Under 17
22 Agosto 2023
Marcello Crespi, lui e suoi 12 compagni della Sparta approdano al Novara
Guerrieri, lottatori, sognatori, così si possono definire i ragazzi della Sparta Novara, arrivato vicinissimi alla conquista del Piemonte, con la semifinale persa contro il Chisola. Ebbene, ora, quei ragazzi lottatori sono pronti a salutarsi, perché quella squadra che ha sognato e fatto sognare non ci sarà più.
Era un qualcosa di preannunciato, con il Novara che acquisisce il Settore Giovanile della Sparta, si sapeva che questa magnifica squadra si sarebbe sciolta. Un'annata fantastica quella fatta dagli Spartans di Giuseppe Faragò, culminata con la Semifinale Regionale, ma ora è il momento che le strade della maggior parte di questi ragazzi si separino, perché è vero che alcuni continueranno il percorso di crescita nel nuovissimo Novara, ma altri sono stati costretti a trovarsi un'altra squadra in cui militare il prossimo anno.
Saranno 12 i ragazzi di quel fantastico gruppo a proseguire il cammino insieme, e lo faranno nel mondo dei Professionisti col Novara. In porta vengono presi entrambi i portieri, Rocco Cusumano e Roberto Gilardi, che arrivano da una grande stagione a livello personale, viste anche le convocazioni con i 2006 durante l'ultimo anno trascorso. Dalla difesa arriva il grosso, con ben 5 Spartans che seguono i 2 portieri: sulle fasce ecco Gioria, Gallo e Airoldi, con quest'ultimo che avrà parecchia voglia di rimettersi in gioco dopo il brutto infortunio di marzo che lo ha tenuto ai box per la parte più importante della stagione. Come centrali ci sono Gustavo Siciliano, uno dei migliori della categoria e sempre in orbita Rappresentativa, e Fabio Bellini, altro elemento importante di quella Sparta Novara di Faragò.
A centrocampo ecco la diga Evan Eguaseki, che forse è stato uno dei ragazzi che è cresciuto di più sotto la guida di Faragò, e al Novara potrà mettere in mostra tutta la sua qualità, ma soprattutto la sua fisicità. Al colosso ex Sparta si aggiungono anche Jacopo Serati e Nicolò Vandoni, che andranno a comporre un centrocampo da fare invidia. Dalla trequarti in su arriva il bello, perché non potevano mancare Anton Prudnikov e Marcello Crespi: il primo è stato un vero e proprio trascinatore dei suoi, ha cambiato nel giro di un anno il volto a questa squadra, aggiungendo quel pizzico di fantasia, magia e follia che hanno reso grande questo gruppo.
In attacco ecco Bomber Crespi, altro protagonista dell'ultima stagione degli Spartans: a suon di gol ha portato in alto i suoi, peccato per l'assenza in semifinale dove avrebbe potuto dare un enorme contributo alla causa. Fisicità e istinto del gol sono dalla sua parte, e certamente tra i grandi si farà rispettare, perché è un Bomber nato.
Se per 12 le porte del Novara si sono aperte, per i restanti componenti di quel gruppo, c'è un altro destino. Il Ticino fa spesa grossa e prende 4 ex Spartans, ovvero Alex Brizio, Lorenzo Salvatore, Davide Ferrari e Mattia Tambornini: 4 bei colpi per un gruppo che da neopromosso vorrà di certo fare bene quest'anno ai Regionali.
Anche il Bulè Bellinzago non è stato a guardare, e ha pescato 2 colpi in ottica Under 18, ovvero Luca Celiento e Daniele Caldarulo, mentre il Baveno si assicura le prestaizoni di Nicolò Albanese, e infine Tommaso Barbero si aggrega all'Accademia Borgomanero.
I ragazzi della Sparta Novara alla loro ultima partita insieme, la Semifinale Regionale contro il Chisola
Un gruppo fantastico, che ha fatto emozionare tanto, e forse sarebbe stato bello vederlo all'opera ancora per l'ultimo anno di Settore Giovanile, ma il calcio è fatto anche di questo, e ora, per tutti gli Spartans 2007, inizia una nuova strada.