Cerca

Under 17

Capolavoro di Alessio Del Crè, scatenato Di Chiara, Rihi fa pari sul gong

Finisce 2-2 il big match tra Valdruento e Spazio Talent che rimonta in 10 e festeggia come se avesse vinto

Under 17 Valdruento Andrea Di Chiara e Alessio Del Crè

L'esultanza di Andrea Di Chiara e Alessio Del Crè per la rete dell'1-1

Nella partita della vita ci vuole un gol della vita. Spettacolare quello con cui Alessio Del Crè porta in vantaggio il Valdruento e che tiene avanti fin quasi al fischio finale i rossoblù, che hanno accarezzato da vicinissimo l'impresa di battere la capolista Spazio Talent Soccer, che agguanta il definitivo 2-2 con una zampata di Zakaria Rihi. Nel mezzo la sospensione della partita per circa 20' da parte del direttore di gara Edoardo Ferrari di Collegno per la rissa che si è generata tra tribuna e spogliatoi. Al rientro negli spogliatoi, i ragazzi dello Spazio Talent hanno esultato come se avessero vinto, dato che pareggiare in inferiorità numerica per più di un tempo (doppio giallo a Ciro Belverde), su un campo difficile come Druento, è un risultato che mantiene il Valdruento al secondo posto a -2, con lo scontro diretto di ritorno da disputare in corso Appio Claudio.

Primi 20 minuti senza sussulti, la partita si apre e diventa tesa come una corda di violino dal 22' quando Alessio Russo salva sulla linea di porta una correzione di De Tommaso sugli sviluppi di un corner battuto da Passamani per Del Crè. Il numero 7 dell'STS fa ampi gesti che la palla non ha varcato la linea di porta, dalla panchina rossoblù invece vorrebbero il gol, episodio da... VAR. Risposta ospite con un lancio di Del Monte per Cornetto, appoggio per il tiro al volo di Rihi, bello ma alto. Non c'è Alessandro Colucci, assente dell'ultim'ora nello schieramento di Mugavero, Simone Occhipinti onora la maglia da titolare conquistata in extremis con la rete che porta in vantaggio il Talent, spiovente dalla trequarti di destra, sua zona d'azione, la parabola inganna Bosso che vede la palla infilarsi alle sue spalle. Grande esultanza e palla al centro.

La calma dura 4' perché dal 30' al 41' sono 11 minuti tremendi per l'STS. Alla mezzora Iorfida esce male coi pugni sul traversone teso di Del Crè, raccoglie al volo Andrea Di Chiara che con uno smash in gran coordinazione fa esplodere il suo sinistro in fondo al sacco. Cinque minuti dopo la stratosferica punizione di Alessio Del Crè, qui c'è un aneddoto: l'incaricato alla battuta era Ordazzo, il tecnico rossoblù Salvatore De Lucia ha chiesto espressamente al numero 11 di andare lui a calciare. E con risultati eccellenti. Sotto di un gol, arriva anche l'espulsione per Ciro Belverde, indotto al fallo da uno scatenato Di Chiara, somma d'ammonizioni e cartellino rosso per il centrale ospite.

Si va al riposo sul 2-1 per il Valdruento, capace di una reazione importante dopo lo svantaggio, mentre al rientro dagli spogliatoi nell'STS c'è il nuovo acquisto Giacomo Viola schierato terzino, con Russo che fa coppia centrale con Carrisi per un 4-2-3 alla caccia del pareggio. Pareggio che si "mangia" Rihi da ottima posizione, dopo che Bosso aveva salvato su un colpo di testa di Russo (punizione di Occhipinti); il Valdruento non sta a guardare, fiuta la possibilità di chiuderla: De Tommaso si incunea caparbiamente in area, palla che giunge a Passamani, appoggio per la conclusione di Di Chiara, alta. Arriva la sospensione di circa 20 minuti, alla ripresa delle ostilità, Badji si riscatta da una prestazione non brillantissima creando pericoli alla porta di Bosso: prima un diagonale a lato, poi una conclusione a botta sicura deviata in corner, il numero 10 del Talent resta per 30 secondi con le mani tra i capelli. A chiudere il match la rete di Zakaria Rihi, che piazza la zampata giusta su assist di Jack Viola.

IL TABELLINO

VALDRUENTO-SPAZIO TALENT 2-2

RETI (0-1, 2-1, 2-2): 26' Occhipinti (S), 30' Di Chiara (V), 35' Del Crè Alessio (V), 43' st Rihi (S).

VALDRUENTO (3-4-1-2): Bosso 6, Turolla 6.5, Ordazzo 7, Germano 6.5, Magrini 7, De Ciero 6.5, Di Chiara 8, Candiloro 7.5, De Tommaso 7, Passamani 7, Del Crè Alessio 7.5. A disp. Spiandore, Chirico, Chiodero, Demarie, Recchia, Del Crè Riccardo, Rolle. All. De Lucia 7.5. Dir. Del Crè.

SPAZIO TALENT (4-3-3): Iorfida 6, Russo 7, Garruto 6.5 (24' st Borrione 6), Del Monte 7, Belverde 5.5, Carrisi 6.5, Rihi 6.5, Occhipinti 7, Cornetto 6 (25' st Monday 6), Badji 6, Princi 6 (1' st Viola 7). A disp. Aveta, Tang, Costea. All. Mugavero 7. Dir. Serra.

ARBITRO: Edoardo Ferrari di Collegno 7.

AMMONITI: 34' Belverde (S), 41' Belverde (S), 10' st De Ciero (V), 13' st Cornetto (S), 19' st Occhipinti (S), 30' st Del Monte (S).

ESPULSO: 41' Belverde (S). NOTE: Calci d'angolo 7-5.

LE PAGELLE

VALDRUENTO

Bosso 6 Sorpreso dal cross velenosissimo di Occhipinti, calcolando male la traiettoria, forse più occupato a guardare l'uomo che stava arrivando verso di lui.

Turolla 6.5 Gara attenta, concede poco a Rihi e soprattutto cerca di non farlo entrare in area.

Ordazzo 7 Gigante difensivo tutto potenza, lo si vede anche dalle sassate che tira sui calci di punizione. Bravo a gestire 

Germano 6.5 Preziosa pedina che fa da schermo davanti alla linea difensiva a tre schierata da De Lucia.

Magrini 7 Gara di un'attenzione estrema, perfetto tatticamente e sugli anticipi, soprattutto quelli aerei.

De Ciero 6.5 Bene bene anche lui, sia nella fase difensiva che in appoggio, non ci stava il giallo rimediato per un'entrata regolare e coi tempi giusti su Badji.

Di Chiara 8 Spacca la partita, non solo per il gol, anche per tutte le accelerazioni e i suoi accentramenti, costringendo Belverde al secondo giallo.

Candiloro 7.5 Molto cercato dai compagni, sia sui piazzati che in mezzo al campo, dove fa girare palla a uno-due tocchi.

De Tommaso 7 Un leone, non fa gol ma si batte per la squadra fino all'ultimo minuto.

Passamani 7 La sua posizione mette in crisi il Talent, che non sa mai dove andarlo a prendere, sulla carta è trequartista dietro De Tommaso, ma è riduttivo collocarlo in un ruolo definito: Heat Map infinita.

Del Crè Alessio 7.5 Assist e gol spettacolare, mette in mezzo un'infinità 

All. De Lucia 7.5  Partita studiata nei minimi dettagli, la difesa a tre Ordazzo e Turolla centrali fissi e Magrini e De Ciero che scivolano ai lati come terzi a seconda di come si sviluppa l'azione. Carta bianca a Passamani, libero di agire in qualsiasi zona del campo. Unico appunto: fa scaldare la panchina, ma preso dalla trance agonistica si dimentica di fare i cambi.

SPAZIO TALENT SOCCER

Iorfida 6 Non perfetto sul primo gol, si riscatta con i pugni sulla punizione violenta di Ordazzo.

Russo 7 Inedito terzino, poi inedito centrale, salva un gol sullo 0-0, avrà pure uno stile un po' spartano con le sue spazzate, ma è utile come l'acqua nel deserto.

Garruto 6.5 Buona prestazione sulla corsia sinistra, si spende finché resta in campo.

24' st Borrione 6 Classe 2006, entra senza timore e si fa valere.

Del Monte 7 Sicuramente tra i migliori, anche nei momenti più difficile conserva la lucidità per delle ottime e precise aperture, specie su Badji.

Belverde 5.5 Due gialli in 7 minuti che gli costano il rosso, in controtendenza rispetto alle ultime brillanti prestazioni.

Carrisi 6.5 Ha tanto lavoro dalle sue parti, con l'uscita di scena di Ciro resta l'unico centrale di ruolo in campo, riuscendo a sventare tante minacce.

Rihi 6.5 Ben marcato dalla difesa rossoblù che lo tiene il più possibile lontano dall'area di rigore, si salva (e salva i suoi) alla fine, mettendo a segno un gol che può valere anche un campionato.

Occhipinti 7 Onora la maglia da titolare con un gol fortunoso ma nemmeno tanto, inoltre con la squadra in inferiorità numerica si sobbarca con capitan Del Monte tutto il peso del centrocampo, un bel sacrificio per lui che è un giocatore con caratteristiche offensive.

Cornetto 6 Partecipa alla manovra offensiva principalmente con il gioco di sponda, portando al tiro i compagni, si prende il giallo e vedendolo nervoso Mugavero lo cambia per non rischiare di rimanere in 9.

25' st Monday 6 Si piazza di punta e cerca di sorprendere il Valdruento in velocità.

Badji 6 Si sveglia nell'ultima parte del match, è sempre però tostissimo da marcare per qualsiasi difensore.

Princi 6 Gioca un discreto primo tempo, Mugavero è costretto a sacrificarlo per inserire Viola e cambiare assetto tattico.

1' st Viola 7 Da poco tesserato, offre un bel contributo prima a sinistra e poi a destra, dove confeziona l'assist per il gol di Zak.

All. Mugavero 7  In emergenza per le assenze, deve inventarsi una formazione inedita e "forzata", stravolta poi di nuovo dopo l'espulsione di Belverde. Nell'intervallo striglia i suoi a dovere, la reazione porterà poi al pareggio che vale la permanenza al primo posto.

ARBITRO: Edoardo Ferrari di Collegno 7 Ok magari più di una decisione su contatti uno contro uno risulta non perfetta, ha però il merito di gestire bene la sospensione e portare a termine la partita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter