Under 19 Femminile
12 Febbraio 2022
L'undici titolare del Pavia Academy
In un campionato splendidamente combattuto come quello di Under 19 femminile, Sedriano e Pavia Academy dimostrano di meritare appieno il ruolo di protagoniste, anche se la seconda partita senza vitttorie per entrambe favorisce il piccolo allungo in vetta del Fiammamonza. Sicuramente non la miglior prestazione per entrambe le squadre, condizionate da assenze e giocatrici appena recuperate, ma nessuna fra le 22 in campo si è risparmiata, questo è certo.
SEDRIANO
Donati 7.5 La parabola finale di Barbieri la trae in inganno e lascia una macchia, piccola ma importante, in una gara giocata da vera numero 1. Para il rigore, causato da lei seppure non in maniera troppo colposa, e si oppone ripetutamente ai tentativi pavesi. Ciò che rimane è comunque una prestazione di gran lunga oltre la sufficienza.
Sabbatino 7 Turbo-Lisa è a corto di condizione, Recchia la schiera bassa, alla Theo Hernandez; lei soffre come quando Zecconi galoppa dalla sua parte sul pareggio, ma riesce comunque a farsi apprezzare dispensando alcune delle sue proverbiali accelerazioni.
La partita Sedriano-Pavia Academy
PAVIA ACADEMY
Imparato 7 Ottima su Di Lorenzo sul finire del primo tempo, dà in generale sempre una sensazione di grande affidabilità. Poteva fare qualcosa di più sul gol di Rubbino? Probabilmente no.
Cherubini 6.5 Il contatto in area con Veneziani resta uno dei gialli irrisolti. I duelli continui con l'ex compagna uno dei temi più avvincenti della sfida. Complessivamente più che sufficiente.
12' st Ferrari 6.5 Contribuisce a ridisegnare l'assetto tattico quando Vetro passa a tre dietro nel tentativo di trovare il pareggio.
Ottina 6.5 Forse un po' meno vigorosa delle compagne di reparto (si prende più di un urlaccio dal suo capitano), ma gioca con ordine, facendo sempre la cosa più semplice, che molto spesso è anche quella più giusta.
Bertone Alessandra 7 Parte larga a destra, giusto il tempo di farsi trovare pronta sull'invito di Zecconi. Poi cambia fascia e il suo lavoro si fa sempre sentire. Giocatrice di sostanza con gran senso della posizione.
10' st Lombardi 6.5 Completa il nuovo tridente. Non ha chances clamorose ma dimostra di saper toccare il pallone con grazia e destrezza.
Bertone Valentina 7 Il Capitano fa il capitano, difendendo sempre a testa alta e spronando la squadra quando serve. Personalità da vendere.
Colantuono 6.5 Leggermente meno perentoria di Bertone, ma comunque tremendamente efficacia in copertura.
Mazza 6.5 Guardandola giocare (in questa partita perlomeno) si ha la sensazione che lei stessa non si renda conto di quanto è forte. Ha gamba e tecnica, manca solo il graffio sulla partita.
Garetti 6.5 Lavoro poco appariscente davanti, ma è una boa importante che favorisce gli inserimenti dalle fasce.
Zecconi 7 Forza della natura. Palla al piede è capace di seminare il panico; sul piano fisico non teme il confronto con nessuno.
Barbieri Alessandra 6 La prova era anche da 7 per il ruolo da equilibratore di centrocampo. Peccato soltanto per calcio di rigore che Donati riesce a parargli.
23' st Marangon 6.5 Porta ossigeno in un momento della gara in cui il Pavia ne brucia di più.
Barbieri Emma 7.5 A centrocampo si fa rispettare, soprattutto nel primo tempo. Ha il piede caldo e lo dimostra segnando da distanza galattica.
All. Vetro 6.5 In panchina al posto dell'assente Maietti, trova un pareggio nel complesso meritato. Anche se il fatto di aver potuto giocare per settanta minuti con un uomo in più, non è un dettaglio da poco.