Under 17
07 Novembre 2021
La gioia rossoblù dopo il 3-0 alla Novese
Che sarebbe stata una partita tosta era già chiaro dalle premesse. La Novese, al momento terza in campionato, vuole mantenere la sua posizione nella parte alta della classifica. Il Nichelino, d’altra parte, ha fame di punti. Il tecnico di casa Francesco Bonasera lo ha detto già prima del fischio d’inizio: «Loro sono forti, ma noi dobbiamo fare punti. Ho una squadra arcigna, tenace». Ed infatti il Nichelino ha messo in campo tutta la sua grinta portando a casa un risultato rotondo: 3-0. A sbloccarla è un gol di Lando, autore di una partita magistrale, nel primo quarto d’ora. Chiudono poi i subentrati Bottazzi e D’Agostino su due contropiedi negli ultimi cinque minuti.
I padroni di casa schierano una difesa a quattro con Alessandro Cafà e Marrese in gran spolvero, un centrocampo sia tecnico che duro con Lando, capitan Raso e Vejsitti, e un tridente d’attacco con Scalambra e Lahlimi a supporto della punta centrale Airoldi. Anche gli ospiti di Emanuele Balsamo schierano una difesa a quattro con Bisio e Montobbio sulle fasce e Caneva e Daffonchio in mezzo; a centrocampo Lugano e Campodonico con un gran Ottonelli in mezzo e davanti Varini, Persano e il capocannoniere del girone Luca Amaradio.
Che Lando. Pronti-via e le due squadre trovano un’occasione a testa con i due numeri nove. Da una parte Airoldi, dall’altra Amaradio. Il Nichelino costruisce dalla sinistra con gli scambi di Lando e Scalambra; la Novese dal centro con Ottonelli e con le discese di Campodonico. La Novese parte bene, costruendo con ordine, il Nichelino si presenta però fin da subito più grintoso. Dopo 10’ è Persano a mettere in difficoltà la difesa con la maglia a scacchi con un tiro insidioso ma Marrese c’è e chiude tutto. Il Nichelino cerca di trovare gli spazi mentre gli ospiti ci provano spesso anche con i tiri da fuori di Amaradio e Ottonelli. Dopo un primo quarto d’ora di studio, la partita si sblocca al 15’: Lando prende palla ed entra in area dalla sinistra, Bisio e Caneva cercano di fermarlo ma Lando li salta entrambi, barcollando ma senza cadere e, a tu per tu con Ermelindo, infila l’1-0. Dopo la rete il Nichelino prende coraggio e dopo 5’ va vicino al raddoppio. Il solito Lando batte una punizione dai 25 metri e la mette sulla testa di Vejsitti che però non riesce ad imprimere la giusta potenza. Ma non è finita, infatti dopo altri tre minuti ecco l’occasione più limpida, a parte il gol, del primo tempo: Scalambra imbuca per Airoldi che solo davanti al portiere colpisce la traversa. La Novese, forse un po’ sorpresa da questo avvio del Nichelino, prende coraggio e ci prova con Ottonelli, è pronto però Gettapietra che respinge in tuffo. Ed è ancora Ottonelli a riprovarci, questa volta a chiudere l’incursione è Alessandro Cafà. Negli ultimi due minuti del primo tempo la Novese ha due occasioni con Amaradio: il numero 9 prima sfiora il palo esterno colpendo da distanza ravvicinata e dopo sfiora la traversa con una bellissima mezza rovesciata su suggerimento di Varini.
Roccaforte rossoblu. Il secondo tempo inizia con la stessa intensità con cui si è concluso il primo. La Novese riparte più convinta, ma il Nichelino ci crede, vuole questi punti. È di nuovo casalinga la prima occasione della ripresa, sempre con Lando che sfiora il raddoppio da punizione. Anche la Novese prende la sua traversa di giornata, con Ottonelli, che colpisce dopo una mischia in area su angolo. Poco dopo occasione anche per Amaradio che da posizione ravvicinata spara alto. Iniziano i primi cambi, nella Novese entra Ottazzi per dare sostanza al centrocampo, nel Nichelino Bottazzi che svolterà ancora la partita. Francesco Bonasera trova i cambi giusti. Infatti, i tre attaccanti che inserisce davanti saranno determinanti per l’esito finale: Bottazzi, D’Agostino e Happy. Intanto viene fuori la Novese che ci prova prima con Persano, stop al volo giro e tiro che sfiora il palo, poi con Bisio su suggerimento di Daffonchio. La Novese inizia ad attaccare più costantemente, spostando il giro palla nei pressi dell’area del Nichelino; i padroni di casa ne approfittano e spingono in contropiede. È proprio così che arriva il raddoppio. Al 38’ riceve palla Happy che arriva davanti al portiere e calcia, Ermelindo respinge ma in agguato c’è Bottazzi che non si fa sfuggire l’occasione e sigla il 2-0. Passano tre minuti e lo schema si ripete. Rinvio lungo di Gettapietra, prende palla Bottazzi che si invola verso la porta, esce Ermelindo e Bottazzi appoggia per D’Agostino a rimorchio: 3-0. C’+ ancora tempo per un altro tentativo ancora di Bottazzi su cui però è pronto Ermelindo a respingere di piede. Triplice fischio, 3-0 Nichelino.
IL TABELLINO
NICHELINO HESPERIA – NOVESE 3-0
RETI: 15’ Lando (Ni), 38’ st Bottazzi (Ni); 41’ st D’Agostino (Ni)
AMMONITI: 25’ Varini (No) 47’ Lahlimi (Ni), 28’ st Amaradio (No), 46’ st Daffonchio (No)
NICHELINO HESPERIA (4-3-3): Gettapietra 7; Mossino 7, Cafà A. 8, Marrese 7.5 (47’ st Imbrogno SV), Cafà E. 6.5; Raso 7 (11’ st Fasone 6.5), Vejsitti 7, Lando 8 (46’ st Bellucci SV); Lahlimi 7 (31’ st D’Agostino 7), Airoldi 6.5 (18’st Ukponmwan 6.5), Scalambra 6.5 (7’ st Bottazzi 7.5). All. Bonasera 7.5. Dir: Linciano-Bagnato-Cafà. A disp. Cravero, Leva, Agosto.
NOVESE (4-3-1-2): Ermelindo 6; Bisio 7, Caneva 6.5, Daffonchio 6.5, Montobbio 6 (32’ st Malaj 6); Campodonico 7, Ottonelli 7, Lugano 6 (11’ st Andrade 6); Varini 6 (7’ st Ottazzi 6); Persano 6.5, Amaradio 6.5. All. Balsamo 6. Dir: Bisio-Rocca. A disp. Hoxha, Vizaru, De Paola, Omosule, Tortorella, Stasi.
ARBITRO: Nardin di Nichelino 6 Non sbaglia niente di grave ma rischia di perdere un po’ il controllo della gara.
LE PAGELLE
NICHELINO
Gettapietra 7 Sicuro nelle uscite, si muove tra i pali con personalità. Decisivo in due occasioni che salvano il risultato.
Mossino 7 Ottimo avvio di gara. Spinge in avanti ma si abbassa quando richiesto dal tecnico, in fase di copertura è un centrale aggiunto. Non è facile coprire la destra viste le incursioni di Campodonico e Persano ma se la cava egregiamente.
Cafà E. 6.5 Su di lui ricade l’arduo compito di coprire la corsia di Amaradio. Si difende benissimo e spesso imposta anche la ripartenza.
Vejsitti 7 Una diga in mezzo al campo. Sicurissimo in tutti i contrasti, non perde un pallone.
Cafà A. 8 Partita impeccabile. Una sicurezza dietro, giocatore molto intelligente legge benissimo tutte le situazioni di gioco, sa dove mettersi e chiude tutto con interventi puliti.
Marrese 7.5 Grandissima prestazione la sua, insieme al compagno di reparto Alessandro Cafà forma una coppia assolutamente temibile. Non sbaglia niente e nessuno riesce a superarlo. Ottimo negli anticipi.
Scalambra 6.5 Cresce con il passare dei minuti. Giocate intelligenti, sa sempre quando servire e quando andare lui palla al piede. 7’ st Bottazzi 7.5 gol e assist in meno di 45’. Dire che entra bene è poco, dopo nemmeno un giro di lancette conquista già una punizione dal limite. Valore aggiunto.
Raso 7 Grande sostanza in mediana. Leader silenzioso, affidabile e instancabile. Bene nei contrasti che vanno a buon fine senza falli. Dà ordine in mezzo al campo. 11’ st Fassone 6.5 Entra bene. Subito nel vivo dell’agonia casalinga, incitato dalla tribuna, arriva anche al fondo.
Airoldi 6.5 Solo la traversa gli nega la gioia del gol. Lavora bene da prima punta, fa salire la squadra e si porta dietro Caneva e Bisio per smarcare gli altri. Generoso. 18’ st Ukponmwan 6.5 Si divora un gol davanti alla porta ma la rete di Bottazzi è in gran parte merito suo. Duella fisicamente con Caneva e Daffonchio.
Lando 8 MVP. Umberto Lando non si risparmia e gioca una partita assolutamente ineccepibile. Non solo il gol che sblocca la gara, ma una partita intera di show in mezzo al campo. Dribbling, visione di gioco, fiuto del gol, le ha tutte. Esce, stremato, al primo di recupero tra gli applausi.
Lahlimi 7 Innesca una lotta con Montobbio dal 1’. Resiste, pressa, corre. Non molla mai. Anima tenace del Nichelino. 31’ st D’Agostino 7 Ci mette anche lui la firma e chiude i giochi. Si muove bene in campo e dialoga benissimo con i compagni, Bottazzi in primis.
All. Bonasera 7.5 Lo aveva detto che la sua è una squadra che non molla e lo ha dimostrato. Cambi azzeccatissimi, giusta grinta trasmessa ai suoi. Trame di gioco chiare e precise che danno i loro frutti.
NOVESE
Ermelindo 6 Sui gol non può fare più di tanto. Sicuro in uscita, soprattutto nel finale quando esce dall’area e ferma la discesa di Ukponmwan diretto in porta.
Bisio 7 Gran padronanza della sua corsia, sale palla al piede, crossa intelligentemente e aiuta a coprire, Ha la stoffa del leader.
Montobbio 6 Partita di sacrificio e intensità, non si risparmia e cerca sempre di recuperare. La bagarre con Lahlimi dà spettacolo. 32’ st Malaj 6 Entra in una situazione non facile ma non sfigura.
Ottonelli 7 Dirige bene in centrocampo. Illumina la mediana. Non solo muro in mezzo ma si propone anche in avanti, sue alcune delle occasioni più pericolose della Novese sia di testa su angolo sia da fuori cercando la botta.
Caneva 6.5 Attento su Airoldi, lo segue a vista e lo limita. Cerca anche di impostare da dietro e più di una volta sale palla al piede.
Daffonchio 6.5 Non solo in mezzo ma aiuta a coprire anche sulla sinistra. Capace a trattare il pallone, bene nel dribbling.
Campodonico 7 Ci crede fino in fondo. Passano i minuti ma non le sue energie. La sua corsia, quella di sinistra, è quella da cui arrivano i palloni più insidiosi. Gioca molto per la squadra. Generoso.
Lugano 6 Gara intensa in mezzo al campo. Cerca di interrompere l’azione avversaria e di avviare le ripartenze. 11’ st Andrade 6 Forze fresche nel finale. Buona gara, si inserisce subito nelle trame di gioco.
Amaradio 6.5 Prima partita senza gol da inizio campionato. Merito alla difesa del Nichelino che riesce ad arginarlo, ma comunque le sue occasioni le crea. Da menzionare la mezza rovesciata sulla punizione di Varini che esce per un soffio, grande gesto tecnico. Si vede la sua tecnica, dà del tu al pallone e non molla.
Persano 6.5 Nella ripresa si scatena. Un secondo tempo giocato all’insegna del dribbling e della tenacia.
Varini 6 Usa il fisico per crearsi gli spazi davanti ma ha anche il piede educato con cui batte punizioni precise. 7’ st Ottazzi Dà intensità al centrocampo, si fa vedere e aiuta nella ricostruzione.
All. Balsamo 6 Le qualità ci sono tutte. La squadra però non riesce a venire fuori. Forse sorpresi dall’avvio arrembante del Nichelino. Gli ultimi due gol, presi in contropiede, sono arrivati nel momento migliore della Novese che era tutta in avanti a cercare la rete. La reazione c’è stata.