Under 16
20 Febbraio 2022
Riccardo Montagner, Francesco Vecchione e Nikita Larionov, i migliori in campo della Rhodense
Travolgente il secondo tempo della Rhodense di Ivan Iotti, che supera l'Universal di Antonio Villani in rimonta 3-1. Prima frazione perfetta dei giallorossi completamente padroni del campo; pressing altissimo, tanta qualità a centrocampo e la giusta cattiveria su ogni pallone. Gli ospiti vanno meritatamente in vantaggio con il gol di Riva sugli sviluppi di un corner, ma continuano a giocare bene sfiorando il raddoppio più di una volta. Nella ripresa si ribalta completamente la situazione con gli arancioneri che, freschi dei cambi di Iotti, pareggiano in tempo zero e dominano per tutto il secondo tempo. Il gol dell'1-1 di Vecchione riaccende gli animi dei padroni di casa, che non si spengono fino al triplice fischio. Il 2-1 è proprio di uno dei subentrati ad inizio ripresa, Larionov. A dieci dalla fine spazio anche per la tripletta di Vecchione, che chiude la partita da vera ala offensiva.
A provarci con più insistenza nei primissimi minuti di gara è l’Universal, che con coraggio prova a pressare alto e cercare le punte con qualche lancio lungo. Al 6’ Giannuzzi guadagna un buon pallone in avanti attaccando Chiloti, ma il cross a cercare Fanizza non arriva a destinazione, finendo in rimessa laterale. Ci vogliono circa dieci minuti per vedere la Rhodense attaccare veramente l’area avversaria: la squadra di Iotti lo fa con un cross dalla sinistra di Vecchione, che per poco non trova Torini; decisivo l’intervento di Cappello in calcio d’angolo. Sugli sviluppi dello stesso corner è Montagner a farsi vedere con un’azione personale sulla destra: il suo cross di mancino a cercare Monti è facile preda di Cappello. La prima vera grandissima occasione del match porta i colori giallorossi e capita sui piedi di Galli: il centrocampista va via ad un disorientato Chiloti e calcia di prima di mancino a incrociare; il tiro sfiora il palo e termina sul fondo. Chance molto simile alla precedente la vediamo dall’altra parte del campo un minuto dopo con Vecchione che parte in progressione veloce da solo e arrivato in area calcia di mancino, andando molto vicino al vantaggio. Chiloti ancora in difficoltà al 25’, questa volta su Laplaca che va via e calcia di prima intenzione con il piede debole: parata centrale e facile per Del Gaudio. È un calcio di punizione a rendere pericolosa ancora l’Universal, con un tiro di Turchetto dopo una mischia deviato in angolo. Sugli sviluppi del corner, alla mezz’ora, arriva il gol dei giallorossi: miracolo incredibile di Del Gaudio sulla conclusione ravvicinata di Valenti, ma sul tap-in di Riva non può nulla e gli ospiti vanno in vantaggio. Anche pressato da due giocatori Galli mostra a tutti la sua personalità e con una veronica si libera degli uomini che lo circondavano: la palla finisce a Giannuzzi che calcia di mancino, impegnando ancora una volta Del Gaudio. Altra giocata meravigliosa di Laplaca allo scadere del primo tempo; dopo essersi creato lo spazio per calciare libera il sinistro e costringe Del Gaudio ad un altro miracolo con il piede. Arancioneri in difficoltà in questa prima parte di gara; si va al riposo con gli ospiti in vantaggio.
Samuele Riva, difensore centrale e autore del gol dell'Universal
Tre cambi per Iotti ad inizio ripresa, tutti davanti, con l’intento di cambiare fin da subito le sorti della partita. Ci vogliono soltanto 40 secondi alla Rhodense per riacciuffare il risultato e tornare in parità. Vecchione raccoglie un pallone vagante al limite e calcia direttamente in porta con il destro; il pallone sembra innocuo, ma prende una traiettoria strana e Cappello lo guarda infilarsi in porta per l’1-1. Vecchione ancora protagonista cinque minuti dopo: grande azione personale sulla destra del numero 7 che giunto in area calcia con forza, ma trova questa volta un ottimo Cappello a respingere la minaccia con i pugni. Al 9’ Montagner ancora una volta sguscia via a Spolidoro sulla sinistra e mette al centro un cross basso: Cumitini stoppa e calcia forte, sfiorando soltanto la traversa e sciupando la chance. Prova a rispondere l’Universal con la prima occasione della ripresa al 16’: il cross al centro è colpito da Laplaca, che trova un’altra parata sensazionale di Del Gaudio. Al 21’ Larionov ruba palla alla difesa avversaria e si lancia verso l’area arrivando all’uno contro uno con Cappello: il suo mancino è preciso e l’estremo difensore giallorosso può solo toccare la sfera, ma non può evitare il gol del sorpasso Rhodense; 2-1. Al 29’ ancora pericolosissimo Larionov sulla sinistra: stessa azione del gol, ma questa volta il suo mancino a incrociare è alto sulla traversa. Vecchione è servito da una grande apertura di Viola sulla destra alla mezz’ora; l’esterno numero 7 punta Pagnoncelli, lo salta con una finta e di destro in diagonale batte Cappello chiudendo la partita sul 3-1. L’occasione per gli ospiti di riaprire la gara capita al 36’: azione meravigliosa di Fanizza sulla destra, palla al centro per il piazzato di prima intenzione di Laplaca; il pallone sfiora il palo e finisce sul fondo con Del Gaudio completamente immobile. Allo scadere la Rhodense spreca la grande opportunità di calare il poker con un tiro di mancino a lato di Vecchione. Senza recupero la gara termina, consegnando tre punti molto importanti agli Arancioneri di Iotti.
RHODENSE-UNIVERSAL 3-1
RETI (0-1, 3-1): 31' Riva (U), 1' st Vecchione (R), 21' st Larionov (R), 30' st Vecchione (R).
RHODENSE (4-3-2-1): Del Gaudio 7.5, Chiloti 6 (27' st Ardito sv), Viola 7, Porrati 6.5, Del Pesce 7, Mongelli 7, Vecchione 8, Montagner 7.5, Monti 5.5 (1' st Damjani 6.5), Mariani S. 5.5 (1' st Larionov 7.5), Torini 5.5 (1' st Cumitini 6.5). A disp. Ranieri, Belletta, Lucarella, Sobacchi. All. Iotti 7. Dir. Lucarella.
UNIVERSAL (4-2-3-1): Cappello 6, Spolidoro 6 (19' st Puleo 6), Turchetto 6.5, Riva 7, Ferentini 6.5 (34' st Russo sv), Pagnoncelli 6.5, Fanizza 7, Galli 7 (31' st Ruffa sv), Valenti 6 (25' st Zonda sv), Laplaca 7 (38' st Pusceddu sv), Giannuzzi 6.5 (10' st Pezzuto 6). A disp. Visentin, Aceto. All. Villani 6.5. Dir. Puleo.
ARBITRO: Orio di Milano 7.
Iotti si gode la vittoria, molto contento di essere riuscito a ribaltare il risultato nella ripresa: «Davanti non abbiamo mai preso la palla nel primo tempo. Ad inizio ripresa ho fatto i cambi e abbiamo fatto la partita. Quando affronti le partite con superficialità succede questo: abbiamo regalato un tempo agli avversari. Nella seconda frazione siamo scesi in campo con un atteggiamento diverso e abbiamo iniziato a giocare a calcio; continuiamo il nostro percorso e puntiamo a rimanere tra le prime quattro».
Amareggiato Villani per l'occasione sprecata, dopo un primo tempo così ci si aspettava di più: «Primo tempo ottimo, abbiamo comandato il gioco e concesso poco e niente; si poteva anche raddoppiare, ma non ci siamo riusciti. Nella ripresa loro sono venuti fuori, ma abbiamo fatto dei regali. Sul primo gol è stato grave l'errore del nostro portiere, ma può capitare. Sul secondo abbiamo regalato palla al loro attaccante. Dobbiamo stare più attenti a ciò che succede in campo e potremo migliorare facilmente».