Under 19
19 Febbraio 2022
Jacopo Lanzi, match winner per i padroni di casa
Epilogo clamoroso in Via Olivieri, dove l’Alcione vince ben oltre il 90' lo scontro con la Folgore Caratese per il terzo posto in classifica. A decidere un match molto combattuto un pallonetto di Lanzi, uomo della provvidenza per i ragazzi di Campisi, che tornano al successo dopo il brutto stop della scorsa settimana. Il 5-2 contro il Novara non ha lasciato scorie e, come affermato dallo stesso tecnico, l’Alcione approccia bene la partita, rimanendo concentrato fino al 53’ della ripresa. Il minuto dell’apoteosi degli orange (in maglia blu), in contrasto con la tristezza degli ospiti, che prendono la rete che li condanna in contropiede dopo una punizione a loro favore nella metà campo avversaria. Un errore pesante e che frena la rincorsa della Folgore, in fiducia dopo il 2-0 della scorsa giornata sulla Castellanzese prima in classifica.
Equilibrio. La partita tra le due terze inizia subito con un ritmo acceso. Merito della Folgore, che interpreta meglio i primi minuti e, grazie soprattutto al lavoro a centrocampo di Pirovano – il migliore dei suoi – e di Nifosi, prende il controllo del centrocampo. Gli ospiti spingono soprattutto a destra con Tommaso Terraneo che, però, ha la pecca di voler cercare sempre il dribbling. La prima occasione dell’incontro arriva dopo 7 minuti, quando Nifosi impegna Musitano, che devia in angolo. L’Alcione, però, con il passare dei minuti cresce in sicurezza e in grinta, alza il ritmo e crea pericoli alla Folgore. Federici a destra fa impazzire Giambo e impegna Venturelli prima con un traversone insidioso e poi pesca Femminò tutto solo in area, ma il numero 11 sbaglia un gol che sembra fatto. Le fasce laterali dell’Alcione funzionano bene, anche perché i due terzini della Folgore Pastore e Giambo tendono a stringere, lasciando molto spazio a Federici e Montesano, autore di un’ottima partita. Il peccato è che spesso i centrocampisti tardano nel passaggio tra le linee, facendo così finire i terzini – e le due ali – in fuorigioco.
All'ultimo respiro. Nella ripresa è ancora l’Alcione che fa la partita, mentre la Folgore fatica. Grispello, come nel primo tempo, si muove molto, ma è poco servito, mentre a centrocampo Piccioli non fa filtro e la difesa, con il passare dei minuti, vacilla. Al 7’ traversa clamorosa di Boeron su punizione, che inaugura un secondo tempo di attacco per i padroni di casa. Gli ingressi di Conte e Di Miceli portano i frutti sperati, mentre, dall’altra parte i subentrati, come Ghibaudo, finiscono un po’ schiacciati. La spinta dei padroni di casa produce diverse occasioni, soprattutto grazie a Conte che prima sbaglia solo davanti a Venturelli e poi pesca Boeron che spreca a tu per tu con il portiere della Folgore. Come se non bastasse, alla sofferenza del centrocampo si aggiungono i crampi di Sfondrini, costretto a restare in campo perché Crippa finisce i cambi. Nel recupero succede di tutto. Al 7' di recupero Conte si fa espellere per proteste dopo una punizione fischiata a favore della Folgore, che viene battuta male e causa un contropiede che costa carissimo. Lanzi non trema davanti a Venturelli e poi esplode in un’esultanza sfrenata. Il gol è di quelli che pesano, anche perché con la sconfitta del Sangiuliano ora l’Alcione è secondo in classifica.
ALCIONE-FOLGORE CARATESE 1-0
RETE: 53' st Lanzi (A).
ALCIONE (4-3-3): Musitano 6, Federici 7, Montesano 6.5 (44' st Bacis sv), Lanzi 8, Dragone 6.5, Mocchi 6.5, Boeron 6.5 Pasello 5.5 (42' st Viscusi sv) Colombo 5.5 (13' st Di Miceli 6), Tucci 5 (13' st Conte 4.5), Femminò 6.5. A disp.: Giannone, Castelli, Artusa, Leone. All. Campisi 7.
FOL. CARATESE (4-3-3): Venturelli 6, Pastore 5.5 (9' st Ghibaudo 5), Giambo 5 (4' st Segato 6), Pirovano 6.5, Cesana 6 (26' st Pirola 6), Sfondrini 6, Piccioli 5, Nifosi 6 (32' st Galimberti sv), Grispello 5.5 (19' st Terraneo N. 5.5), Terraneo T. 6, Lillo 5.5. A disp.: Guida, Minzone, Esposito, Barisano. All. Crippa 6.
ARBITRO: Marinoni di Lodi 6.5.
ASSISTENTI: Foiding di Pavia e Ghini di Pavia.
AMMONITI: Pasello, Montesano (A), Pastore, Cesana (F).
ESPULSO: 52' st Conte (A).
ALCIONE
Al termine della partita l'allenatore dell'Alcione, Luisito Campisi, ha commentato così la vittoria dei sui ragazzi: «Dopo i primi 10 minuti abbiamo preso il ritmo. Oggi era fondamentale rifarsi dopo la sconfitta immeritata di settimana scorsa. La squadra è stata fantastica nell'approccio e nella concentrazione. Siamo usciti con il passare dei minuti e il secondo tempo è stato a senso unico. Sarebbe stato un peccato non vincere».
FOLGORE CARATESE
Diverso l'umore di Simone Crippa, l'allenatore della Folgore: «Peccato perché avremmo potuto fare risultato contro una squadra forte e non subire gol per la seconda partita. Abbiamo fatto una gata sotto il nostro livello e non abbiamo avuto la personalità per giocare come sappiamo. Non si può prendere un gol così dopo una punizione nostra».