Cerca

Estasi Triestina, gli alabardati approdano ai regionali

Sporting Club Cinisello

Sporting Club Cinisello

Tri-estasi  Mercoledì, con la vittoria del Casorate sull’Accademia Gaggiano, era arrivato il penultimo verdetto, quello della Frog. Sabato è toccato alla Triestina, la quarta delle promosse ai regionali. «Il coronamento di un percorso» come lo definisce un euforico Gabriele Falsettini. La caparbietà di una squadra che dopo la vittoria sfumata di un soffio nel 2016, non ha accusato il colpo ma è riuscita a riconfermarsi e a migliorarsi. Per la Triestina, dopo il primaverile regionale con gli Allievi ’98, la stagione 2017-18 sarà la prima interamente regionale. Gli abbinamenti delle semifinali saranno Baranzatese-Triestina e Frog Milano-Football Sesto. Foglia saluta Cinque anni sono tanti. In un lustro ti capita di esultare per vittorie e sconfitte, di affezionarti ai tuoi giocatori. Ecco spiegate le parole di Fausto Foglia, tecnico Osal Novate domenica, dopo il pareggio con la Solese: «È stato un piacere immenso allenare questi ragazzi fin qui. Penso che siano cresciuti molto in questi cinque anni». Vero, basti confrontare il terzo posto di quest’anno col piazzamento del 2016. Foglia continuerà ad allenare la squadra per i tornei estivi (su tutti il trofeo dell’Osal). Poi, con buona probabilità il gruppo passerà in Seconda. La Cinisellese non sa più perdere Certe volte le scoppole funzionano come i vaccini: le subisci una volta e poi non tornano più. Lo 0-8 incassato contro la Pro Novate è stato quasi un balsamo per la Cinisellese. Da quel momento sono arrivate 5 vittorie (di cui due derby) e un pareggio. Riusciranno i blaugrana a chiudere in bellezza questo sabato, contro la Baranzatese già campione? La Macca idem Al giro di boa, Paolo Monico l’aveva detto: «Non siamo quello che dice la classifica». La Juniores di viale Ungheria è imbattuta da sei turni, ha fermato squadre del calibro di Dragon e Football e sabato si è imposta sul Forza e Coraggio. Sicuramente l’innesto di Keita in attacco e il ritorno di Manno in porta hanno fatto la loro parte. Il navigato tecnico gialloblù ritrova il sorriso e scherza sulla sua età: «Ai miei tempi il portiere rinviava sempre lungo. Oggi al portiere dico sempre di passarla al difensore più vicino: devo dimostrare che so svecchiarmi anch’io…». Sporting Club cor core Esce sconfitta la formazione giallorossa col Cusano, ma grande prestazione dopo 70’ minuti in inferiorità numerica. I cinisellesi sono capitolati solo a 5’ dalla fine, con l’onore delle armi. «Complimenti a loro. Sembravano in 11, noi opachi» è il commento del dirigente bianconero Umberto De Angeli. Fatima, largo ai giovani Marsilio, Bollani, Mammani, De Simone. Se togliamo la rete di Pietro Bollani (insieme al fratello Andrea forma la coppia di stopper più prolifica della categoria, con nove centri in due) e di De Simone (ormai in pianta stabile in Seconda, ma sabato preso dalla nostalgia ha giocato venti minuti), le altre reti vengono da tre classe 2000. E non scordiamo che in rosa ci sono anche Rotili e Carlomagno. Il gruppo è già bell’e amalgamato per l’anno prossimo. Un anno per il quale il tandem Rota-Tangari punta in alto. Gli arancioneri, in lizza con la Rondinella per l'argento, sono stati quella sorpresa incarnata nella stagione precendente dall'Orpas. «Per la prossima stagione l’obiettivo è lottare per il primo posto»: Tangari ha già la lanciato il guanto dell sfida.

Triestina, ma non solo:clicca qui per leggere le dichiarazioni del tecnico Baranzatese Ortelli in seguito alla vittoria

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter