Cerca

Under 17 Serie C

Segna più di un gol a partita e se ne va tra i prof: Andrea Vaccarella a un passo dal grande salto

Il classe 2006 è in procinto di lasciare il Club Milano dopo 4 stagioni: giocherà nell'Under 17 Serie C

UNDER 17 SANGIULIANO CITY

UNDER 17 SANGIULIANO CITY: Andrea Vaccarella, in procinto del grande salto nei prof

Dall'1 gennaio 2023 Andrea Vaccarella sarà un giocatore del Sangiuliano City. Sciolte le ultime riserve, adesso manca solamente l'ufficialità - che dovrebbe arrivare con l'apertura della finestra invernale del calciomercato - per mettere nero su bianco il trasferimento del classe 2006. Che era cercato da diverse realtà professionistiche della zona, che da un anno abbondante era seguito da vicino persino dal Milan, che ad appena 16 anni ha già esordito in Eccellenza. La fumata bianca è arrivata nella giornata di ieri, martedì 20 dicembre: il "sì" del Club Milano, poi quello del giocatore che non ci ha pensato due volte a sposare la causa Sangiuliano. Il tutto in 24 ore tutt'altro che prive di emozioni per Vaccarella che, nonostante la certezza di approdare tra i professionisti e dunque di non poter partecipare al Torneo delle Regioni, ha comunque risposto presente alla convocazione per l'amichevole contro la Cremonese della Rappresentativa Under 17. Per la cronaca giocata magistralmente come suo solito: un rigore guadagnato, due occasioni potenziali partite dai suoi piedi, un'infinità di dribbling che hanno fatto ammattire la retroguardia grigiorossa.

LA SCHEDA DI ANDREA VACCARELLA

  • NOME: Andrea Vaccarella
  • ANNO: 2006
  • RUOLO: Ala, seconda punta
  • PIEDE: Destro
  • CARATTERISTICHE: Dribbling, velocità, senso del gol

FUTURO

L'1 gennaio arriverà dunque la firma, ma l'avventura di Vaccarella al Sangiu inizierà decisamente prima. Il 26 dicembre partirà infatti con l'Under 17 alla volta di Gallipoli dove scenderà in campo al Torneo "Caroli Hotels", competizione che vedrà la partezipazioni anche di Monza e Udinese. Un'occasione d'oro per iniziare la trafila che lo poterà a domenica 29 gennaio, quando a Peschiera Borromeo arriverà il Novara per la prima giornata del girone di ritorno e, potenzialmente, potrà giocare i suoi primi minuti in un campionato Nazionale. Sponda Sangiuliano City è sicuramente un colpaccio: per le tempistiche, difatti è tutt'altro che semplice raggiungere accordi a campionati in corso; per la concorrenza, che come detto era agguerrita più che mai; per la qualità, visto che parliamo di un talento cristallino con ancora molti margini di miglioramento; per il momento che sta attraversando la formazione di Mario Di Benedetto, in vetta al girone A ma piena zeppa di defezioni. Su tutte quelle di Lorenzo Di Maio e Leonardo Colombo: capaci di mettere a segno 10 gol in due a fronte dei 28 complessivi di squadra, entrambi sono stati costretti al forfait per infortunio nel corso del girone d'andata.

RUOLO

Un attaccante serviva, un attaccante è arrivato. E che attaccante! Parlando di caratteristiche, Vaccarella può ricoprire alla perfezione due ruoli: l'esterno sinistro e la seconda punta. Nella prima parte di stagione al Club Milano ha giocato a piede invertito - è un destro naturale - in un 4-3-3: ruolo che gli ha permesso di andare in gol 13 volte in altrettante partite e di fornire un numero importante di assist. Si trova a suo agio nell'uno contro uno ed una delle sue qualità più importanti sta nella capacità di creare superiorità numerica: sterzando a destra per cercare il tiro ma anche sterzando a sinistra per cercare il cross. La sua storia racconta anche di diverse partite giocate al centro: sulla trequarti ma anche e soprattutto da mezza punta, probabilmente il ruolo in cui dovrà cimentarsi al Sangiuliano. Quello di Mario Di Benedetto è un 3-5-2 vecchia scuola: centrocampo roccioso, esterni a tutta fascia di gamba e attaccanti rapidi sia nel fraseggio che nell'attaccare la profondità. Vaccarella potrebbe dunque diventare il classico numero 11: quella seconda punta di qualità, estro e fantasia. Se sia proprio questo il ruolo definitivo del classe 2006 lo dirà il tempo, ma intanto una certezza ce l'abbiamo: quando si parla di giocatori di qualità, trovargli una collocazione tattica è tutt'altro che un'impresa. Se poi parliamo di un allenatore vincente come Mario Di Benedetto, pare evidente che Vaccarella abbia fatto la scelta giusta nell'andare al Sangiuliano.

LA CARRIERA DI ANDREA VACCARELLA

  • ACCADEMIA INTER
  • ALCIONE
  • BARONA CLUB MILANO
  • CLUB MILANO
  • SANGIULIANO CITY

PASSATO

Ripercorrendo la trafila del classe 2006, è impossibile non menzionare quanto accaduto il 30 ottobre scorso in occasione della sfida tra Club Milano e Pontelambrese: l'esordio in prima squadra, i primi minuti in un campionato di Eccellenza. Col senno di poi un ulteriore step nel suo percorso di maturazione, tuttora in corso ma giunto ad un punto già interessante. Come del resto sono interessanti i numeri collezionati dall'Under 14 all'Under 17. Tralasciando i primi calci al pallone dati all'Accademia Inter e all'Alcione poi, le reti realizzate nel 2019/2020 - primo anno in agonistica - sono impressionanti: 28 in 12 partite. Sono invece 14 in 22 quelle dello scorso anno, ma c'è un però: sono arrivate giocando da sotto età in Under 17. Pensare che quest'anno avrebbe potuto addirittura migliorare il suo score non è utopia, anzi. In 13 partite è andato a segno 13 volte: la media? Un gol ogni 83 minuti. Di essi 5 sono calci di rigore, ma come diceva un vecchio saggio, «i rigori bisogna saperli calciare». E Vaccarella, numeri alla mano, li sa calciare come Dio comanda. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter