Cerca

Under 19

L'Arconatese lotta per i tre punti, ma l'Alcione riesce a imporsi

3-1 per gli orange, che nonostante qualche calo, dovuto anche agli ospiti, vincono meritatamente e si piazzano al secondo posto

Jacopo Lanzi

Jacopo Lanzi, primo marcatore della gara e uno dei migliori in campo

3-1 tutt'altro che facile per l'Alcione, che ha portato a casa tre punti grazie a tanta rapidità sulle fasce e una buona capacità di verticalizzazione. Gli Orange chiudono il primo tempo sul 2-0, grazie al rigore trasformato da Lanzi e al gol da fuori di Femminò. Nella ripresa, Carbone sigla su punizione il 2-1, ma mentre l'Arconatese sembra rientrato in partita arriva la rete di Mocchi che firma il 3-1 con cui termina la gara.

Partenza in quarta. Le due squadre non perdono tempo e iniziano a turno a verticalizzare, facendo assistere a un inizio di gara fisica e dai ritmi elevati, in cui entrambe le compagini cercano la profondità concedendo poco in difesa. Gli ospiti si affidano a lanci lunghi in cerca di Chavez Ramirez, ma una distrazione in difesa regala la prima occasione ai padroni di casa, con Di Miceli che ruba il pallone e calcia a porta sguarnita, vedendo però il suo tiro spegnersi sul fondo. L'Arconatese non si lascia intimorire e continua a cercare la profondità, faticando però a entrare in area avversaria. Gli Orange insistono sulle fasce, ed è proprio sul lato destro che, al 20', Scieghi si fa trovare impreparato su un lancio lungo e permette a Femminò di correre verso la porta, ma Rago copre bene lo specchio e non ha problemi a respingere il tiro in diagonale. La difesa ospite concede troppo all'attacco Orange, e al 22' regala il pallone a Leone sulla trequarti, il suo tiro viene fermato di mano da un difensore in scivolata, e l'arbitro non ha dubbi mentre indica il dischetto. Lanzi va al tiro e imbuca nell'angolino, nonostante Rago avesse indovinato la traiettoria. Passano appena 4 minuti e Tucci si immette in area avversaria, e la blanda resistenza della difesa gli permette di servire Femminò sulla trequarti, il cui tiro in diagonale si insacca e marca il raddoppio. Nel finale del primo tempo l'Alcione ha preso confidenza, coprendo con facilità gli attacchi avversari e inventando lungo la fascia. Al 39' Federici serve Artusa in sovrapposizione, ma ancora una volta c'è Rago a leggere bene la diagonale del tiro e deviare in calcio d'angolo.

Innesto. Con gli assetti confermati, a inizio ripresa le squadre ripropongono il gioco mostrato a inizio gara, ritmi alti ma tanta fatica a costruire palle gol. L'Arconatese crede nella rimonta e ne dà prova al 13', con la punizione dalla lunetta di Carbone che si insacca nell'angolino. La partita si accende, gli ospiti spingono in attacco e l'Alcione sembra aver perso lucidità in copertura e in fase di possesso, ritrovandosi costretto a lanci lunghi in cerca del subentrato Bianco. Malinverno si fa carico dell'attacco e prova a costruire, ma al 26' una zampata di Mocchi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si insacca e affievolisce le speranze avversarie. Nel finale le squadre abbandonano gli schemi e si affidano a lanci lunghi e ripartenze, non mancano contrasti bruschi, qualche cartellino e un'occasione per squadra: al 32' il colpo di testa di Bonasso sfiora la traversa, mentre al 41' Tucci controlla un pallone difficile e ci prova a tu per tu con Rago che però, ancora una volta, copre bene lo specchio ed evita il gol.

IL TABELLINO

ALCIONE-ARCONATESE 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 22' rig. Lanzi[04] (Al), 26' Femminò[04] (Al), 13' st Carbone[03] (Ar), 26' st Mocchi (Al).
ALCIONE (4-2-3-1): Musitano[04], Federici[04], Bacis (34' st Dragone), Lanzi[04] (28' st Castelli), Scaglia, Mocchi, Leone (13' st Bianco, 32' st Viscusi), Artusa, Femminò[04] (18' st Conte), Tucci[04], Di Miceli. A disp. Giannone, Pasello. All. Campisi. Dir. Frontini.
ARCONATESE (4-3-2-1): Rago, Trasforini[04], Scieghi (25' st Buono), Ricca (15' st Malerba), Ferrando (32' st Attici), Sosna, Bartolucci, Meda, Chavez Ramirez (1' st Pasku), Carbone[03], Malinverno (1' st Bonasso). A disp. Caprioli, Garavaglia, Branduardi, Gaino. All. Casalati. Dir. Andriolo.
ARBITRO: Mainini di Busto Arsizio .
ASSISTENTI: Fantini e Facchino.
AMMONITI: Sosna (Ar), Scaglia (Al), Ferrando (Ar), Bianco (Al).

LE INTERVISTE

Alla luce di una prestazione positiva, che però non ha trovato il risultato sperato, l'allenatore dell'Arconatese Casalati dà la sua chiave di lettura: «La gara l'abbiamo fatta noi, dal punto di vista tecnico. Loro sono stati bravi nello sporcare il nostro modo di giocare: quando ripartivano facevano male trovando gli spazi che noi abbiamo concesso. Siamo riusciti a riaprirla, sembrava avessimo qualcosa in più, ma poi è arrivato il terzo gol. Non ho niente da rimproverare ai ragazzi, hanno saputo impostare il gioco sul campo di una squadra importante. Il mio rammarico sta nel fatto che negli scontri diretti devi sbagliare il meno possibile, e noi abbiamo commesso degli errori».

CLICCA PER LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter