Cerca

Under 17 Élite

Bomba Djouhaer, Bandera di testa e Mutinelli per sognare i playoff

La Varesina si piega in via Madruzzo, 3-0 netto degli uomini di Viola cinici come non mai

Ponti, Djouhaer e Mutinelli i migliori della Masseroni

Ponti, Djouhaer e Mutinelli tra i migliori della Masseroni

La Masseroni di Viola si conferma ancora una volta implacabile tra le mura casalinghe aggiudicandosi lo sfida per i playoff contro la Varesina ed imponendosi con un netto 3-0 agganciando proprio la squadra di Frontini a quota 29 punti. Parziale pesante anche se, per quanto visto nel primo tempo un po' troppo rotondo, sebbene la ripresa abbia sancito la superiorità dei padroni di casa, più cattivi agonisticamente e cinici sotto porta. Viola cambia qualcosa rispetto ai soliti 11: diversi due degli interpreti offensivi: dentro dal primo minuto Braga e Mutinelli al posto di Robustelli e Mozzon non al meglio. 

LA VARESINA GIOCA, DJOUHAER SEGNA

Inizia subito a ritmi molto alti la gara, con una Masseroni molto aggressiva in fase di non possesso e che poi se la gioca con le solite palle alte e rimesse laterali più simili a corner. Dal canto suo gli ospiti provano, e riescono in questa fase iniziale, a costruire dal basso. I più pericolosi infatti in questa fase sono gli ospiti, al 5' Maddalena si libera bene sulla destra e mette un cross delizioso per Colombo, che da buonissima posizione però incorna alto sopra la traversa. Ancora Maddalena si mette in luce di qui a poco conquistando un pallone a centrocampo ed involandosi verso l'area avversaria. L'imbucata è perfetta per Eusebio, che scatta sul filo del fuorigioco ricevendo e trovandosi a tu per tu con Santulli, ma è prodigioso l'intervento di Mancin che con una scivolata da dietro, rischiosa quanto necessaria, ferma il 10 prima che possa calciare. Continua il forcing ospite, con Colombo indemoniato che lotta su tutte le palle e dialoga benissimo nello stretto coi compagni, ma senza mai riuscire ad entrare in area di rigore o calciare da fuori. Al 10' però arriva la grande occasione, questa volta sui piedi di Maddalena. Il 7 ospite viene pescato sul filo del fuorigioco e si trova da solo davanti a Santulli, bravissimo in uscita bassa certo, ma il giocatore della Varesina avrebbe potuto fare di più. Continuano le occasioni per gli ospiti, questa volta poco prima del ventesimo da uno schema su calcio d'angolo viene trovato bene Colombo che, contrastato dall'altro 9 della partita Bandera, non riesce a colpire bene da ottima posizione. In questa fase appare quasi imprendibile Gentile che, abbassandosi spesso sulla linea del centrocampo per ricevere e puntare mette in difficoltà la difesa di casa allargando il gioco sulla destra, ma i suoi sforzi non porteranno a conclusioni apprezzabili. Il calcio è un gioco crudele e questo è risaputo, la Masseroni, sorniona fino ad ora, alla prima occasione trova il vantaggio. Minuto 22, contropiede fulminante e palla per Mutinelli che salta un uomo ed appoggia per Djouhaer che dai 25 lascia partire un potente tiro a giro che lascia Ventimiglia di sasso. La dura legge del gol dice 1-0 Masseroni poco prima della mezz'ora praticamente senza che i padroni di casa siano mai entrati in area se non con lanci lunghi. Continua a spingere e macinare gioco la squadra ospite, ma senza riuscire a portare molti uomini in area i bei cross provenienti dalla destra vanno sprecati. Alla mezz'ora rischia il clamoroso raddoppio la squadra di Viola: palla messa in mezzo dalla sinistra, batti e ribatti in area su cui arriva a calciare Casamassima, è bravo e fortunato capitan Carrino a salvare sulla linea. Poco prima della fine del tempo la Varesina crea un'altra bella occasione sempre grazie all'asse Gentile-Maddalena-Colombo, che riceve e calcia, ma il suo tiro molto pericoloso è ribattuto.

Gli 11 iniziali di Viola

BANDERA E MUTINELLI LA CHIUDONO

Inizia la ripresa ed i padroni di casa rientrano decisamente più carichi e arrembanti a differenza degli ospiti. Passano tre minuti ed arriva il raddoppio: calcio d'angolo dalla destra, uscita non perfetta di Ventimiglia che viene anticipato da Quisini, sulla traiettoria si trova Bandera che con freddezza devia verso l'angolino per il 2-0. Doccia gelata per gli ospiti che hanno subito due gol nonostante le poche occasioni costruite dagli avversari. Provano la reazione i ragazzi di Frontini, ma la squadra sembra aver perso certezze e convinzione a differenza dei padroni di casa, più carichi e convinti che mai. Al quarto d'ora il colpo del ko: Quisini sradica il pallone dai piedi di Gentile fuori dalla propria area, galoppa fino a centrocampo per aprire a Braga libero sulla destra, il 7 punta va fino in fondo e mette in mezzo per Mutinelli, che con un freddo controllo d'esterno destro salta il proprio marcatore e scarica in porta per il 3-0. Partita chiusa teoricamente, e così anche le emozioni stentano, gli ospiti non riescono più a trovare le misure per essere pericolosi mentre i padroni di casa amministrano. L'unica occasione per gli ospiti arriva al 35' quando un retropassaggio goffo mette in difficoltà Santulli in uscita che respinge malamente, palla che arriva sui piedi di Marangoni che prova a calciare da fuori di prima intenzione colpendo però un palo clamoroso. Gli ultimi dieci minuti vedono continuare i padroni di casa a gestire senza grossi problemi.

Gli 11 iniziali di Frontini

IL TABELLINO

MASSERONI-VARESINA 3-0
RETI: 22' Djouhaer (M), 3' st Bandera (M), 13' st Mutinelli (M).
MASSERONI (4-3-3): Santulli 6.5, Perndreca 6.5 (36' st Moschetti sv), Bevilacqua 7, Casamassima 7 (46' st Di Crescenzo sv), Ponti 7, Mancin 7 (31' st Campagna 6), Braga 6.5 (18' st Robustelli 6), Djouhaer 8, Bandera 7.5 (36' st Bassani sv), Quisini 6.5, Mutinelli 7 (18' st Mozzon 6). A disp. Aquino, Aliverti, Musanti. All. Viola 7. Dir. Moschiari.
VARESINA (4-3-3): Ventimiglia 6 (36' st Moioli sv), Chouni 6 (31' st Occhiuzzi 6), Bigoni 5.5 (16' st Misuriello 6), Marin 6.5 (16' st Occhiuzzi Mattia 6), Pisani 6, Carrino 6.5, Maddalena 7, Giuliani 6 (6' st Figini 6), Colombo 5.5 (27' st Marangoni 6), Eusebio 5.5, Gentile 7. A disp. Perinetto, Castelnovo, Granella. All. Frontini 6.
ARBITRO: Alla di Lodi.
AMMONITI: Perndreca (M), Mozzon (M).

LE INTERVISTE

Per la Masseroni parla il Direttore tecnico Zonca: «Oggi abbiamo sfruttato al meglio le nostre caratteristiche dopo un inizio difficile. Non siamo grandi palleggiatori ma sono contento di come abbiamo giocato. Domenica scorsa è stato un risultato bugiardo, oggi dovevamo rifarci. Faccio comunque i complimenti agli avversari, sono la squadra più forte tecnicamente secondo me».

Amaro il commento di Frontini della varesina: «Difficile commentare questo risultato, nel primo tempo abbiamo avuto due occasioni clamorose senza riuscire a sfruttarle. Ci è mancato attaccare con cattiveria l'area avversaria, poi ti ritrovi sotto e tutto diventa più difficile, rientri e subisci l'ennesimo gol da palla inattiva e poi loro ci sta che la chiudano in contropiede. Peccato davvero non essere riusciti a concretizzare nel primo tempo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter