Under 17
01 Novembre 2022
ORIONE UNDER 17: Matteo Angiolini in gol nel ko di Villapizzone
È stato ancora una volta il weekend delle grandissime occasioni, che vedeva contrapporsi formazioni di testa e compagini che ristagnano con più o meno qualche difficoltà nella pancia della classifica. La certezza che però ci ha lasciato questo intrepido fine settimana di calcio giocato nel Girone A, è quella di una nuova capolista. Si tratta infatti del Siziano Lanterna di Roberto Aceti, che grazie al successo per 2-0 sulla Medigliese sfrutta la sconfitta del Rogoredo e si piazza in testa. Tre punti che sono stati indirizzati immediatamente grazie alla rete di Mattia Raineri in apertura di gara, che mette dentro da due passi dopo un'ottima discesa sulla fascia di Arrigo. I ragazzi di De Blasio, però, giocando con coraggio e a viso aperto la loro partita, ma non tirano fuori il guizzo decisivo e in chiusura della prima frazione i neroverdi la chiudono con il tocco morbido morbido di Di Gaetano, ancora una volta ispirato da Raineri. Marcia che prosegue imperterrita dunque quella del Siziano, sin qui a punteggio pieno e con la miglior difesa del torneo.
Proprio su quest'ultimo punto si è espresso il dirigente accompagnatore della squadra, Adriano Aragona: «In questo momento della stagione in cui non riusciamo ad esprimere il gioco che vorremmo, quello che ci arriva dalla nostra difesa è sicuramente un segnale positivo. Abbiamo controllato bene la partita e la fase di copertura è stata ottimale, non abbiamo giocato al meglio delle nostre possibilità ma ora come ora ci teniamo i tre punti e andiamo avanti per la nostra strada». La lotta per il titolo però è solamente all'inizio, perché non è solamente il Siziano che sta spingendo il piede sull'acceleratore. Alle spalle della formazione pavese, infatti, ringhiano ferocemente a soli due punti di distanza sia il Città di Rodano che il Rogoredo, quest'ultima sconfitta contro il Real Milano. Insegue fortissimo proprio la squadra di Di Pasquale.
Un giro sulle montagne russe. Sì, proprio questo e molto altro ancora è stata la sfida ad altissima quota tra CG Bresso e Cinisello. Alla fine, a strappare il biglietto per un volo in prima classe, seppur condivisa con la Cob 91, è la formazione di Melgrati. I rossoblù la spuntano per 4-3 proprio all'ultimo minuto grazie al calcio di rigore trasformato con freddezza dal neo entrato Brienza. Penalty che è anche l'ultimo atto di un vero e proprio incontro di box deciso all'ultimo pugno ma che dal suo inizio sembrava presagire ben altra sorte. La partita inizia infatti con una doccia freddissima per il CG Bresso, che nel giro di otto minuti si ritrova addirittura sotto di due gol ad opera di Tommaso Mauri e Massimo Cometa. In un momento di totale apprensione per i suoi compagni, è ancora una volta Pastoressa a prendere in mano le redini e a timbrare alla sua maniera accorciando le distanze. Tutto apparentemente inutile però, perché Gabriele Atzeni decide di andare in buca riportando +2 lo scarto momentaneo e complessivo del match.
Il Cinisello però ancora una volta non chiude la partita e consente ai padroni di casa di riavvicinarsi nel punteggio grazie alla marcatura di Alessandro Zuppelli. Gol che ridà un'enorme fiducia alla squadra di Balbi, che rientrata dagli spogliatoi va immediatamente ad aggredire alta e costringe all'errore il diretto avversario che concede un calcio di rigore. Dal dischetto ci va Pastoressa che non sbaglia e pareggia per i conti per i suoi per la prima volta nella partita. Undici metri che però sono croce e delizia per il CG Bresso, che proprio sul gong finale lascia liberissimo Atzeni che scatta in profondità sul filtrante di Marturano e viene steso proprio nei pressi dell'area di rigore. Posizione dubbia ma il direttore di gara non ammette repliche: parte proprio Brienza che scarica, Mancini intuisce la conclusione diretta all'angolino ma non può deviare un pallone da tre punti pesantissimi. Riprende dunque il discorso con i tre punti il Cinisello, che risponde prontamente al successo per 4-0 della Cob 91 sulla Vigor Milano.
I MIGLIORI