Under 19
12 Febbraio 2022
Donnemma (Tritium), il rigore decisivo e molto altro per i suoi.
In ogni stagione vincente, ci sono quelle partite che fanno capire a una squadra che "questo è il suo anno". Per la Tritium, la sfida con il Desenzano Calvina è stata proprio una di queste: dopo un doppio vantaggio doppiamente rimontato, dopo le tante occasioni sbagliate, dopo i brividi corsi in difesa che sono andati vicinissimi a cambiare radicalmente la storia della partita, il rigore decisivo di Donnemma per il 3-2 finale ha consegnato ai biancoazzurri tre punti d'oro. Solo tanta rabbia invece per un Desenzano Calvina gagliardo e sfortunato: Ugolini sarà sicuramente rammaricato per il risultato finale.
Attenti a non chiuderla... La Tritium non fa mistero di voler mettere le cose in chiaro fin da subito: la capolista gioca a memoria e aggredisce la gara fin da subito, con il pallone che gira veloce quanto la testa del Desenzano Calvina, frastornato e sorpreso dalla veeemenza degli uomini di Bassani. Logica conseguenza è il gol del vantaggio, che arriva al minuto numero 7: una splendida triangolazione al limite dell'area, da futsal per qualità e velocità, libera al tiro Rizzi, che col sinistro piega le mani a Vigilati. Sembrerebbe l'inizio di una giornata sul velluto per i padroni di casa, ma il Desenzano Calvina dimostra di non essere certo venuto a fare da sparring partner: gli uomini di Ugolini si riorganizzano a tempo di record, e svegliati dal gol subito entrano immediatamente in una partita in cui sembrava loro vietato l'accesso. La fase di pressione ospite produce due corner nel giro di tre minuti: sul primo Guarisco sfiora il palo, sul secondo invece Cossetti i pali li centra, con uno stacco di testa imperioso che non lascia scampo a Lisandri. Il pareggio subito è certamente inaspettato per la Tritium, che è costretta a rimboccarsi le maniche: i biancoazzurri riprendono subito il pallino del gioco, ma non riescono a creare grosse opportunità, ben contenuti da una difesa ospite che sembra la lontana parente di quella sfilacciata dei primi minuti. Al 33' però non c'è difesa che tenga: calcio d'angolo Tritium, a Vanzanella spuntano le ali e il suo colpo di testa bacia la traversa prima di ricadere in rete. Di nuovo, la capolista ha messo le cose in chiaro: il finale di primo tempo è di nuovo tutto della Tritium. Al 44' i biancoazzurri avviano un'altra azione delle loro con una giocata sublime di Donnemma, che con un lancio di 30 metri alla Pirlo trova la corsa di Scalcinati, il cui cross è un regalo per Vanzanella: il 9 però scalpella il capolavoro, mandando incredibilmente alto a porta vuota quando il più pareva fatto.
Finale con polemiche. L'intervallo non porta grandi novità nel copione: è la Tritium ad avere ancora in mano lo scettro del comando, con un Desenzano Calvina che però ha il cuore del ribelle. La squadra di Ugolini sfiora la rivoluzione al 9', quando il cross di Llapushi viene deviato dalla spizzata in anticipo di Capone, un tocco mellifluo che fa tremare ma finisce a lato di pochissimo. La gara è apertissima, fin troppo per i gusti della Tritium, che preferirebbe mettere tutto in ghiaccio per evitare un finale bollente: al 17' i biancoazzurri vanno di nuovo a un passo dal 3-1, quando dopo un'azione di Scalcinati il pallone finisce sui piedi di Donnemma per il classico rigore in movimento, sbagliato però dal 10 di casa grazie soprattutto alla deviazione provvidenziale di Cossetti. Non è la prima occasione clamorosa sprecata per la Tritium, e la dura legge del gol che non l'aveva punita con Capone la punisce al 21': l'inserimento perfetto di Marinaci in area si conclude con un destro parato con un mezzo miracolo da Lisandri, il pallone resta lì e il batti e ribatti viene risolto da Llapushi, il più rapido con il tocco sottomisura che vale il 2-2. Il finale bollente, tanto sognato dagli ospiti e tanto indesiderato dalla Tritium, è realtà: l'inerzia però ora ha preso temporaneamente casa a Desenzano, e al 26' lo stesso Llapushi sfiora il 2-3 calciando alto da buona posizione a centro area. Il nuovo trasloco verso Trezzo è però quasi immediato: gli uomini di Bassani ripiantano la tenda nella metà campo avversaria, ma il Desenzano è lì e non molla un pareggio che aveva trovato con tanta fatica. Al 36' però l'episodio premia la Tritium: l'arbitro concede un rigore molto contestato per fallo di Cossetti su Montesano, dal dischetto si presenta Donnemma che col destro spiazza Vigilati. E' una mazzata psicologica devastante per il Desenzano Calvina, che ancora prova stoicamente a trovare il modo di reagire ma con il morale a terra e l'orologio che corre troppo velocemente. La Tritium si chiude bene, rimane lucida e chiude tutti i tentativi, a dire il vero non insidiosissimi, degli ospiti: finisce 3-2 per la squadra di Bassani, che ritrova una vittoria mancante da troppo tempo, strappata con grinta e qualità contro un grande Desenzano Calvina, più che degno avversario dai mille rimpianti e dalle mille recriminazioni.
TRITIUM-DESENZANO CALVINA 3-2
RETI: 7' Rizzi (T), 17' Cossetti (D), 33' Vanzanella (T), 21' st Llapushi (D), 36' st rig. Donnemma (T)
TRITIUM (4-4-2): Lisandri 7, Triberti 6, Doi 6 (26' st Tosetto 6), Marchesi 6, Ghislanzoni 6.5, Rizzi 7 (28' st Giombelli 6), Campani 6.5, Barzago 6.5, Vanzanella 7 (20' st Montesano 6.5), Donnemma 7.5 (40' st Ortelli s.v.), Scalcinati 7.5 (40' st Freddi s.v.) A disp. Martinello, Premoli, Tarabella All.Bassani 7
DESENZANO CALVINA (4-3-3): Vigilati 6.5, D'Annibale 6.5, Bassini 6 (35' st Hilmi s.v.), Fenotti 6 (13' st Cerini 6), Ndoci 6.5 (18' st Balduchelli 5.5 (43' st Franzolin s.v.)), Cossetti 7, Ahmed Butt 6 (30' Marinaci 6), Plodari 6.5, Capone 7, Guarisco 6.5, Llapushi A disp. Marcellini, Domenighini, Moio, Corbari All.Ugolini 7
ARBITRO: Gorgo di Milano 5.5
ASSISTENTI: Ghita, Torregrossa
AMMONITI: Marchesi (T)
TRITIUM
Lisandri 7 Più di un intervento decisivo, fondamentale nei momenti in cui la squadra perde le sue sicurezze.
Triberti 6 Soffre più volte gli scatti degli esterni ospiti, partita in apnea ma senza mai affogare.
Doi 6 Costretto in difesa dalla frecce avversarie, come il collega di fascia perde qualche battaglia ma non la guerra.
26' st Tosetto 6 Ordinato in difesa, iniezione di sicurezza al reparto.
Marchesi 6 Non impone il suo marchio alla gara a livello di regia, positivo invece in fase di interdizione.
Ghislanzoni 6.5 Marcature attente e ottime diagonali, qualche sbavatura c'è ma non la paga.
Rizzi 7 Il sinistro con cui apre le marcature è la degna conclusione di una grande azione, a centrocampo poi prova solida.
28' st Giombelli 6 Dentro con voglia e tanti movimenti positivi.
Campani 6.5 Pendolino costante sulla fascia, fa il suo sia in fase difensiva che in fase offensiva.
Barzago 6.5 Inizio straripante per presenza fisica e qualità nelle giocate, la benzina finisce presto nella ripresa.
Vanzanella 7 Il 2-1 è degno di un Toni o un Lewandowski, mezzo voto in meno per quel gol mangiato a fine primo tempo.
20' st Montesano 6.5 Ha la malizia giusta sull'azione del rigore, a prescindere che ci sia o no.
Donnemma 7.5 Musa ispiratrice di tutti gli attacchi dei suoi, mette la ciliegina con il rigore decisivo. (40' st Ortelli s.v.)
Scalcinati 7.5 Quando punta l'uomo, fa davvero paura: il problema per gli ospiti è che lo fa molto spesso. (40' st Freddi s.v.)
All.Bassani 7 Sprazzi di gioco paradisiaco alternati a errori e momenti di sbandamento: vittoria sofferta, ma per questo ancora più preziosa.
DESENZANO CALVINA
Vigilati 6.5 Incolpevole sui gol, quando può fare qualcosa invece si fa trovare pronto.
D'Annibale 6.5 Si prende la licenza di offendere con buona frequenza, tanta corsa anche se non è precisissimo al cross.
Bassini 6 Più prudente del dirimpettaio di ruolo, anche perchè dalle sue parti gli esterni avversari sono molto pericolosi. (35' st Hilmi s.v.)
Fenotti 6 Sfida nella sfida con Vanzanella, ne esce sconfitto ma a testa comunque alta.
13' st Cerini 6 Ingresso silente ma con tanto prezioso lavoro sporco.
Ndoci 6.5 Qualità al servizio del giropalla della squadra, esce alla distanza dopo un inizio balbettante.
18' st Balduchelli 5.5 25 minuti scarsi in cui non riesce a incidere. (43' st Franzolin s.v.)
Cossetti 7 Lo stacco dell'1-1 è preso in prestito dal manuale del bomber, dietro è solido e sul rigore probabilmente è penalizzato più di quanto meriterebbe.
Ahmed Butt 6 Una mezz'ora promettente, poi un guaio fisico lo toglie anzitempo dal match.
30' Marinaci 6 Entra nell'azione del 2-2, ma per il resto ha pochi palloni giocabili.
Plodari 6.5 Contachilometri impazzito per lui, corre per tre tra inserimenti e coperture.
Capone 7 Sfrutta la sua grande velocità per far impazzire i possenti difensori avversari: gli manca solo il gol, che sfiora più volte.
Guarisco 6.5 Anche lui vicino al gol di testa nel primo tempo, qualità sulla trequarti che però scema un po' nel finale.
Llapushi 7 Energie da vendere e duttilità con il finale da terzino, è il più reattivo sul gol del momentaneo 2-2.
All.Ugolini 6.5 La sua squadra dimostra qualità tecniche e caratteriali non da tutti, il risultato non lo premia.
ARBITRO: Gorgo di Milano 5.5 Tanti dubbi, sia nella gestione della gara sia sull'episodio del rigore.
Gli occhi di Vitaliano Bassani sembrano urlare «Finalmente!», con la sua Tritium che torna alla vittoria dopo una serie di risultati deludenti: «Sono molto felice per i ragazzi, questa è stata una vittoria del gruppo che premia la qualità con cui si sono allenati in settimana. La gara è stata molto combattuta, abbiamo concesso qualcosa di troppo in difesa ma credo che per la mole di gioco creata la vittoria sia assolutamente meritata».
Sconfitta invece difficile da digerire per Massimo Ugolini, il tecnico del Desenzano Calvina è comunque molto lucido nella sua disamina della partita: «Siamo partiti male nel primo tempo, riuscendo però a mantenerci in gara sfruttando al meglio le palle inattive, nonostante sulla carta fosse un aspetto del gioco in cui partivamo sfavoriti. A inizio secondo tempo abbiamo espresso il nostro miglior calcio e abbiamo trovato un pareggio meritato, purtroppo però nel finale l'episodio del rigore è stato decisivo».