Si scrive perfezione, si legge Chisola. La squadra di Fabio Moschini è troppo per il Caraglio di Francesco Raina, che non può nulla di fronte all'onnipotenza dei vinovesi, che vincono ancora (siamo a 9 su 9) e non prendono ancora gol, confermandosi come la miglior difesa della categoria.
Marmo in mischia, Di Gioia da fuori. Primo tempo a senso unico, con una sola squadra a fare la partita, il Chisola. Già dopo poco 10 minuti di gioco, i vinovesi di Moschini sono andati sopra, grazie all'ex Asti, Cristian Marmo: la rete nasce da una gran bella palla di Manuel Ambrosino che pesca la punta che di destro calcia e incrocia, colpendo la gamba di un difensore avversario che inganna Pietro Mulè, che non può intervenire sulla conclusione deviata. Il raddoppio biancoblù non tarda ad arrivare e l'autore è Ivan Di Gioia, che scambia con Nicolò Lazzaro che serve il compagno al limite dell'area, dove lascia partire la conclusione che supera Mulè, leggermente oltre la linea di porta, e insacca per la rete del 2-0, con cui si chiuderà al prima frazione di gioco.
I cambi la chiudono, Di Gioia colpisce ancora. La ripresa porta la firma di due ragazzi,
Christian Fiore e
Pietro Luxardo. Entrambi entrano contemporaneamente, e mettono al parola fine sul match nel momento migliore per il
Caraglio, che stava attaccando con l'intento di riaprirla. I due subentrati si sono fatti subito notare per la loro vivacità in campo, e fin dai primi momenti in cui hanno solcato il terreno di gioco sono stati decisivi:
Fiore si fa imbucare verso l'area di rigore, ma tutto sommato viene contenuto dai difensori avversari che lo portano verso l'esterno dove temporeggia, e aspetta l'arrivo di un suo compagno a rimorchio, ed ecco l'ex
Cbs, che riceve, scarta un difensore del
Caraglio, e di fronte a
Mulè non sbaglia, è
3-0. I ragazzi di
Moschini però hanno fame di gol, e continuano a macinare occasioni, e una ancora riescono a concretizzarla, ancora con
Di Gioia: palla tra i piedi di
Audisio che serve l'ex
Pro Vercelli che da destra incrocia e gonfia la rete, regalandosi la doppietta personale, e potando la partita sul risultato finale,
4-0, per un
Chisola sempre più al comando del Girone C.
IL TABELLINO
CHISOLA-CARAGLIO 4-0
RETI: 12' Marmo (Ch), 19' Di Gioia (Ch), 16' st Luxardo (Ch), 20' st Di Gioia (Ch).
CHISOLA (4-3-3): Cruto 6.5, Murroni 6, Oliveira Santos 6 (7' st Luxardo 7), Troia 7.5 (16' st Audisio 6), Tarucco 6, Bruscolini 6 (27' st Mezzano 6), Ferrazza 6.5 (27' st Guglielmi 6), Ambrosino 7, Marmo 7 (7' st Fiore 7), Di Gioia 7.5, Lazzaro 6 (16' st Ghione 6). A disp. Bruno, Borello. All. Moschini 7. Dir. Gigliotti - Borello.
CARAGLIO (4-3-3): Mulè 6, Garino 6, Bella 6 (27' st Stoppa 6), Bertolotti 6, Beltramo 6 (33' st Gondolo sv), Risso 6.5, Belliardo 6 (33' st Durando sv), Renaudo 6 (7' st Rivero 6), Caramia 6 (33' st Pezzana sv), Bianco 6 (23' st Chialva 6), Adamonis 6 (11' st Gazzera 6.5). A disp. Carpentieri, Muratori. All. Raina 6. Dir. Belliardo.
ARBITRO: Zitti di Pinerolo 6.
AMMONITI: 36' Troia (Ch).
LE PAGELLE
CHISOLA

I ragazzi di Fabio Moschini
Cruto 6.5 Non riceve tiri degni di nota, ma su quello poche occasioni risponde presente, attento sui calci piazzati dove esce bene.
Murroni 6 A destra non ha nessun pericolo, gara molto tranquilla per lui, dove non rischia nulla e gioca semplice.
Oliveira Santos 6 Gara solida a sinistra, fa buona guardia in difesa, e in attacco sin spinge anche mettendo dei cross interessanti.
7' st Luxardo 7
Impatto devastante dalla panchina, entra con Fiore e l'intesa tra i due è perfetta; oltre al gol gestisce ottimamente il centrocampo grazie alla sua qualità.
Troia 7.5 Il centrocampo vinovese è suo, metronomo di questa squadra, gestisce tutti i possessi e tutti i tempi di gioco con lanci perfetti. Ha occhi ovunque, perchè vede tutto, ogni movimento di un suo compagno è premiato con un passaggio al bacio.
16' st Audisio 6
Anche per lui buon impatto da subentrato, regala l'assist per il secondo gol di Di Gioia con un bel passaggio destra l'area di rigore.
Tarucco 6 Poco impegnato, ma quando è chiamato in causa fa degli interventi degni di nota.
Bruscolini 6 Stesso discorso di Tarucco, si soffre poco in difesa, bravo negli anticipi con le sue scivolate a mettere in fallo laterale la palla.
27' st Mezzano 6
Messo a sinistra, ogni tanto va sul fondo per crossare o dentare una rea di rigore avversaria, dimostra di esserci con al testa, anche per quella decina di minuti che gioca.
Ferrazza 6.5 Toro scatenato sulla sinistra, sale a dismisura nel corso della partita, infatti nella ripresa prende anche una bella traversa al termine di un'azione tutta personale, dove dopo essere rientrato verso il centro, calcia di destro e scheggia il legno pieno.
27' st Guglielmi 6
Non ha tantissimi minuti a disposizione, però ci mette impegno e gioca pulito, senza fare errori di troppo, ma giocando semplice.
Ambrosino 7 Mastino in mezzo al campo, se Troia è la mente, lui è il braccio, sradica dai piedi avversari una quantità infinita di palloni, è ovunque, in più abbina a tutta questa quantità, una qualità di livello, tecnica importante la sua.
Marmo 7 Rete che apre il match, in più va più volte al tiro impensierendo Mulè che però risponde e smanaccia via le insidie dell'ex Asti.
7' st Fiore 7
Entra con parecchia voglia e si vede, è avvelenato, vuole il gol a tutti i costi che però non arriva, si deve accontentare della buona prestazione e dell'assist.
Di Gioia 7.5 Due gol da vero numero 10, qualità, tecnica, potenza, queste sono alcune delle caratteristiche dell'ex Pro Vercelli, e anche in questa occasione ha dato a tutti una prova di ciò che è capace.
Lazzaro 6 Meno pimpante tra le due ali, ma comunque sforna un +1 per i suoi fantallenatori, Di Gioia raccoglie il suo invito al tiro e lo trasforma.
16' st Ghione 6
Prestazione solida, gioca senza commettere sbavature e fa vedere cose interessanti, buona seconda arte di gara per lui.
All. Moschini 7 I suoi sono spaziali, partita più che convincente sotto ogni punto di
vista, dominano in lungo e in largo e fanno vedere un gran bel giocatore, fluido e redditizio, I CAMPIONI IN CARICA ALLUNGANO ANCORA.
CARAGLIO

I ragazzi di Francesco Raina
Mulè 6 Incolpevole sulla maggior parte dei gol subiti, poteva fare qualcosa in occasione della seconda rete, era elgegrmente avanti e Di Gioia lo ah sorpreso con il tiro dalla distanza.
Garino 6 Soffre le sfuriate di Ferrazza su quella fascia, ha vita facile, e non riesce a contenerlo, ha parecchie difficoltà con l'esterno di Moschini.
Bella 6 Un po' meglio sulla corsia di sinistra, dove Lazzaro a parte qualche accelerata non lo impensierisce più di tanto, tutto sommato ha fatto buona guardia.
27' st Stoppa 6
Pochi minuti a disposizione per lui, fa quello che gli viene richiesto dal tecnico e lo fa bene.
Bertolotti 6 Ci mette carattere e grinta in mezzo al campo, ma a centrocampo domina il Chisola.
Beltramo 6 Possibile una sua deviazione in occasione del primo gol vinovese, con la conclusione di Marmo che sbatte sulla sua gamba
(33'st Gondolo sv).
Risso 6.5 Il migliore in difesa, fa delle belle chiusure e regge come può alle offensive del Chisola, ma tutto sommato fa una buona gara.
Belliardo 6 Sovrastato in mezzo al campo dai giocatori avversari, combina poco, anche se risulta prezioso con i suoi inserimenti nell'area di rigore vinovese
(33'st Durando sv).
Renaudo 6 Qualche sgroppata sulla destra, ma per il resto viene abbastanza bloccato dall'uomo che aveva il compito di fermarlo, Oliveira Santos.
7' st Rivero 6
Ha practicante tutta la ripresa a disposizione, ma non riesce a incidere e a creare qualcosa di utile alla sua squadra.
Caramia 6 Lasciato parecchio solo in avanti, su un'occasione nella seconda parte di gara, in un contropiede guidato da un suo compagno, si era mosso bene, ma i suoi movimenti non sono stati premiati, peccato perché era solo davanti al portiere e poteva essere la rete che riapriva il match
(33'st Pezzana sv).
Bianco 6 Gara opaca in mezzo al campo, recupera dei palloni, però ne perde anche parecchi.
23' st Chialva 6
Entra quando la partita ormai è già archiviata, nonostante ciò ci mette impegno e voglia su ogni pallone che tocca.
Adamonis 6 Assente sulla sinistra, si fa vedere poco e di conseguenza tocca pochi palloni, non una buona prova la sua.
11' st Gazzera 6.5
Mette un po' più di frizzantezza alla manovra offensiva dei suoi, che con lui in campo si affacciano di più nell'area di rigore vinovoese.
All. Raina 6 Non una prestazione buona quella dei suoi ragazzi, che vengono superati in tutto dagli
avversari; buona la reazione a inizio ripresa alla ricerca del gol che avrebbe riaperto il match, ma poi si sono dovuti arrendere alla strapotere vinovese.