Under 19 Nazionali
05 Febbraio 2022
A partire da sinistra, il trio delle meraviglie della Brianza Olginatese: Simone Merlini, Andrea Vairani e Matteo Beltramini
Vittoria pirotecnica della Brianza Olginatese di Venantini che supera per 4-3 il Villa Valle di Pandini, al termine di un confronto in cui le due formazioni non si sono risparmiate sotto il profilo agonistico. Del centrocampista bianconero Beltramini il sussulto finale dei locali, che dopo il 3-0 momentaneo nei primi 20' si erano fatti rimontare le tre reti di vantaggio dagli ospiti grazie a un ispirato Baschenis e alla doppietta di Tiraboschi.
No al tatticismo. Succede di tutto nel primo tempo. Sono i ragazzi di Venantini a partire forte, facendo pressing su tutto campo e non concedendo tempo e spazio di azione agli ospiti, che già al 5' devono salutare il terzino Magni, uscito anzitempo per infortunio. Un minuto dopo è vantaggio bianconero con Merlini, che sfrutta un errore in fase di uscita, conquista la sfera e insacca alle spalle di Bellini. I ragazzi di Pandini faticano a reagire, dimostrando poca grinta in mezzo al campo e prestando il fianco a una Brianza Olginatese più in palla. Ci pensa Zucchetti al 10' a impensierire l'estremo difensore locale Perego con una punizione dal vertice basso ma il numero uno blocca in due tempi. Al 17' la Brianza Olginatese raddoppia grazie a Bergamini, abile ad anticipare tutti sul primo palo e impattare la sfera di testa. Gli ospiti accusano il colpo e subiscono il 3-0, che porta la firma di Merlini dopo una ripartenza da manuale iniziata da Vairani, che serve al limite dell'area di rigore il numero nove che a sua volta infila la sfera sotto l'incrocio dei pali. Pandini striglia i suoi che entrano in partita al 21' grazie alla grande occasione di Tiraboschi che lanciato a rete sfrutta l'uscita di Perego per appoggiare in rete ma ci pensa il capitano bianconero Zaffaroni in scivolata a mettere la sfera in corner. E' il preludio al primo gol dei bergamaschi, proprio con Tiraboschi che qualche secondo più tardi appoggia in rete un diagonale di Sonzogni in area di rigore (22'), tra le proteste dei locali. Il gol degli ospiti cambia l'inerzia della partita: sono i ragazzi di Pandini a guidare ora il gioco in attesa di trovare il pertugio giusto per fare ancora male. L'Olginatese attende e cerca di ripartire ma finisce per schiacciarsi e subisce al 37' il secondo gol avversario. Calcio di punizione di Zucchetti che mette in mezzo per Baschenis che tutto solo colpisce in maniera efficace verso la rete: è 3-2. Prima dello scadere della prima frazione c'è la risposta dei padroni di casa con la mezzala Carenini che, dopo un bel velo di Vairani, svirgola la traiettoria dal limite dell'area.
Beltramini nell'angolino. La ripresa si caratterizza per un cambio tattico in casa Villa Valle. Pandini muove le corde giuste e il passaggio a un più quadrato 4-5-1 (4-2-3-1 in fase di attacco) fa la differenza. La squadra di Venantini, nel frattempo, è costretta al forfait di Perego per un problema alla mano originato nella circostanza della prima rete ospite. Nonostante l'inerzia della gara sia ad appannaggio ospite, è della Brianza Olginatese la prima occasione: al 10' Bellini salva i suoi in due circostanze, prima smanacciando il colpo di testa ravvicinato del centrale Di Martino e poi sulla linea di porta riesce a recuperare la sfera prima del tap-in avversario. Un minuto più tardi risponde il collega Cirillo con un riflesso prodigioso mandando in corner una deviazione di Tiraboschi dopo un tiro proveniente dalla mediana. I ritmi del gioco non accennano a calare e al 13' ci prova ancora la squadra di casa: Vairani recupera palla sulla trequarti, dialoga nello stretto con Merlini che a sua volta gli ridà il pallone, il numero dieci alza la testa ma sbatte contro l'estremo difensore che nega la rete all'accorrente Redaelli. Il Villa Valle non tradisce il suo schieramento offensivo e con forza staziona nella metà campo avversaria, trovando in Baschenis l'uomo chiave dell'aggressività e della tenacia. Al 28' ci prova il fantasista Daniele Regazzoni che dal limite dell'area scarica una conclusione potente ma la traiettoria viene deviata in corner (nulla di fatto). Al 32', in una delle rare fasi di stanca del match, episodio chiave in area di rigore Brianza Olginatese. Il subentrante Locatelli vince un contrasto sulla fascia destra con Antonio Oliverio, si invola verso la porta ma il terzino locale frana sull'esterno che cade giù. Per l'arbitro, il sig. Fumagalli di Como, è calcio di rigore. Dal dischetto va Tiraboschi che tira in maniera lucida al centro della porta per il pareggio bergamasco. Saltano gli schemi, la posta in palio è molto alta con le due squadre che commettono anche qualche errore tecnico. Tuttavia a sorridere è la squadra di Venantini che segna al 35' con Beltramini, lesto a ribadire in rete una palla sporca rinviata a mezza altezza dalla difesa avversaria e infilare la sfera nell'angolino basso. E' tripudio lecchese che nonostante il forcing bergamasco avranno la meglio fino a fine gara.
BRIANZA OLGINATESE-VILLA VALLE 4-3
RETI (3-2, 4-3): 6' pt e 19' pt Merlini (B), 17' pt e 35' st Beltramini (B), 22' pt e 32' st rig. Tiraboschi (V), 37' pt Baschenis (V).
BRIANZA OLGINATESE (4-3-3): Perego 6 (1' st Cirillo 6.5), Caldera 6.5 (36' st Franzin sv), Oliverio 7, Catalani 6.5, Zaffaroni 7.5, Di Martino 6.5, Redaelli 6.5, Beltramini 8 (36' st Viviani sv), Merlini 7.5, Vairani 7.5 (21' st Curioni 6.5), Carenini 6.5 (29' st Gargioni 6). A disp.: Mitrovic, Antonuccio, Ierardi. All. Venantini 7.
VILLA VALLE (4-3-3): Bellini 7.5, Magni sv (5' pt Saraci 6), Vitali 6.5, Sonzogni 6, Zucchetti 6.5 (23' st Locatelli 6.5), Carissimi 7, Baschenis 7.5, Zenucchi 6, Tiraboschi 7, Regazzoni D. 6.5 (39' st Sciortino sv), Vermi 6 (17' st Alborghetti 6). A disp.: Mancin, Lamera, Regazzoni A., Quadri. All. Pandini 7.
ARBITRO: Fumagalli di Como 6.
ASSISTENTI: Nava di Monza e Cavaliere di Monza.
AMMONITI: Baschenis (V), Oliverio (B).
BRIANZA OLGINATESE
Perego 6 Esce anzitempo per un infortunio alla mano, occorso nella circostanza del primo gol. Praticamente inoperoso per i primi venti minuti di gioco, subisce due reti dove poteva fare meglio.
1' st Cirillo 6.5 Prodigioso il suo intervento sulla deviazione di Tiraboschi, anche se poi sul rigore può nulla. A fine gara fa i complimenti agli avversari senza provocazione. Buona personalità.
Caldera 6.5 Scende bene sulla fascia nel primo tempo e dà vita a un bel duello con Vitali. Si sacrifica quando c'è bisogno. (36' st Franzin sv).
Oliverio 7 Commette un'ingenuità che permette agli avversari di pareggiare momentaneamente la contesa. Tuttavia è pulito e impeccabile per larghi tratti della partita, dimostrando una buona attitudine difensiva.
Catalani 6.5 Lavoro sporco in mezzo al campo e tanti palloni recuperati. Prezioso nel primo tempo e protagonista della superiorità a centrocampo dei suoi, nella ripresa riparte con meno freschezza e incisività.
Zaffaroni 7.5 Prestazione convincente per il capitano che non commette sbavature. Di categoria superiore, impatta bene sia di testa che di piedi. Trasmette sicurezza a tutto il reparto.
Di Martino 6.5 Sfiora il gol che avrebbe dato tranquillità ai suoi, per il resto è di supporto alle iniziative di costruzione del gioco dal basso.
Redaelli 6.5 Giocatore dotato di buona tecnica, strappa quando la squadra ha necessità. Elemento di raccordo tra centrocampo e attacco, nel primo tempo crea superiorità sulla fascia sinistra.
Beltramini 8 Una doppietta da sogno per il centrocampista che dimostra doti fisiche e caratteriali. Leader incontrastato della mediana. (36' st Viviani sv).
Merlini 7.5 Rapace attaccante d'area di rigore, approfitta di due palloni per piegare la difesa avversaria. Soffre, lotta e combatte anche quando non ne può più. Stoico.
Vairani 7.5 In palla fino a quando esce dal campo, forse un peccato averlo visto per soli 60 minuti. Tecnica e qualità al servizio della squadra. Quando ha la palla è difficile toglierla.
21' st Curioni 6.5 Propizia l'azione che porta al gol del 4-3, entra con l'atteggiamento giusto.
Carenini 6.5 Interessante il lavoro che fa con Redaelli a inizio gara, poi arretra la sua posizione e si dimostra un centrocampista moderno, capace di ripulire il gioco ed essere presente nel gioco aereo.
29' st Gargioni 6 Non crea superiorità ma contribuisce a dare nuova linfa mentale ai suoi compagni.
All. Venantini 7 Partenza feroce dei suoi, che sul 3-0 concedono forse troppo. Una vittoria convincente e a tratti meritata, le condizioni del terreno di gioco limitano il potenziale tecnico della squadra. E lo sa bene.
VILLA VALLE
Bellini 7.5 Semplicemente mostruoso. Riscatta l'errore del primo gol avversario, prima nell'occasione di Di Martino e poi due volte su Vairani e Redaelli. Si dispera per il gol preso, a testimonianza dell'agonismo e del cuore gettato oltre l'ostacolo.
Magni sv Esce dopo pochi minuti di gioco per via di un problema alla caviglia, presumibilmente a causa del terreno non ottimale. Auguri di pronta guarigione.
5' pt Saraci 6 Avvio di grande sofferenza per il terzino, che ci capisce ben poco tanto che sulla sua fascia fanno fuochi e fiamme. Nella ripresa lavora con più tranquillità, simbolo di una sicurezza ritrovata.
Vitali 6.5 Il migliore del reparto difensivo. Non commette grosse sbavature e spinge a dovere sulla fascia. Con Caldera che duello!
Sonzogni 6 Sbaglia in fase di uscita e permette agli avversari di fare gol. L'incertezza svanisce via via con il passare dei minuti, nella ripresa è attento e molto più sicuro.
Zucchetti 6.5 Confeziona un assist al bacio per Baschenis, dimostrando una buona coordinazione balistica. Il che lo riscatta dalla prova scialba in mezzo al campo del primo tempo.
23' st Locatelli 6.5 Grazie al suo recupero nasce l'occasione del rigore. Sulla fascia è fresco e ripaga al meglio la fiducia di Pandini.
Carissimi 7 Leader silenzioso della difesa. Sbaglia anche lui nel primo tempo ma nella ripresa è un altro: in fase di disimpegno si supera e anche nei contrasti giganteggia.
Baschenis 7.5 Il simbolo della tenacia bergamasca. E' un tuttofare, corre sulla fascia, scende in posizione di play per far ripartire l'azione e poi dà supporto a Tiraboschi. Vitale.
Zenucchi 6 Prova opaca del mediano che manca di incisività in mezzo al campo.
Tiraboschi 7 Una doppietta per rimarcare la sua importanza in questa squadra. Fa un po' fatica a creare presupposti nei primi minuti di gioco ma poi assume maggiore consapevolezza.
Regazzoni D. 6.5 Impalpabile nel primo tempo, nella ripresa si fa vedere con maggiore precisione e cattiveria. Riparte palla al piede dando sfogo alla sua verve tecnica. (39' st Sciortino sv).
Vermi 6 Non riesce a creare superiorità nella sua fascia, non è certamente la sua miglior prestazione stagionale. Ci mette comunque l'impegno.
17' st Alborghetti 6 Entrato per fare meglio, l'esterno finisce per nascondersi sulla trequarti e il risultato non è molto migliore del collega.
All. Pandini 7 L'avvio non è fortunato, complice l'infortunio di Magni e una maggiore aggressività degli avversari. Scuote i suoi a livello mentale e con il cambio tattico si dimostra un allenatore capace e caparbio. Beltramini lo beffa tanto che a fine gara a gridare è il silenzio.
ARBITRO
Fumagalli di Como 6 Molti dubbi permangono sul gol di Tiraboschi. Il direttore di gara dimostra sicurezza nelle decisioni arbitrali, anche laddove ci siano contrasti duri lascia giocare. Non perfetto il lavoro di coordinazione con i due assistenti.
A fine gara Davide Venantini, allenatore della Brianza Olginatese, commenta così la vittoria pirotecnica dei suoi: «Voglio fare i complimenti ai miei e agli avversari - afferma - Questa era una partita difficile perché conosco le qualità del mister e dei giocatori avversari. Purtroppo mi dispiace dirlo ma le condizioni del terreno di gioco non permettono di fare grandi cose, anche se i ragazzi sopperiscono con grande cuore. Abbiamo messo dentro tutto quello che sapevamo fare, la partecipazione di chi è entrato dalla panchina è stata eccezionale. Obiettivi? Viviamo alla giornata e cerchiamo di far migliorare le prestazioni collettive e individuali».
In preda allo scoramento, tra le fila del Villa Valle a parlare è il dirigente Alberto Locatelli. «Abbiamo sofferto a inizio gara in mezzo al campo ma poi nel secondo tempo siamo entrati con un altro piglio sia mentale che tattico - spiega - Peccato per quella palla lasciata lì che ha dato la vittoria a loro. Noi siamo in crescita rispetto a inizio anno e soprattutto stiamo notando molto più sicurezza nei ragazzi rispetto a inizio stagione».