MATTIA MARCOMINI
Classe 2007, sicuro nel primo tempo, un tentennamento su Naso su cui respinge e non trattiene ma ci pensa la difesa a spazzare. Sull'1-1 di Fregnan, in prima battuta, aveva parato, poi sulla respinta non ha potuto nulla.
6.5
LUIGINO MOLINARI
Bravo in due occasioni su Marotta nel primo tempo, o chiude bene. Si sacrifica tanto in chiusura. Poi, nella ripresa, fatica un po' soprattutto sulle incursioni di De Luca.
45' st Alessio Piras sv
6.0
GABRIELE SANNA
Ci crede per tutti i 90' infatti incita la squadra a non mollare fino alla fine. Cerca di raddoppiare Molinari sulle discese di Fregnan e le incursioni di Marotta. Un primo tempo di sacrificio ma efficace.
6.5
OLIVER CARIA
Spazza senza complimenti. Buon senso della posizione e bene sugli anticipi su Stocchino. Usa anche il fisico per limitare il Lascaris.
6.5
GIACOMO PINNA
In assoluto uno dei migliori. Sacrifica tantissimo la spinta in favore della copertura, soprattutto perché il Lascaris attacca principalmente da destra con Cipullo. Gioca come centrale aggiunto a supporto di Caria e Sanna, ottime diagonali difensive. Dimostra leadership da vero capitano e fair play in occasione dei crampi di Fregnan.
7.0
LUIGI LUBRANO
Duello tutto con Fregnan a destra. Dimostra buoni numeri tecnici. bravo a rubare palla e ad andare via in dribbling. Poi aiuta in copertura.
35' st Carlo Caria 6 Non il momento migliore per entrare in campo ma comunque bene in copertura du Stocchino, lo costringe a cercare la soluzione da fuori.
6.0
MATTIA FINETTI
Fa filtro davanti alla difesa, si abbassa a supporto di Caria e Sanna. Lavora in fase di interdizione spezzando la manovra avversaria.
26' st Gabriele Manca 6 Stocchino e De Luca cercano varchi ricevendo palla nella sua zona di centrocampo. Cerca di limitare i danni recuperando quanti più palloni possibili.
6.0
FLAVIO SASSO
Tantissimo (e utilissimo) lavoro sporco in mezzo al campo. Recupera innumerevoli palloni e, quando riesce, cerca di impostare l'azione lanciando Marras in profondità.
18' st Mattia Cherchi 6.5 Entra bene. Buon lavoro in spinta, dietro si aggiunge alla linea difensiva che diventa a 5 quando attacca il Lascaris. Con l'ingresso di Carlo Caria passa a sinistra.
6.0
NICOLO' FAEDDA
Si fa vedere sul finire del primo tempo a supporto di Spiri. Buona gara, bravo ad inserirsi a sinistra e a pescare i suggerimenti di Marras.
6.5
ALESSANDRO SPIRI
Lavora tra le linee. Aspetta i lanci lunghi che arpiona e poi cerca di sfondare. Bravo a procurarsi il rigore che porta i suoi in momentaneo vantaggio. Veloce nella corsa, buon dello spazio da vero terminale offensivo.
7.0
ANTONIO MARRAS
Esterno che però si abbassa molto in copertura a supporto di Pinna. se però decide di partire palla al piede fa male. Bellissima la cavalcata allo scadere del primo tempo che conclude con un cross al bacio per Faedda.
7.0
All. ADRIANO SERRA
La squadra è compatta e non si fa intimorire. Regge un tempo con una difesa quasi impenetrabile, poi i guizzi del Lascaris ribaltano il risultato. In ogni caso, squadra tenace e ostica con una chiara idea di gioco.
6.5
JACOPO DEMATHEIS
Il tocco sul rigore di Marras è senza dubbio l'highlight della sua gara, insieme alla parata fortuita di faccia a tu per tu con Spiri. Salvezza.
6.5
CHRISTIAN ADAMO
Deve fare gli straordinari per contenere Marras, il più pericoloso tra i sardi, e gioca bene d'anticipo per limitarlo. Spinge bene nella ripresa.
6.5
ALESSANDRO COSTA
Più presente davanti nel primo tempo, complice la posizione bassa di Sasso. Partecipa anche lui all'assalto del secondo tempo.
6.5
DAVIDE MAMMOLENTI
Doveva essere di "rimpiazzo" ma ha finito per prendersi la scena. Un duello continuo con Spiri e una serie di interventi che ne certificano una volta di più tutto il potenziale. Dietro è una garanzia.
7.0
NICOLAS NASO
Qualche indecisione nel primo tempo, poi prende confidenza con la gara e non ce n'è più per nessuno. Coppia d'oro con Mammolenti, lui più tecnico, più regista basso, regala sprazzi di grande calcio e qualche discesa palla al piede.
7.0
CHRISTIAN ALBERTINI
L'ennesimo esempio che il Lascaris non ha undici giocatori, ma venti giocatori. manca Ballacchino? Nessun problema, assist per il pareggio di Fregnan e una prestazione a tutto campo.
7.5
FRANCESCO CIPULLO
Mancano gli spazi per colpire, poche occasioni per andare in velocità come piace a lui. Legge male le sponde di Marotta e Stocchino e partecipa poco all'offensiva.
6.0
ANDREA STOCCHINO
Poteva essere l'ennesima prova da ricordare e invece un palo e una traversa gli frenano gli entusiasmi. Poco male, come da lui stesso dichiarato viene prima la squadra, e l'assist perfetto per Marotta ne è l'esempio perfetto.
7.0
FILIPPO MAROTTA
Cercatissimo fin dai primi minuti, raramente sbaglia una scelta, imbecca tutti con tocchi complicati. Ci vuole la ciliegina che arriva nel secondo tempo con il gol di testa che vuol dire sicurezza.
7.5
SIMONE UMILIO
L'inizio non è dei migliori. Colpisce malissimo in fase di disimpegno e favorisce il rigore poi trasformato da Marras. Un giocatore come lui, però, non si può abbattere, e infatti riprende subito in mano la stiuazione e nella ripresa guida alla grande la rinascita bianconera, andando anche più volte al tiro.
6.5
EDOARDO FREGNAN
Capace di risultare fatale in un amen, dopo un primo tempo decisamente sottotono gli basta una palla per pareggiare una gara che poteva complicarsi. Da lì in poi prende fiducia e si porta a spasso i difensori con la sua conduzione di palla.
7.0
VINCENZO DE LUCA
Servivano altre conferme? Eccole, Vincenzo De Luca è un fenomeno in qualsiasi categoria. Il suo ingresso cambia totalmente la gara e non si accontenta del gol, ma continua a martellare sulla destra mandando fuori giri chiunque.
7.5
ALL. ALBERTO FALCO
Sostituire Balice non è mai facile, quindi missione compiuta. Guida bene la squadra con l'aiuto del tecnico a bordo campo, e si regala una grande soddisfazione con questo gruppo.
7.0