Under 19
19 Febbraio 2022
Kevin Ierardi, blinda dalla panchina i tre punti
Sono la caparbietà e la determinazione le chiavi grazie alle quali la Brianza Olginatese vince lo scontro diretto con la Tritium e si prende la prima posizione del girone. Il triplice fischio incorona con un 2-0 i ragazzi di Venantini, autori di una gara disputata dispiegando al meglio le loro qualità di fronte a una Tritium meno vorace, ma comunque ben lontana dall’essere abbordabile. Dopo una prima porzione di 40 minuti che vede le due squadre affrontarsi alla pari, ecco che sul finale del primo tempo Merlini sigla il vantaggio con un preciso colpo di testa. La partita si mette sui binari giusti per i bianconeri, ma la ripresa rischia di complicarsi subito con un rigore in apertura per la Tritium che, però, viene sbagliato da Donnemma. Gli ospiti tuttavia si riprendono e cercano più volte di riaprire la gara testando la resistenza dei locali. Nel momento più difficile però i ragazzi di Venantini si ricompattano, trovando addirittura il gol del raddoppio grazie a un incontenibile Ierardi, prendendosi così la testa della classifica.
Incornata Merlini. Come ci si aspetta da una sfida di questo calibro il match si apre subito con piglio deciso per entrambe le parti: basta infatti poco più di un minuto per assistere alla prima occasione da gol, che porta la firma del destro di Scalcinati, di poco alla sinistra del palo. Al 3’ ancora punizione degli ospiti con il pallone che però viene schermato sulla linea di fondo tramutandosi in un corner che non trova la conclusione sperata. La pressione iniziale sembra favorire la Tritium, ma l’Olginatese riesce ad uscire bene con il palleggio e inizia a presentarsi con maggiore insistenza dalle parti di Marcandalli, pur senza nette occasioni da rete. Buona triangolazione ospite al 9’, che favorisce Donnemma, il quale può aprire il destro verso la porta, ma la posizione è troppo defilata per generare abbastanza potenza e Cirillo riesce a fermare il pallone. La prima grande occasione di casa arriva al 12’ quando Redaelli riesce ad entrare in area mettendo fuori posizione il portiere e aprendo il sinistro: ci pensa però la difesa a schermare un tiro che avrebbe sicuramente portato a maggiori complicazioni per i lecchesi. Ancora una tumultuosa occasione per i padroni di casa quando il colpo di testa di Redaelli scavalca al limite dell’area Marcandalli - uscito troppo presto - e la difesa è costretta a fare gli straordinari per pulire la zona. Al 19’ ci prova Merlini che, dopo essersi impossessato del pallone, mette fuori gioco un difensore dentro l’area e apre il tiro da posizione defilata, ma invitante, con il pallone che sfila davanti a Marcandalli ed esce di poco. Proprio nel momento in cui la Tritium sembra essere in affanno ecco che i ragazzi di Bassani vanno vicinissimi al gol: Donnemma si invola sulla linea laterale e tiene il confronto fisico con un paio di difensori per poi aprire un cross basso e teso per Vanzanella, che manca di pochi centimetri un ghiotto appuntamento con il pallone davanti alla porta sguarnita. Dall’altro lato grande occasione con Galbusera che a ridosso dell’area riceve palla, controlla e calcia al volo con il pallone che esce davvero di poco dallo specchio. Al 33’ bella iniziativa di Barzago che si impossessa del pallone e riesce a condurlo fino alla linea di fondo procurando un corner invitante ai suoi, che tuttavia non si tramuta in gol. Altra occasione ospite con il bel passaggio che premia ancora Barzago, il quale però non ha tempo di controllare al meglio davanti alla porta per via del calibrato intervento di Zaffaroni che sventa il pericolo. Ed ecco che al 41’ la situazione si sblocca e l’Olginatese trova il vantaggio grazie al gol di Merlini: sul corner guadagnato, il numero 9 di casa riesce ad incornare il pallone ruotando la testa quanto basta per metterlo fuori dalla traiettoria del portiere.
Supersub Ierardi. La ripresa si apre sulla scia della conclusione della prima frazione con i bianconeri che spingono per ampliare il vantaggio appena conquistato. Il punto di svolta però arriva al 6’ quando Vanzanella viene atterrato in area procurando un rigore prezioso ai suoi: a incaricarsi della battuta è Donnemma, che apre troppo verso sinistra facendo terminare il pallone sul fondo. L’Olginatese cerca di non farsi trascinare nell’affanno provando a controllare il ritmo e gestendo il vantaggio: al 17’ conquista un corner che però si spegne prima di diventare pericoloso. La partita all’alba di metà secondo tempo inizia a diventare più spezzata per il fisiologico calo di energie dei giocatori, che conduce a maggior imprecisione e nervosismo. Altra punizione ospite al 24’ di cui si incarica Donnemma, che però calcia basso, ma la vera occasione è al 27’ quando su un’altra punizione il pallone carambola molto vicino a Cirillo e la difesa deve accorparsi rapidamente per spazzarlo via ed evitare maggiori complicazioni. In questa fase la Tritium appare maggiormente convinta dei suoi avversari e trova un’altra possibilità con Scalcinati, che riceve un pallone mentre taglia verso l’area e calcia di prima obbligando Cirillo a bloccare in due tempi. Quando l’inerzia del match sembra premiare gli ospiti, ecco che i ragazzi di Venantini si ricompattano e ricominciano ad esprimere il loro gioco ottimale: al 36’ il neo entrato Ierardi si mette subito in mostra dribblando un difensore e aprendo il destro verso la porta, costringendo Marcandalli a tuffarsi per chiude lo specchio. Ma non è finita: sulla respinta arriva Merlini che cerca il raddoppio con il tap-in, ma la palla si infrange sul muro difensivo avversario. I padroni di casa sono visibilmente più concentrati ora e al 41’ arriva il gol del raddoppio: è Ierardi, assoluto protagonista degli ultimi dieci minuti, a confezionare un gran colpo di testa che capitalizza l’assist di Caldera e scavalca Marcandalli per la rete del trionfo, che proietta l’Olginatese in vetta al girone.
BRIANZA OLGINATESE-TRITIUM 2-0
RETI: 41’ Merlini (B), 41’ st Ierardi (B).
BRIANZA OLGINATESE (4-3-3): Cirillo 6, Caldera 6.5, Oliverio 6.5 (42’ st Franzin sv), Catalani 6, Zaffaroni 6.5, Galbusera 6, Redaelli 7 (34’ st Ierardi 7), Carenini 6, Merlini 7.5 (37’ st Viviani sv), Vairani 6.5 (19’ st Curioni 6), Mitrovic 6 (27’ st Di Martino 6). A disp. Ostrdvski, Antonuccio, Renna. All. Venantini 7.
TRITIUM (4-3-3): Marcandalli 6, Triberti 6.5, Tosetto 6 (1’ st Tarabella 6), Rinaldi 6 (5’ st Rizzi 6.5), Ghislanzoni 6.5, Giombelli 6 (40’ st Ortelli sv), Campani 6, Barzago 6.5, Vanzanella 6 (22’ st Montesano 6), Donnemma 6.5, Scalcinati 6.5 (32’ st Freddi sv). A disp. Lisandri, Premoli. All. Bassani 6.
ARBITRO: Faye di Brescia 6
ASSISTENTI: Cappello e Brambilla.
AMMONITI: Donnemma (T), Tosetto (T), Redaelli (B), Vanzanella (T), Tarabella (T), Mitrovic (B), Campani (T)
BRIANZA OLGINATESE
Soddisfatto il tecnico di casa Davide Venantini, ma anche consapevole che la strada è ancora lunga: «Noi siamo contenti a prescindere dal risultato. So di avere un gruppo di giocatori validissimo e che si allena sempre con impegno, messomi a disposizione dalla società. In ogni caso ci sono ancora 45 punti in palio in questo campionato e vedremo di farne il più possibile. Al di là della posizione in classifica il nostro obiettivo primario è giocare al meglio delle capacità che abbiamo puntando a crescere partita dopo partita ed è con questo spirito che ci approcceremo al girone di ritorno, cercando di fare meglio di quanto abbiamo mostrato finora».