Coppa Under 19
11 Maggio 2022
Kristian Lamaj e Matteo Invernizzi, migliori in campo del Città di Vigevano
Il Città di Vigevano alza la Coppa grazie al 5-2 inflitto alla Football Leon al termine dei tempi supplementari. A decidere il 2-2 dei tempi regolamentari sono una doppietta di Lamaj per i vigevanesi e Marafante e Corti per i brianzoli. Al termine di una sfida all'ultimo respiro, però, sono le reti di Invernizzi, Venezia e Mejri a decretare i biancazzurri vincitori del torneo. Niente impresa dunque per i ragazzi di Lesmo, che chiudono secondi a testa altissima.
La Football Leon prova a sfruttare la rapidità di Marafante e Corti per cercare la profondità in qualche occasione e il Città di Vigevano risponde con Lamaj e Venezia, che cercano il vantaggio con conclusioni che terminano però sul fondo. È una giocata dello stesso Venezia che, al 27', fa sussultare l'accesissima tifoseria presente ad Assago: dopo aver recuperato palla da un'indecisione della difesa avversaria, fa partire un tiro che sfiora la traversa e finisce sulla parte alta della rete, facendo esultare qualche vigevanese in tribuna che in preda all'entusiasmo si lascia ingannare dalla traiettoria. Al netto di qualche guizzo offensivo, quest'inizio di gara presenta ritmi a tratti soporiferi scanditi da petardi e fumogeni sugli spalti. Ma il primo tempo riserva le emozioni che ha da offrire per il finale. Al 43' Corti ruba palla alla difesa avversaria e si lancia in area, sventagliata per Perego, sponda nuovamente per il numero 9 che sottoporta non deve far altro che appoggiare in rete il pallone dell'1-0. I brianzoli si prepararano ad andare negli spogliatoi in vantaggio, ma dopo 3 minuti arriva il pareggio con una punizione di Lamaj, che col sinistro indirizza il pallone oltre la barriera e dritto in rete.
Nella ripresa si gioca prevalentemente a centrocampo, la partita si surriscalda e non mancano contrasti e tentativi di ripartenza. Al 12', a firmare il vantaggio in rimonta è di nuovo Lamaj, che s'impossessa di un pallone rinviato dal portiere avversario per fiondarsi in area di rigore, dove fa partire un tiro in diagonale che battezza l'angolino. Nonostante il 2-1 la partita non perde il suo equilibrio, che viene anzi enfatizzato dalla zampata di Bazzano al 26' da una mischia in area, valevole il 2-2 che infiamma gli animi in campo e nelle aree tecniche (ammoniti entrambi gli allenatori per proteste - doppio giallo nel caso di Campanaro della Football Leon). I biancoazzurri provano a riportarsi in vantaggio nel finale, ma la conclusione di Lamaj termina sul fondo e quella di Bazzano viene deviata dal guantone di Macrì, che si allunga per spostare la sfera diretta all'angolino.
Le due compagini sono più agguerrite che mai per l'inizio del primo tempo supplementare, ma se entrambe cercano costantemente la profondità, solo il Città di Vigevano riesce a rendersi incisivo in attacco, procurandosi due occasioni da gol entrambe capitalizzate. È il 7', Lamaj entra in area da destra e dopo un duello in velocità con la difesa, mette un pallone in mezzo per Invernizzi che riesce a imbucare da posizione arretrata. Il secondo gol arriva una manciata di minuti dopo, con una lotta in mezzo all'area e il portiere a dire di no su due conclusioni avversarie, Lamaj però è in agguato e riesce a scaraventare il pallone in rete per il 4-2 con cui si chiude il primo tempo supplementare. Nella ripresa la Football Leon prova a rientrare subito in partita verticalizzando sulle fasce e per vie centrali, ma i vigevanesi hanno il controllo del campo e dopo 11 minuti trovano la rete che chiude definitivamente la gara: contropiede di Infantino sulla fascia e palla in mezzo, il portiere devia in uscita ma da quelle parti c'è Mejri che appoggia in rete. 5-2 il risultato finale: il Città di Vigevano è campione.
FOOTBALL LEON-CITTÀ DI VIGEVANO 2-5
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-5): 46' Lamaj (C), 46' Corti (F), 12' st Lamaj (C), 26' st Marafante (F), 7' pts Invernizzi (C), 13' pts Venezia (C), 11' sts Mejri (C).
FOOTBALL LEON (5-3-2): Macri 6.5, Muscarà 6 (36' st Calogero 7), Houssni 7.5 (1' st Foschini M. 6.5), Tubiolo 7 (1' st Vergna 6.5), Fondaci 6, Mangia 6.5, Perego 7 (12' st Magni 7), Marafante 7, Corti 7.5, Rivolta 6.5 (23' st Vannucchi 6.5), Mauri 7. A disp. Martin, El Wafi, Motta, Simeone. All. Campanaro 7.
CITTÀ DI VIGEVANO (4-3-3): Carnevale 6.5, Govoni 6.5 (1' st Martinelli 6.5), Invernizzi 7.5, Canova 6.5, Lombardo 7, Nicolò 7, Ben Slimane 7 (20' st Venezia Filippo 6.5), Bazzano 8 (39' st Depaoli 6), Lamaj 8.5 (6' Infantino 7), Leka 6.5 (18' st Mejri 6.5), Venezia 7. A disp. Cerri, Mamone, Spuma, Simbula. All. Falsone 7.5.
AMMONITI: Marafante (F), Foschini M. (F), Martinelli (C), Mejri (C), Invernizzi (C), Venezia (C), Leka (C).
FOOTBALL LEON
Macri 6.5 Decisivo con qualche suo intervento in parata. Si fa trovare sempre attento sulle giocate avversarie.
Muscarà 6 Gli spazi sono pochi lungo la sua fascia, ma prova comunque a contribuire alla manovra di costruzione. In fase di non possesso è costretto agli straordinari sulla rapidità degli avversari, ma si rende protagonista di qualche buon intervento.
36' st Calogero 7 Lotta su ogni pallone e dà una mano in tutto il campo, dando un grande contributo in fase di costruzione.
Houssni 7.5 Buona comunicazione coi compagni di reparto, coi quali costruisce ripartenze rapide e si rende pericoloso lungo la fascia .
1' st Foschini M. 6.5 Recupera diversi palloni, che sfrutta poi per smistare e far salire i suoi.
Tubiolo 7 Accompagna sia la manovra difensiva che quella offensiva con grinta e lucidità. Si fa trovare sempre al posto giusto.
1' st Vergna 6.5 Mostra una buona visione di gioco, tentando diverse giocate verticali per sorprendere la difesa avversaria e velocizzare la manovra.
Fondaci 6 Qualche sbavatura in fase di possesso, ma si rende protagonista di alcuni interventi decisivi in chiusura.
Mangia 6.5 Buona la sua intesa coi compagni, coi quali chiude gli spazi e organizza poi le ripartenze.
Perego 7 La sua velocità si rende decisiva lungo la fascia. Il suo apporto alla manovra offensiva fa sì che la squadra attacchi in maniera corale senza mai sbilanciarsi.
12' st Magni 7 Cerca costantemente la profondità. Si rende pericoloso lungo la fascia sinistra con incursioni e cross.
Marafante 7 Dà una mano ovunque e si fa sempre trovare al posto giusto, facendo salire la squadra con la sua rapidità e la su qualità palla al piede, con qui riesce a liberarsi della marcatura anche nello stretto.
Corti 7.5 Smista sulla trequarti e cerca lui stesso la profondità, trovando una fondamentale marcatura personale.
Rivolta 6.5 Buona qualità in dribbling e in palleggio. Fa salire la squadra e prova a costruire in verticale.
23' st Vannucchi 6.5 Bravo a neutralizzare qualche ripartenza avversaria. In fase offensiva cerca spesso di aggredire l'area, ma gli spazi sono pochi.
Mauri 7 Ottima visione di gioco, con cui si esibisce in interventi di copertura tempestivi e recuperando palloni con cui cerca di costruire lungo la fascia.
All. Campanaro 7 La sua squadra arriva preparata all'incontro e mostra un gioco organizzato e con buoni spunti in verticale. La sconfitta è forse dovuta a un calo morale dopo i primi due gol subiti nei supplementari.
CITTÀ DI VIGEVANO
Carnevale 6.5 Sempre preparato sulle incursioni avversarie, si rende decisivo soprattutto in uscita.
Govoni 6.5 L'importanza dell'incontro sembra avere una particolare influenza su di lui, che inizialmente non rischia nulla e preferisce i retropassaggi alla costruzione. Col passare dei minuti prende confidenza e prova a far salire la squadra coi palloni recuperati.
1' st Martinelli 6.5 Buone le sue chiusure. Recupera diversi palloni con cui costruisce dal basso e si rende protagonista di alcune buone ripartenze.
Invernizzi 7.5 Sempre al posto giusto, si rende costantemente pericoloso lungo la fascia con la sua velocità e abilità nel saltare l'uomo.
Canova 6.5 Sempre lucido in chiusura, dà ordine all'intero reparto difensivo.
Lombardo 7 Lotta su ogni pallone e fa salire la squadra. Nel secondo tempo la stanchezza non si fa sentire per lui e dà grinta all'intero reparto coi suoi recuperi.
Nicolò 7 Ottima visione di gioco. Cerca spesso i compagni in attacco con precisi palloni in verticale.
Ben Slimane 7 Costante spinta sulla fascia e buon dialogo coi compagni. Si rende protagonista anche di alcune belle azioni personali.
20' st Venezia Filippo 6.5 Buona comunicazione coi compagni di reparto. Entra e mantiene la squadra salda e organizzata in un momento delicato della gara.
Bazzano 8 Riesce costantemente a trovare spazi per salire palla al piede e far salire la squadra, costruendo numerose palle gol.
39' st Depaoli 6 Fatica a trovare spazi, ma ha il merito di tenere la squadra compatta anche in fase offensiva.
Lamaj 8.5 Inventa costantemente qualcosa di nuovo per sorprendere la difesa avversaria e andare al tiro o all'assist, riuscendoci in molteplici occasioni.
6' Infantino 7 Entra con la giusta mentalità e trova subito il suo posto in campo, dando nuove energie all'intero reparto offensivo.
Leka 6.5 Costruisce sulla trequarti, dando inizio a qualche azione promettente con i suoi passaggi in verticale e qualche giocata personale.
18' st Mejri 6.5 Neutralizza qualche ripartenza avversaria e cerca la profondità, mettendo spesso in affanno la difesa avversaria.
Venezia 7 Ottima la sua comunicazione coi compagni di reparto. Smista bene palla, serve i compagni in area e sotto porta riesce a rendersi pericoloso anche in solitaria.
All. Falsone 7.5 Oltre al buon livello tattico, la sua squadra ha mostrato un ottima condizione fisica, grazie alla quale ha retto fino alla fine mantenendo lucido e organizzato il proprio gioco.