Under 19
19 Febbraio 2022
Flavio Litrenta e Niccolò Verga, asse pericoloso del Nuova Frontiera
In trasferta, il Nuova Frontiera vince contro la Virtus Inzago: a fine gara il tabellino dice 0-2, con le cortesie di Verga e Micheloni che, segnando un gol per parte, consegnano così la vittoria alla propria squadra. Si ferma, dunque, la Virtus Inzago, che deve arrendersi agli ospiti, dimostratisi più organizzati e meglio messi in campo. Da segnalare, per il Nuova Frontiera, oltre agli autori dei due gol, la prova di Litrenta, che ha combinato bene con i compagni di reparto e diventando un vero e proprio pericolo per le maglie avversarie. Nonostante la sconfitta, per i padroni di casa sono riusciti a spiccare Lumi, che tra i pali ha evitato un passivo più pesante, e anche Feliciano, giocatore in grado di mettere in campo una discreta dose di tecnica. Continua, dunque, l'arrampicata del Nuova Frontiera alle primissime posizioni in classifica, mentre galleggia ancora a metà tabellone la Virtus Inzago.
Emozioni a sprazzi. Primo tempo dal grande agonismo e dal persistente equilibrio quello che va in scena al Comunale di Inzago, che ricorderemo, in particolare, per lo splendido sinistro a giro di Verga che sblocca una partita altrimenti complicata per la Nuova Frontiera. Al fischio del signor Lopez di Seregno, infatti, i ragazzi guidati da Busi provano a prendere in mano l'iniziativa del gioco senza però riuscire a sfondare il fortino avversario che, grazie alla grinta di D'Ambrosio sulla destra e al tempismo di capitan Morandi in fase di interdizione, non corre particolari rischi. Al 15', sarà proprio il numero 4 in maglia bianca a strappare un pallone a Bianchini e a verticalizzare rapidamente per Halibi che, elusa la marcatura di Passoni, conclude con violento destro da posizione defilata senza riuscire però a inquadrare la porta difesa da Sala. Scampato il pericolo, il Nuova Frontiera prova a impensierire gli ospiti 180 secondi dopo con l'asse Litrenta-Verga, rivelatosi col passare dei minuti una vera e propria spina nel fianco per il terzino di casa Fumagalli: su un tocco di punta smarcante del numero 11 in maglia blu, Bianchini si inserisce in area sorprendendo la difesa avversaria e concludendo di prima. Tempestiva quanto efficace l'uscita bassa di Lumi. Presa fiducia dall'occasione creata, le scorribande del Nuova Frontiera cominciano a diventare sempre più pericolose, anche grazie al prezioso lavoro in mezzo al campo del proprio mediano Rigoldi, abilissimo a sradicare palloni dai piedi dei centrocampisti di casa e a servire rapidamente i suoi attaccanti. Da una sua intuizione nasce l'azione che porta al vantaggio il Nuova Frontiera: anticipato Fumagalli, il numero 8 ospite serve in profondità Verga, bravo ad accentrarsi e sorprendere con un chirurgico sinistro a giro all'angolino l'incolpevole Lumi. Rimesso in gioco il pallone, la Virtus si lancia all'immediata ricerca del pareggio: tuttavia, vuoi per qualche imprecisione in fase d'impostazione, vuoi per l'ottimo lavoro in fase di copertura degli avversari, la punizione alta di poco di Morandi al 41' rimane l'unico pericolo che la squadra di Barzaghi riesce a creare nei 10 minuti che la separa dall'intervallo.
Virtus Inzago-N.Frontiera 0-2
RETI: 34' Verga (N), 34' st Micheloni (N).
VIRTUS INZAGO (4-3-3): Lumi 7, D'Ambrosio 6.5, Fumagalli 5 (28' st Katan sv), Morandi 6.5, Severgnini 5.5, Moriggi 6 (18' st Pantano 5.5), Ronchi 5.5 (14' st Andreini 5.5), Barzaghi 6, Feliciano 7, Halibi 6.5, Prostoiu 6 (8' st D'Angelantonio 6.5). A disp. Legnani, Orlando, Lacapra, Canzi, Picarella. All. Bramati 6.5.
N.FRONTIERA (4-3-3): Sala 6.5, Litrenta 7, Passoni 6, Penatti 6 (8' st Morrone 6), Mapelli 6.5, Amato 6 (28' st Facchinetti 6), Galvani 5.5 (1' st Micheloni 7), Rigoldi 6.5, Letorizza 5.5, Bianchini 6.5, Verga 8. All. Busi 7.
ARBITRO: Capicotto di Seregno 6.5.
AMMONITI: Feliciano (V), Barzaghi (V), Lumi (V), Penatti (N), Facchinetti (N), Passoni (N).
Per la Virtus Inzago è capitan Morandi a parlare nel post partita: «Abbiamo sbagliato sia tecnicamente sia a livello di approccio e dispiace non aver dato continuità alla vittoria contro il Cernusco della settimana scorsa e proseguito la nostra serie di risultati utili. Loro si sono risultati superiori e hanno concretizzato meglio le occasioni che hanno creato».
È Morrone invece a parlare per la Nuova Frontiera: «Era importante fare tre punti dopo la sconfitta della scorsa settimana con il Trezzo. Abbiamo ottenuto tre punti importanti su un campo non facile e molto più grande di quello a cui siamo abituati. La settimana prossima abbiamo una partita molto importante in casa e cercheremo di vincere per proseguire la rincorsa alle prime tre».