Under 15 Femminile
10 Settembre 2023
Under 15 Femminile: Le marcatrici della Juve Sacchi, Grigolo, Oliva e Campi
Come un anno fa la Juventus di Luca Vood strapazza l'Inter a domicilio nel girone preliminare del Torneo Pre Season, chiudendo la pratica in un primo tempo da far stropicciare gli occhi. Il 5-1 del Boccaccio è lo stesso identico risultato maturato nel 2022, ma la storia della scorsa stagione invita a prendere con pinzette da chirurgo il verdetto del campo. Dodici mesi fa, infatti, le nerazzurre si presero subito la rivincita nella finale della stessa competizione, per poi infliggere in aprile un clamoroso 3-9 alla Juve a Torino; raggiungendo in ultimo la finale Scudetto col Milan. Di certo, però, le indicazioni raccolte da Vood sono ampiamente incoraggianti, mentre alla sua prima in gare ufficiali Fabio Cappelletti si misura da subito con il coefficiente di difficoltà più alto.
Juve che mostra subito un bel piglio a Sesto San Giovanni, sbloccando il risultato dopo soli otto minuti con una giocata da grande calcio. Abbondanza controlla palla sulla trequarti e scocca un tiro violento e dalla traiettoria insidiosa. Il riflesso di Ferraro è eccellente, ma sulla respinta si avventa Marta Grigolo, implacabile nel buttarla dentro. Le ragazze di Vood controllano il gioco occupando bene il campo grazie al lavoro a tutta fascia di Abbondanza da una parte e Bavosio dall'altra, e al 17' è già 2-0. Da una mezz'ala all'altra, questa volta è Oliva a prodursi in un affondo personale finalizzato con un diagonale vincente. L'Inter prova a scuotersi, Ciurleo è apprezzabile nel tentativo di spezzare la manovra provando a ripartire, ma c'è troppa Juve in campo; troppa Grigolo, che si mette in proprio, vola in porta lasciando sul posto un'avversaria e piazza in rete il 3-0. La 8 è scatenata: sua infatti anche la giocata che propizia il calcio di punizione del 25', scaraventato in gol dal piede di Sabrina Campi.
Chiusi i giochi già nella prima frazione, il resto della partita offre una resistenza più quadrata dell'Inter a fronte di un ritmo meno forsennato da parte delle bianconere. C'è spazio comunque per giocate dall'alto tasso spettacolare: dopo dieci minuti Ferraro risponde bene sulla solita Grigolo, e sul ribaltamento di fronte tocca ad Avolio scaldare i guanti sulla bella conlcusione di Mazzarola. Sempre nel secondo tempo è bello anche il tiro di Ascone, ben calatasi nel cuore del centrocampo interista. Le altre reti arrivano negli ultimi venticinque minuti del match. Il bolide di Sacchi disinnescato da Citterio è un'anteprima del sigillo che la 13 apporrà in chiusura d'incontro. Ma prima di ciò, applausi a scena aperta per il gol del 4-1 di Vigetti: una rovesciata di prima intenzione del tutto simile - lasciamo da parte gli incroci di colori per una volta - a quella di Leao nell'ultimo match di Serie A contro la Roma.
Inter-Juventus 1-5
RETI (0-4, 1-4, 1-5): 8' Grigolo (J), 17' Oliva (J), 19' Grigolo (J), 25' Campi (J), 5' tt Vigetti (I), 20' tt Sacchi (J).
INTER: Ferraro 6.5 (1' tt Citterio 6.5), Dall'Ava 6.5 (19' st Cerutti 6.5), Occhipinti 6 (1' tt Bruno 6), Clericetti 6 (1' st Tatti 6.5), Mazzarola 6.5 (6' tt Di Summa 6), Artesani 6 (9' tt Finazzo 6), Ciurleo 6.5 (9' st Matteoni 6), Defendi 6 (1' st Ascone 7), Bersani 6 (19' st Vigetti 7.5). All. Cappelletti 6.
JUVENTUS: Avolio 7, Quagliata 7 (1' tt Marinotto 7), Rosso 7.5, Bavosio 7 (13' st Bozzetto 6.5), Grigolo 8.5 (9' tt Pronzati 6.5), Formato 7.5, Oliva 8 (15' st Garbin 6.5), Abbondanza 7.5 (16' tt De Giorgis sv), Campi 8 (3' tt Sacchi 7.5). A disp. Caruana. All. Vood 7.5.
ARBITRO: Luongo di Milano 7.
INTER
Ferraro 6.5 Prende quattro gol, ma senza particolari colpe. Ottima e spettacolare la respinta sul primo tiro di Abbondanza.
1' tt Citterio 6.5 Anche lei si mette in evidenza con un volo plastico su Sacchi.
Dall'Ava 6.5 Tra quelle dietro è quella che riesce a disimpegnarsi meglio, sbrogliando anche qualche situazione difficile.
19' st Cerutti 6.5 Buon temperamento, nell'ultima parte fa vedere cose interessanti anche in posizione più avanzata.
Occhipinti 6 Giornata difficile: da tenere c'è Campi ma soprattutto due mezz'ali sempre pronte all'inserimento.
1' tt Bruno 6 Fa il suo nell'ultima - e più stanca - frazione dell'incontro.
Clericetti 6 Grigolo attacca dalla sua parte, e come se non bastasse c'è da tenere a bada anche la pericolosa Bavosio.
1' st Tatti 6.5 La gara si stabilizza nel secondo tempo e il suo compito è un po' più dolce. Nel complesso positiva.
Mazzarola 6.5 Quella che va più vicina al gol, se non si considera la rete di Vigetti. Gran tiro parato dal portiere.
6' tt Di Summa 6 Porta un po' di energie fresche nell'ultima parte dell'incontro.
Artesani 6 Fascia di capitano al braccio, l'impegno c'è, e si vede. Manca sicuramente ancora un po' di brillantezza e di efficacia che arriveranno con il tempo.
9' tt Finazzo 6 Spazio anche per lei nella girandola delle rotazioni. Minutaggio per fare esperienza e mettere benzina nel motore.
Ciurleo 6.5 Una delle migliori nel primo tempo per l'Inter. Più di una volta prova a strappare ma non trova abbastanza assistenza, oltre che una difesa di granito davanti.
9' st Matteoni 6 Un tempo e mezzo di battaglia senza errori o acuti particolari. Anche per lei primi chilometri importanti di un lungo viaggio stagionale.
Defendi 6 La sua posizione più laterale la lascia un po' ai margini del gioco, in una prima parte di gara in cui l'Inter fatica a mettere fuori la testa.
1' st Ascone 7 Tra le più positive. Importante l'impatto in mediana, mette in mostra anche tiro e una "ruleta" alla Zinedine Zidane.
Bersani 6 La gara peggiore per giudicarla. Riceve pochissimi palloni ed è stretta nella morsa di Rosso e Quagliata.
19' st Vigetti 7.5 Un pallone volante dalla trequarti le suggerisce il colpo di genio. Rovesciata da applausi per l'onore nerazzurro.
All. Cappelletti 6 Tutta esperienza nel primo confronto con il volpone Vood. Primo tempo da incubo, poi la squadra entra in partita e tiene meglio campo e avversario.
Elisa Ciurleo
JUVENTUS
Avolio 7 Risponde presente sull'unico vero pericolo. Vigetti gira in gol a un metro da lei ed era difficile fare di più.
Quagliata 7 Spalleggia egregiamente Rosso con personalità e senso della posizione.
1' tt Marinotto 7 Porta avanti il copione della compagna con risultati simili.
Rosso 7.5 Una regina in difesa. Fisico e carattere da numeri uno.
Bavosio 7 Guizzante e pericolosa, sempre pronta a infilarsi nel primo pertugio.
13' st Bozzetto 6.5 Leggermente meno affilata della compagna ma comunque utile e preziosa alla causa.
Grigolo 8.5 Centrocampista totale capace di fare tutto. Anche due gol.
9' tt Pronzati 6.5 Partecipa alla festa portando un po' di bollicine nel finale.
Formato 7.5 Giocatrice di regia dotata di visione ma anche di tanto coraggio. Tassello chiave.
Oliva 8 Va in gol con grande semplicità. Gioca una partita di alto livello dando l'idea di non essersi neanche sforzata più di tanto.
15' st Garbin 6.5 Un tempo e mezzo in cui lascia intravedere un bel potenziale.
Abbondanza 7.5 Se Bavosio lavora più di fioretto, lei passa la fascia sinistra a fil di sciabola (16' tt De Giorgis sv)
Campi 8 Ottimo punto di riferimento offensivo. Il gol su punizione è una vera sassata.
3' tt Sacchi 7.5 Il terzo tempo è tutto suo. Fa le prove da lontano, la mette dentro sotto misura.
All. Vood 7.5 Le sue squadre sono sempre uno spettacolo da vedere. Farà tesoro dell'esperienza dello scorso anno per essere protagonista fino alla fine con le sue ragazze.
ARBITRO: Luongo di Milano 7 Partita corretta ma con tanti contrasti vigorosi che lei interpreta sempre nella maniera giusta. Vicina all'azione, tiene bene in mano la gara.