (17' st Caci 6), Sferruzzi 6.5. A disp. Suppo, Chetouani, Vigorita, Zanon, Rondina. All. Biancardi 6.5. - Gai
LUCENTO (4-2-3-1): Losi 7, Gregnanin 6.5, Mannarino 7, Deda 6 (5' st Greco 6.5), Melano 7, Nicosia 6.5, Tusha 6.5 (33' st Marinuzzo sv), Arfaoui 6.5, Esposito 6.5, Piazzolla 6.5, Francioso 6.5 (15' st Di Pasquale 6). A disp. Amen, Tortorici, Pellissero, Milito. All. Ursoleo 6.5. Dir. Hamro.
ARBITRO: Andreotti di Collegno 6.5.
AMMONITI: 32' st Mannarino (L), 39' st Melano (L).

Man Of The Match

Christian Locuratolo, difensore dell'Alpignano 

Assolutamente un muro per la difesa dell'Alpignano, non si passa con lui, prova da leader vero. Contrasti con i giusti tempi, anticipi perfetti, una gara perfetta dall'inizio alla fine, è una garanzia per tutta la sua squadra.


PER LEGGERE LE PAGELLE CLICCA QUI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter